Sea Sub Modena ferma la corsa della Como Nuoto

Sea Sub Modena
[ethereumads]

Niente bottino pieno per la Como Nuoto nelle acque della Sea Sub Modena, finisce 7-7. Vittorie per Pallanuoto Como e le Rane Rosa.

 
 
 
 
 

Nella quattordicesima giornata del campionato maschile di serie B girone 2, trasferta emiliana per la Como Nuoto di mister Rota. Di fronte la Sea Sub Modena, squadra pericolante che occupa il terzultimo posto a quota tredici punti. Una ragione in più per non sottovalutare gli avversari, in piena bagarre salvezza ma che al tempo stesso due giornate fa hanno violato la piscina della terza forza del campionato, la Pallanuoto Bergamo. E così esce un risultato a sorpresa ma nemmeno troppo. Prima frazione equilibrata, che termina sul punteggio di 2-2. Al giro di boa, lariani avanti 2-4 ma i modenesi, grazie a un buonissimo terzo tempo vinto con il parziale di 3-1, si riportano nuovamente in parità (5-5). L’episodio chiave della partita ad inizio degli ultimi otto minuti. Gol fantasma dei padroni di casa, vigorose proteste del portiere Garancini che viene espulso. Il secondo portiere Arrighi non c’è, ci va Fusi. I comaschi si portano comunque in vantaggio sul 6-7, tuttavia ci pensa Fei a fissare il punteggio finale sul 7-7. Tra i padroni di casa capitanati da Calabrese (nella foto in alto), doppiette per Marzola e Araldi, mentre tra la Como Nuoto quelle di Foti e Pagani.

sea sub modena
Pesante espulsione di Garancini contro la Sea Sub Modena, rischia di perdere il derby

SEA SUB MODENA – COMO NUOTO  7-7     (2-2, 0-2, 3-1, 2-2)

SEA SUB MODENA: Zaccaria, Goldoni, Fei 1, Campolongo, Marzola 2, Racalbuto, Araldi 2, Calabrese, Pasculli, Montante, Righetti 1, Gualdi Fa 1, Pederielli  All. Araldi A..
COMO NUOTO: Garancini, Foti 2, Pagani 1, Beretta, Ferrero, Cantaluppi 1, Gavazzi, Mandaglio, Lava, Pellegatta 1, Bulgheroni A 1, Fusi 1, Pozzi​. All. Rota.
Arbitro: Ibba.
NOTE – Sup. numeriche: Sea Sub Modena 3/3, Como Nuoto 1/6. Esp. definitiva per proteste: Garancini (CN) a 7’41” del 4° t. Spettatori: 50 circa.

 

Tutto facile e come da previsioni invece per la Pallanuoto Como, che sconfigge in casa l’Aquaria Padova per 17-3. Già nettissimo il divario a conclusione del primo tempo, 6-0 con le tre reti trovate da Zovko. Mister Trumbic, vista la piega che da subito prende il risultato, ruota in continuazione i propri giocatori. Finalmente gli ospiti si sbloccano a tre minuti dalla fine della seconda frazione con Callegari (7-1), che poi è lo stesso giocatore che trova la rete n° 2 contro le 9 dei comaschi. Anche il presidente-giocatore Giovanni Dato riesce a trovare la via del gol, ed è proprio l’ultima. Spazio anche al secondo portiere Gandola, ora testa al derby cittadino di venerdì alle ore 21.00. Zovko top-scorer a quota quattro, poi il duo Susak-Tedeschi a tre.

PALLANUOTO COMO – AQUARIA 17-3  (6-0, 2-1, 5-2, 4-0)

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin (2), Calarco (1), Susak (3), Tedeschi (3), Strontsev, Colombara (1), Dato (1), Spalenza (2), Zovko (4), Pitic, Maresca, Gandola. All.: Trumbic.

AQUARIA: Mazzeo, Trevisan, Vergerio, Cavinato, Maistrello, Pinato, Morelli, Prete, Miotto, Callegari (2), Sartore, Duchini, Tuffanello (1). All.: Longhin.

NOTE – Sup. numeriche: Pall. Como 3/5, Aquaria 1/8. Spettatori: 80 circa.

 

Tornano al successo dopo due turni le Rane Rosa, che superano le sarde del Promogest Cagliari per 11-8. Primo tempo che si chiude in parità sul 2-2, poi le reti di Crevier, Giraldo e Lanzoni permettono alle lariane di condurre per 5-2 a metà gara. In pratica i secondi otto  minuti risulteranno decisivi, poiché anche i parziali delle ultime due frazioni vedranno le due squadre alla pari. Ottima la prestazione della canadese Crevier, cinque reti dopo essere stata incredibilmente (per lei) all’asciutto nel match precedente contro la Us Locatelli. Tra le ospiti da segnalare invece i quattro gol dell’Abbate. Grazie a questo successo, le Rane Rosa consolidano il terzo posto portando a sette le lunghezze di vantaggio su Verona, sconfitta dalla capolista Florentia. Prossimo turno impegnativo, in casa di Imperia seconda in classifica.

sea sub modena
Axelle Crevier, autrice di cinque degli undici gol delle Rane Rosa

COMO NUOTO – PROMOGEST CAGLIARI  11-8   (2-2, 3-0, 4-4, 2-2)

COMO NUOTO : Frassinelli, Romanò M. (1), Repetto, Mossi, Trombetta, Giraldo (2), Bosco, Crevier (5), Tosi (1), Lanzoni (2), Esposito, Pellegatta, Romanò B.. All.: Pia Sambo

PROMOGEST CAGLIARI : Pedrazzini, Abbate (4), Atzori, Arbus , Campus (2), Melis (2), Pozzobon, Schiavo, Simonetti , Cannata, Steri, Perra, Cautori. All.: Perra

Arbitro: Ruscica

NOTE – Superiorità : Como Nuoto 4 su 8, rig 3 su 3, Promogest Cagliari  3 su 12, rig 2 su 2.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento