
En plein per le prime squadre comasche nel weekend pallanuotistico: Team Osimo Nuoto, Von Varese e Firenze Pallanuoto superate.
Penultima giornata di andata nel campionato serie B di pallanuoto, girone 2. Alla piscina Olimpica di Muggiò si parte con la sfida tra la Como Nuoto e il Team Osimo Nuoto. Tra i padroni di casa nuovamente assente Federico Foti.
Partita senza storia per i ragazzi di Rota (nella foto in alto), già dal primo periodo. Dopo una traversa del n°4 ospite Baleani, la strada verso il successo viene aperta dal gol di Pagani. Dalla sinistra tiro a incrociare e 2-o firmato Pellegatta, i marchigiani accorciano su rigore con Sebastianelli: Calcaterra viene infatti fermato irregolarmente da capitan Pagani. Doppietta per Beretta, tiro di Bulgheroni respinto ma Gavazzi sottomisura realizza, Ferrero si smarca in tempo dalla marcatura di Martedì prima della sirena depositando in rete il 6-1.

Lo stesso centroboa lariano si procura un rigore in apertura di secondo ai danni di Vaccarini, Pellegatta trasforma. Finalmente il secondo gol di Osimo in superiorità numerica per l’espulsione di Bulgheroni, ci pensa Calcaterra. Bravo Garancini a distendersi e negare la gioia del gol a Baleani, un attimo prima del 8-2 di Ferrero. Terza rete per Beretta, la seconda da un contropiede generato direttamente da Garancini, 9-2 è il punteggio di metà gara.
Terzo tempo stitico, calano gli stimoli per i padroni di casa. Garancini salva su Calcaterra, Lava si svincola da Martedì e griffa il 10-2.
Nel quarto tra i pali della Como Nuoto giocherà Arrighi. Fusi approfitta dell’espulsione di Di Monaco per sbloccarsi anche lui (11-2), tocca a Pierpaoli con una conclusione sul secondo palo fatturare l’ultimo gol dell’incontro per i suoi. Non così per i lariani, che siglano la dodicesima e tredicesima marcatura grazie a Ferrero e Mandaglio in contropiede.

Como Nuoto – Team Osimo Nuoto finisce dunque 11-3, con la squadra di Rota che rimane al terzo posto in compagnia di Mestrina, a sei punti dalla Pallanuoto Como e a tre da Bergamo.
COMO NUOTO – TEAM OSIMO NUOTO 13-3 (6-1, 3-1, 1-0, 3-1)
COMO NUOTO: Garancini, Pozzi, Pagani (1), Beretta (3), Ferrero (3), Cantaluppi, Gavazzi (1), Mandaglio (1), Lava (1), Pellegatta (2), Bulgheroni, Fusi (1), Arrighi. Allenatore: Rota
TEAM OSIMO NUOTO: Ricciotti, Agostinelli, Di Monaco, Baleani, Martedì, Magi, Vaccarini, Auberti, Grilli, Sebastianelli (1), Pierpaoli (1), Canullo, Calcaterra (1). Allenatore: Cappelloni
Qualche fatica in più invece per la capolista Pallanuoto Como nel match delle 19.30, ma il Varese Olona Nuoto viene battuta per la seconda volta nel giro di sette giorni da una formazione lariana. Sono proprio i varesini a passare per primi in vantaggio con Borsotti, con Cantore ad abbassare inizialmente la cler (poi sostituito dall’ex Introzzi). Tedeschi-Dato e i gialloblu passano avanti (1-2), doppietta per Calarco e il primo tempo si conlude sul 2-4. Nel secondo tempo un gol per parte, autori Susak e Borsotti (3-5). Trumbic espulso per proteste nel terzo, doppietta per Pitic e reti di Strontsev e Zovko che regalano il +5 (5-10). La partita terminerà 6-11 per la Pallanuoto Como, che rimane solitaria a punteggio pieno dopo otto giornate di campionato.
VARESE OLONA NUOTO – PALLANUOTO COMO 6-11 (2-4, 1-1, 1-2, 2-4)
VARESE OLONA NUOTO: Cantore, Borsotti (3), Colombo, Violini A., Tosini, Soave, Violini L. (1), Fidanza, Visconti (1), Fedrigo, Spotto (1), Birigozzi, Introzzi. Allenatore: Cattino
PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (2), Susak (2), Tedeschi (1), Strontsev (1), Colombara (1), Dato (1), Spalenza, Zovko (1), Pitic (2), Maresca, Gandola. Allenatore: Trumbic
Note – Superiorità: VON 2 su 5, Como Nuoto 4 su 11. Usciti per falli: Soave (VON) e Fedrigo (VON). Espulso: Trumbic (Pall.Como). Spettatori: circa 150
Procede spedito il cammino delle Rane Rosa nelle posizioni alte del campionato femminile di A2, girone Nord. Questa volta le ragazze di Pia Sambo si sono imposte sulla seconda squadra fiorentina, la Firenze Pallanuoto per 14-5. Partita già messa in discesa nel primo tempo, terminato sul 4-1. Il vantaggio rassicurante ha permesso all’allenatrice di ruotare tutta la propria rosa. Canadese Crevier autrice questa volta di ben sei reti, per la Bosco una tripletta. Il prossimo impegno delle comasche sarà contro la Marina Militare a La Spezia, che in caso di vittoria potrebbe posizionare la Como Nuoto addirittura al secondo posto, visto che l’Imperia che attualmente ha due punti in più se la vedrà con la capolista Florentia.
COMO NUOTO – FIRENZE PALLANUOTO 14-5 (4-1, 2-0, 4-1, 4-3)
COMO NUOTO : Frassinelli, Maria Romanò, Repetto, Mossi, Trombetta, Giraldo (1), Bosco (3), Crevier (6), Tosi, Lanzoni (2), Esposito, Pellagatta (1), Bianca Romanò (1)
FIRENZE PALLANUOTO : Pellegrino, Capaccioli, Saccardi, Colaiocco (2), Merli, Scali (1), Clarke, Sammarco, Baldi, Mancini (1), Bucelli (1), Giordano, Crò
Arbitro Pusineri di Milano
Note – Superiorità : Como Nuoto 1/5; Firenze 2/5 e 1 rigore sbagliato
Il primo tempo tra Como Nuoto e Team Osimo Nuoto, ricco di gol (video Como Nuoto)





