Alessandro Fei e compagni battono la Libertas all’esordio stagionale

alessandro fei
[ethereumads]

Dopo un primo set pallavolisticamente perfetto, i canturini devono arrendersi al Parini contro la Gas Sales Piacenza di Alessandro Fei per 3-1. Santangelo il migliore per Cantù con 18 punti.

Non prosegue, anche nelle gare ufficiali, la “luna di miele” dei brianzoli con la vittoria. Dopo una pre-season densa di vittorie, cadono al debutto nel campionato di A2 2018/19 tra le mura amiche del Palasport Parini. Di fronte al Pool Libertas, una nobile decaduta come Piacenza di una leggenda della pallavolo come Alessandro Fei, che ha dovuto rinunciare al campionato di Superlega. Coach Cominetti decide di schierare Alberini in regia, Santangelo opposto, suo figlio Roberto e Preti in banda, centrali Monguzzi e Robbiati, libero Butti. Il collega Botti invece risponde con Paris in palleggio e Fei in diagonale, gli stranieri Yudin e Klobucar in banda, Copelli e De Biasi al centro, Fanuli libero.

alessandro fei
La Libertas prima del via

Ottimo avvio dei canturini: Robbiati con la veloce firma il 6-3, poi ci pensa Santangelo con la parallela del 9-4, che costringe il coach piacentino al time-out. Cantù lavora bene inizialmente a muro (saranno sei a fine primo set), Santangelo ferma Klobucar per il 12-6. Cominetti con la pipe e Santangelo con il primo ace del match, è 18-10, nuova sospensione voluta dall’allenatore di Piacenza. Si vede in campo anche l’ex Mercorio ma il primo set non ha più ragione di esistere: due pipe consecutive di Preti per lo schiacciante 25-13 canturino. Gas Sales che ha attaccato con un desolante 22%.

Dal secondo però inizia un altro match. Mani-out di Yudin per il 2-5 esterno, con lo stesso schiacciatore di origine russa che si carica l’attacco sulle spalle realizzando tre punti consecutivi per i suoi (9-13). Altrettanto lo farà Santangelo, che permette ai locali con due ace e una parallela di impattare sul 13-13. Cala l’attenzione in difesa, a poco serviranno due time-out consecutivi di Luciano Cominetti, Roberto manda out la diagonale del 14-19. De Biasi mura Santangelo per il +6, una giocata ospite tocca il soffitto ma non viene ravvisata, mentre l’attacco di Preti non passa. Piacenza con il 19-25 rimette in parità il match.

Nel terzo parallela di Santangelo per il 6-3, Fei (precedentemente ammonito dopo il punto del 4-2) con la diagonale pareggia a quota dieci. La doppia di Preti costa il 16-18, un ace e un mani-out di Fei mandano su tutte le furie coach Cominetti che ferma il gioco in maniera ravvicinata sul 17-20 e 17-21. Nuovamente Alessandro Fei e il pallonetto di Klobucar mandano in archivio anche il terzo set con il punteggio di 20-25.

Parte male nel quarto Cantù, sotto 1-4 con Copelli che colpisce di prima intenzione. Due ace consecutivi di Alessandro Fei intervallati dal time-out dei locali proiettano Piacenza sul +6 (7-13). Preti non convince, venendo sostituito dal giovane Gasperini. I brianzoli si riportano sul -2 con la diagonale stretta di Santangelo, ma è solo un fuoco di paglia. Due punti di seguito per Yudin valgono il 15-21, con gli ospiti che iniziano ad annusare il profumo di vittoria. E’ Klobucar con la diagonale del 18-25 a mettere il sigillo definitivo del successo per la Gas Sales.

alessandro fei
Foto finale di squadra per Piacenza

Sfortunata dunque la prima della formazione del presidente Molteni, ma non tutto è da buttare completamente. Il potenziale per fare un buon campionato pare esserci, ci si aspetta segnali confortanti già da domenica prossima sul campo delle Materdominivolley.it Castellana Grotte.

POOL LIBERTAS CANTU’ – GAS SALES PIACENZA 1-3  (25-13, 19-25, 20-25, 18-25)

POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 2, Santangelo 18, Preti 8, Cominetti 13, Monguzzi 6, Robbiati 9, Butti (L1), Gasparini 1, Danielli. NE: Baratti, Suraci, Frattini, Pellegrinelli, Rudi (L2). All: Cominetti, 2° All: Redaelli.

GAS SALES PIACENZA: Paris 3, Fei 13, Yudin 16, Klobucar 8, Copelli 10, De Biasi 7, Fanuli (L1), Beltrami 1, Mercorio 1, Ingrosso. N.E.: Ceccato, Canella, Cereda (L2). All: Botti, 2° All: Di Maio

Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Roberto Pozzi (Alessandria)

Addetto al videocheck: Riccardo Canali

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento