
Grande vittoria del Pool Libertas sulla BCC Castellana Grotte: la prima in 11 anni di A2. Ora Cantù c’è davvero!
“L’obiettivo stagionale è battere la BCC Castellana Grotte. C’è una filiale della nostra stessa banca e, ogni anno, mi vedo arrivare messaggi con scritto: ‘anche questa volta vi abbiamo battuti’”. Parole di Angelo Porro, presidente della BCC Cantù, pronunciate il giorno della presentazione della squadra. Un messaggio che la squadra deve avere recepito forte e chiaro, vista la prestazione sfoderata ieri.
Il Pool Libertas è tornato e ha inanellato il secondo successo consecutivo, espugnando un campo che, la storia recente, aveva fatto sembrare quasi stregato. In 11 stagioni, infatti, i brianzoli non erano mai riusciti ad avere la meglio sui pugliesi. La squadra di Denora, invece, è riuscita a imporre fin da subito il proprio gioco, dando prova che, ora che è al completo, può togliersi davvero qualche soddisfazione.
Primo set in equilibrio, come del resto tutta la partita. La BCC Castellana Grotte ha realizzato il primo mini-break, portandosi sull’8-6, ma un parziale propiziato da Kristian Gamba, sempre più in forma, partita dopo partita, ha permesso a Cantù di portarsi avanti 13-17. I padroni di casa, però, sono riusciti a rientrare e a giocarsi punto a punto gli ultimi scambi. Presta e Theo Lopes sono sembrati quasi implacabili, ma il cuore del Pool Libertas e la vena offensiva di Ottaviani ha permesso di portare a casa il primo set per 26-28.
Nel secondo spicchio di gara, i brianzoli, galvanizzati, sono scappati immediatamente sull’1-6 dopo un punto messo a terra da Gamba. A quel punto, però, è salito in cattedra il duo Theo Lopes-Cattaneo, che ha permesso alla BCC Castellana Grotte di rientrare prima sul -2 (11-13) e poi, dopo un nuovo mini allungo canturino, fino al 20 pari. La classe e l’esperienza di Ottaviani e Preti hanno lanciato la squadra di Denora sul 21-23, ma i pugliesi hanno risposto con due punti consecutivi. Nel finale, però, Cantù è stata più lucida: di Gamba il 23-25. 0-2!

Terzo set più complicato. Castellana Grotte ha avuto una reazione d’orgoglio, volando subito sul 10-3. Il turno in battuta di Ottaviani, abile a realizzare anche due ace, ha rimesso in equilibrio il punteggio (13-10), poi è stato un continuo elastico fino al 19-16, quando i padroni di casa sono riusciti a trovare l’allungo decisivo. 25-18, ma Cantù ancora in vantaggio 1-2.
Forte della buona reazione avuta nel parziale precedente, il Pool Libertas è rientrato con il piglio giusto, portandosi avanti con Preti e Ottaviani. La BCC ha trovato il pareggio a quota 7, ma si è rivelata imprecisa negli scambi successivi, permettendo agli ospiti di riallungare. Come nel set precedente, la fase centrale è stata caratterizzata da un continuo elastico, con Cantù che però è sempre riuscita a mantenere almeno 2-3 punti di vantaggio. Un margine portato fino in fondo, quando Di Silvestre ha spedito out il servizio decisivo. 22-25 Libertas per un 1-3 tanto storico quanto pesante.
Cantù è salita così a quota 9, all’11esimo posto, ma a soli due punti dal quarto, in una classifica estremamente corta. Domenica, al PalaFrancescucci, arriverà Motta di Livenza, ultima e ancora a secco di vittorie. Un’occasione d’oro per risalire ulteriormente la graduatoria.

Tabellino
BCC CASTELLANA GROTTE – POOL LIBERTAS CANTU’ 1-3
(26-28, 23-25, 25-18, 22-25)
BCC CASTELLANA GROTTE: Jukoski 3, Theo Lopes 21, Di Silvestre 13, Cattaneo 12, Zamagni 7, Presta 13, Marchisio (L), Longo, Ndrecaj, De Santis. N.E.: Sportelli, Tiozzo. All: Cannestracci, 2° All: Barbone (battute vincenti 3, battute sbagliate 16, muri 10).
POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 2, Gamba 12, Preti 13, Ottaviani 19, Aguenier 12, Monguzzi 7, Butti (L1), Gianotti, Compagnoni, Galliani 1. NE: Rota, Mazza, Rossi, Picchio (L2). All: Denora, 2° All: Zingoni (battute vincenti 3, battute sbagliate 17, muri 6).





