
Vittorie per entrambe le squadre lariane impegnate in A2. Le donne superano 13-7 la Von Varese nel derby, gli uomini espugnano di misura Arenzano.
Non solo aria di neve in questa domenica 25 febbraio, ma anche di derby, da respirare a pieni polmoni in quel di Muggiò. In una piscina olimpica particolarmente gremita rispetto alla media, le ragazze di Tete Pozzi affrontano le cugine del Von Varese per la sesta giornata del campionato femminile di A2. L’obiettivo? Quello di cancellare la sconfitta rimediata nell’ultimo turno contro la pur sempre attrezzata Rari Nantes Bologna.
Partita godibile e agonisticamente valida quella giocata tra le due compagini, che si sono affrontate su buoni ritmi. Le ospiti tengono botta per quasi metà incontro, ma alla fine saranno le lariane a gioire. Sono le Rane Rosa a portarsi in vantaggio con Maria Romanò, che resiste alla difesa di Sara Giraldo e batte Giannoni alla sua sinistra. La ex di turno però si rifà con un tiro frontale ben indirizzato nell’angolino per il momentaneo 1-1, prima che la Lanzoni ristabilisca il vantaggio per le locali con una rete molto simile a quella avversaria, con Campese nel pozzetto. La minore delle Giraldo, Alice, sbaglia un facile gol davanti al portiere tentando un pallonetto, ma sarà Repetto su lancio dell’argentina Comba a fissare il parziale del primo tempo sul 3-1 a favore delle lariane.
Sara Giraldo ci tiene a far bella figura e da quasi metà campo trova il 3-2 in apertura del secondo. Immediata la replica delle padroni di casa, 19″ più tardi è Maria Romanò a ridare il doppio vantaggio alle sue compagne. Le varesine non sfruttano le superiorità numeriche per le espulsioni temporanee della Trombetta e della Repetto, venendo fermate due volte dalla traversa. Stessa sorte che capiterà alla Girardi, prima che il tiro della Vidale passi sotto le braccia della Frassinelli per il 4-3. Quasi un minuto e mezzo più tardi il punteggio ritorna in equilibrio, con la Brusco che trova la via della rete spalle alla porta. Gli ultimi due minuti però di questa frazione risultano fatali alla Von Varese, che vedono scappare le proprie avversarie sul 7-4, con la rete della Comba e le due della Giraldo, con la seconda di esse nata da una “rubata” a metà ai danni della Campese prima di involarsi verso la porta e battere la Giannoni.
Si riparte con una traversa colpita da distanza siderale da parte della Lanzoni, mentre la Repetto con un tiro a incrociare porta a quattro il margine di sicurezza. La Ielmini realizza il gol del 8-5 da posto uno e sfruttando l’espulsione di Trombetta, Costa commette fallo da rigore su Maria Romanò salutando definitivamente la partita. Anna Repetto dai cinque metri non si fa pregare, realizzando il 9-5. Con otto minuti ancora da disputare saranno cinque le lunghezze da recuperare dalla Von Varese, poichè c’è tempo anche per la personale doppietta di Gaia Lanzoni, con il rimbalzo sull’acqua che inganna la n°1 ospite.
La Frassinelli si esalta deviando sopra la traversa la conclusione della Brusco, mentre per Alice Giraldo è tripletta su assist di Rebecca Bianchi (11-5). E’ la Brusco a provare a rendere meno amaro il pomeriggio della sua squadra e a ridare qualche flebile speranza, con una doppietta nel giro di un minuto e mezzo per il momentaneo 11-7. Ultime due reti dell’incontro di matrice comasca, dapprima con Bianchi che sfrutta il passaggio di Carla Comba e l’estremo difensore avversario che non trattiene il suo tiro, poi seconda rete anche per l’argentina con una conclusione sul primo palo a 1’28” dal termine.
E’ quindi 13-7 il risultato di fine gara, con le Rane Rosa che portano a tre i punti di vantaggio sulle seconde in classifica Firenze e Promogest, mentre Bologna scivola in quarta piazza dopo il pareggio di 7-7 rimediato a Rapallo. Domenica prossima le ragazze di Tete Pozzi ancora attesa in casa, in arrivo le cagliaritane.
COMO NUOTO – VON VARESE 13-7 (3-1, 4-3, 3-1, 3-2)
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 2, Repetto 3, Girardi, Trombetta, Giraldo A. 3, Bianchi 1, Comba 2, Romano B., Lanzoni 2, Pellegatta, Masiello E., Chimenti. All.: Pozzi
VON VARESE: Giannoni, Sonzini, Marrone, Ardovino, Ielmini, Daverio G., Costa, Brusco 3, Guelfi, Giraldo S. 2, Vidale 1, Campese, Raimondi. All.: Gesuato
Arbitro: Sig. Petraglia
NOTE – Superiorità numeriche: Como Nuoto 4 su 10 e 1/1 rigore, Varese 3 su 10. Espulsioni definitive per Trombetta (CO) e Costa (VA). Spettatori: 400 circa

Non deludono le aspettative anche i ragazzi di Venturelli che, in virtù della regola “forte con le deboli e deboli con le forti” parafrasata da un nostro precedente articolo di dieci giorni fa, si impongono per 7-6 nella piscina di Arenzano. In una partita caratterizzata da diversi sorpassi e contro-sorpassi nel punteggio tra i due team, decisivo è il quarto tempo quando i comaschi guadagnano il doppio vantaggio grazie alla rete di Fusi e alla doppietta di Pagani (il miglior realizzatore di serata con tre), portandosi sul 5-7. Illusoria la rete dei padroni di casa con Messina a 43″ dalla fine in superiorità numerica. Con questo successo, la Como Nuoto conclude il girone d’andata al settimo posto, con un margine di nove punti sulla zona play-out, dove per l’appunto troviamo Arenzano che precede l’accoppiata sul fondo della classifica composta da Promogest e Chiavari a soli 3 punti.
RARI NANTES ARENZANO – COMO NUOTO 6-7 (1-1, 3-2, 1-1, 1-3)
RN ARENZANO: Damonte, Calcagno, Messina 2, Siri, Bruzzone 1, Colombo 1, Robello, Piccardo, Benedetti 1, Lottero, Grosso 1, Pesenti, Musiello. All.: De Grado
COMO NUOTO: Garancini, Foti, Pagani 3, Susak 1, Busilacchi, Cantaluppi, Lava, Mandaglio, Beretta 1, Pellegatta, Cassano, Fusi 1, Ferrero 1. All.: Venturelli.
NOTE – Superiorità numeriche: RN Arenzano 4 su 13, Como Nuoto 5 su 15. Usciti per limite di falli Colombo (A) e Piccardo (A) nel quarto tempo. Espulsi Benedetti (A) e Busilacchi (C) per gioco scorretto.






