
A Muggiò i comaschi si arrendono per 11-6 contro il favorito SC Quinto, con la direzione di gara contestata più volte dal pubblico.
E’ scattato quest’oggi il campionato A2 2017/18 di pallanuoto, che vede inserito nel girone Nord la Como Nuoto di mister Paolo Venturelli. Nelle acque della piscina olimpica arriva subito la grande favorita del raggruppamento, ovvero Sc Quinto, formazione ligure fresca di retrocessione dalla serie A1. Alla guida dei biancorossi c’è pro tempore Gabriele Luccicanti, scelta dovuta ai problemi di salute che purtroppo affliggono Marco Paganuzzi, al quale auguriamo al più presto una pronta guarigione e il ritorno a bordo vasca a seguire i propri ragazzi. Per i lariani una buona notizia: superati i problemi burocratici per Tommaso Busilacchi, che quindi sarà della sfida. Insieme a lui, Garancini, Pagani, Bulgheroni, Foti, Pellegatta e Susak i prescelti per giocare dal primo minuto, dall’altra Luccicanti si affida a Pellegrini, Gitto, Brambilla, Gavazzi, Bianchi, Mugnaini e Palmieri.

Ad inizio partita, il neo capitano Jacopo Pellegatta trova due reti dalla distanza, inframezzate da quella di Palmieri, 2-1 per i padroni di casa. Amelio sul primo palo e assistito da Bianchi, punisce la disattenzione dei locali e concretizzando un’altra superiorità numerica (2-2). La retroguardia lariana ancora disattenta, Gitto tutto solo e posizionato centralmente non ha difficoltà a regalare il primo vantaggio agli ospiti. Garancini a sette secondi dal termine del primo quarto, che termina sul 2-3 a favore del Sc Quinto, si distende sul tiro di Bittarello.
Nemmeno un minuto trascorso nel secondo e Busilacchi ritorna al gol in calotta Como Nuoto, sfruttando un errore di Ferrero e finalmente la prima superiorità locale (3-3). Garancini salva su Mugnaini e poi Gitto coglie il palo esterno su contropiede, ma quest’ultimo successivamente punisce i comaschi ritrovatisi uno in meno per un’espulsione discutibile di Susak (3-4). I liguri continuano a concretizzare il vantaggio dell’uomo in più, così con Gavazzi prima e Mugnaini poi che sfrutta una buona circolazione, allungano sul +3. Di 3-6 sarà il risultato a favore degli uomini di Luccicanti a metà gara, con l’ultima occasione di Bulgheroni che si spegne sulla traversa.
Nel terzo un alza e tiro di Susak viene deviato da Pellegrini, ci pensa poi Busilacchi a firmare il 4-6. Anche Garancini è bravo sul tiro di Baldineti, ma non può nulla sul palo-gol di Gitto indirizzato sul secondo palo (4-7). Quest’ultimo grazia il n°1 colpendo la traversa, Ferrero riporta a due le reti da recuperare su passaggio di Susak (5-7). Gavazzi da posizione centrale ristabilisce a tre le distanze, poi un episodio che farà discutere più degli altri. Busilacchi viene stretto nella morsa tra Pellegrini e Percoco, in un primo momento viene sanzionato il rigore, poi gli arbitri si ravvedono e sanzionano semplicemente l’estremo difensore ospite con l’espulsione. Niente gol per il Como, soltanto traversa per Susak, mentre a trentasette secondi dal termine Amelio, ancora una volta con l’assist del mancino Bianchi, non perdona e fissa il parziale sul 5-9.
Nel quarto, dopo un rigore reclamato su Busilacchi e un tiro di Foti parato, i liguri doppiano gli avversari con Mugnaini che elude la marcatura di Fusi (5-10). Il palo di Beretta è il preludio al gran gol che troverà poi il giocatore, siglato con una splendida e angolata beduina (6-10). Altro palo questa volta colpito da Foti, poi giallo a mister Luccicanti e rosso al team manager comasco Orlandoni. Negli ultimi secondi la mania di espulsione colpisce anche Busilacchi, a trarne giovamento è Gitto che sigla il definitivo 6-11 tra Como Nuoto e Sc Quinto.

Parte quindi con una sconfitta il cammino in campionato dei lariani, ma il divario con una delle big non è sembrato così lampante come possa dire il risultato. La qualità dell’avversario ma anche la disparità del metro di giudizio per buona parte del tempo hanno inciso, in una gara che altrimenti poteva essere giocata fino alla conclusione. Sicuramente c’è da lavorare, soprattutto migliorare ulteriormente certi meccanismi difensivi, fiducia e le basi però non sembrerebbero mancare.
COMO NUOTO – SC QUINTO 6-11 (2-3, 1-2, 2-3, 1-2)
COMO NUOTO: Garancini, Foti, Pagani, Susak, Busilacchi 2, Cantaluppi, Lava, Mandaglio, Beretta 1, Pellegatta 2, Bulgheroni, Fusi, Ferrero 1. All.: Venturelli.
SC QUINTO: Pellegrini, Percoco, Villa, Mugnaini 2, Brambilla, Bianchi, Gavazzi 2, Palmieri 1, Boero, Bittarello, Gitto 4, Amelio 2, Baldineti. All.: Luccicanti.
NOTE – Superiorità numeriche: 2/9 Como Nuoto, Quinto 8/11. Espulsione definitiva: Pagani (CN). Espulso team manager Orlandoni (CN). Spettatori 600 circa.
Arbitri: Cirillo Tommaso e Minelli Michele
1^ GIORNATA:
Promogest Cagliari-RN Sori 6-9
Vela Nuoto Ancona-Chiavari Nuoto 8-4
Lavagna 90- RN Arenzano 18-7
Crocera Stadium-Spazio RN Camoglio 1914 4-8
Como Nuoto-Genova Quinto 6-11
President Bologna-Plebiscito Padova 4-1





