
Vittoria come da pronostico per la banda Trumbic su Modena per 18-11. La Como Nuoto cade a Bergamo,successo per le Rane Rosa.
La quarta giornata di andata del girone 2 di serie B di Pallanuoto maschile, propone un testa-coda in quel di Muggiò. La Pallanuoto Como ospita il Sea Sub Modena, ultima in classifica a zero punti in compagnia dell’Aquaria Padova. Ne nasce una partita a senso unico, con un leggero equilibrio soltanto per il computo delle reti segnate ad inizio prima frazione. Dato apre le danze tutto indisturbato, Righetti pareggia contro la difesa schierata. I gialloblu allungano sul 3-1 con Calarco e Pitic assistito da quest’ultimo, ancora Righetti tiene a galla i suoi con il 3-2. Trumbic si decide a buttare nella mischia Zovko, tenuto forse inizialmente in panchina per ancora qualche problemino fisico. Susak e il mancino Tedeschi per il 5-2, terzo gol modenese ad opera di Montante su invito di Gualdi. Negli ultimi sessanta secondi però i comaschi scappano ulteriormente con il missile scagliato da Zovko e il gol di Spalenza, con il tabellone che dirà 7-3.

Il momento favorevole dei padroni di casa continua, con il parziale a proprio favore che si dilata fino al 8-0 con due reti di Calarco, un pallonetto di Susak, una rete a testa per Zovko, Crivellin e Tedeschi a mettere ulteriormente in imbarazzo la difesa della Sea Sub (13-3), rimasta a secco in tutti i secondi otto minuti nell’altra parte di campo.
Dopo quasi un minuto dal giro di boa, finalmente gli emiliani si sbloccano con Gualdi. Due reti di Susak e una di Zovko e la Pallanuoto Como vola sul +12 (16-4), vantaggio che rimarrà immutato alla fine del terzo periodo dopo la rete di Crivellin su assist di Dato (18-6).
Nell’ultimo quarto gli uomini di Trumbic alzano il piede dall’acceleratore non segnando praticamente più e la Sea Sub Modena rende meno pesante la sconfitta. Calabrese “piega” le mani a Gandola, poi si ripete con l’assist di Gualdi. Il turno per due gol consecutivi spetta poi a Marzola prima del cartellino rosso sventolato in faccia al presidente-giocatore Giovanni Dato a settanta secondi dalla conclusione. La rete di Righetti fisserà il risultato finale sul 18-11.

PALLANUOTO COMO – SEA SUB MODENA 18-11 (7-3, 6-0, 5-3, 0-5)
PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin 2, Calarco 3, Susak 4, Tedeschi 2, Strontsev, Colombara 1, Dato 1, Spalenza 1, Zovko 3, Pitic 1, Maresca, Gandola. All: Trumbic.
SEA SUB MODENA: Zaccaria, Goldoni, Fei, Campolongo, Marzola 3, Racalbuto, Araldi, Calabrese 3, Pasculli, Montante 1, Righetti 3, Gualdi 1, Pederielli. All: Araldi.
Superiorità numeriche: Como 6/10, Modena 7/15. Usciti per falli: Tedeschi e Colombara (Pallanuoto Como), espulsione definitiva per protese a Dato (Pallanuoto Como), ammonizione per Trumbic (Pallanuoto Como). Spettatori: circa 100.
Big-match non ricco di reti ma in equilibrio dal primo all’ultimo minuto quello tra Bergamo Alta e Como Nuoto. Difese che prevalgono contro gli attacchi avversari, con i comaschi comunque in vantaggio di una rete a due minuti dal termine. I padroni riescono non solo ad impattare ma anche a vincere, dopo il time-out chiamato dal giocatore-allenatore Foresti quando mancano ancora ventitré secondi da giocare. Gli orobici raggiungono al secondo posto in classifica i lariani, incappati nella loro prima sconfitta stagionale.
BERGAMO ALTA-COMO NUOTO 5-4 (1-0, 2-1, 0-1, 2-2)
COMO NUOTO: Garancini, Foti 1, Pagani, Beretta, Ferrero, Cantaluppi, Gavazzi, Mandaglio, Lava, Pellegatta 2, Bulgheroni 1, Fusi, Pozzi. All: Rota.
Seconda vittoria in campionato per le Rane Rosa, che a domicilio si impongono sull’Us Locatelli. Ottima la prima metà di gara per le ragazze di Maria Pia Sambo, che si conclude sul punteggio di 7-1. Bene i centri-boa che hanno costretto le ospiti a rimanere in più occasioni in inferiorità numerica. Grandi prestazioni di Crevier e Giraldo, autrici rispettivamente di cinque e tre gol a testa, ma anche di un buon lavoro sulla Marcialis, fermata a due. Brava anche il portiere Frassinelli.
COMO NUOTO – US LOCATELLI 13-6 (4-0/3-1/3-2/3-3)
COMO NUOTO :Frassinelli, Romanò M 2, Repetto 1, Mossi, Trombetta, Giraldo 3, Bosco 1, Crevier 5, Tosi, Lanzoni 1, Esposito, Pellegatta, Romanò B. All.: Pia Sambo
US LOCATELLI : Coduri, Figari 1, Sbarbaro, Capello, Ricchini, Bull, Adamo, Nucifora, Marcialis 2, Valsecchi,Sessarego 2, Benvenuto 1, Giavina. All: Carbone
Arbitro Bernini Superiorità : Como Nuoto 7/11. rig 1/1; US Locatelli. 4/10





