
Niente da fare per la VON di Rudy Cattino, superata 13-5 e condannata ai playout. Como Nuoto vince a Osimo, le Rane Rosa a Firenze.
Penultimo atto della stagione regolare nel campionato di pallanuoto Serie B girone 2. Alla piscina di Muggiò è tempo di derby, tra la Pallanuoto Como e la Varese Olona Nuoto di mister Rudy Cattino. I primi vogliono assolutamente terminare primi in classifica, mentre i secondi sperano ancora di agganciare la salvezza diretta che dista soltanto tre punti. I buoni propositi dunque per assistere ad una sfida con due squadre stimolate paiono esserci.

Pochi secondi e i comaschi sono in vantaggio, con Colombara che non ha difficoltà grazie all’assist di Zovko con la porta sguarnita. Gli uomini di Trumbic si portano sul 3-0, grazie a due rigori causati da Birigozzi e Violini A. ai danni di Susak e Zovko. E’ lo stesso Sebastian Susak a bucare Introzzi in entrambe le occasioni. A due minuti dalla prima sirena, si sbloccano i varesini con Fedrigo che sfrutta l’assist di Ferreccio. Zovko scardina la difesa avversaria (4-1), prima della palombella allo scadere di Susak intercettata però da Introzzi.
Il secondo tempo si apre con la rete di Spalenza, Colombara ringrazia Susak ed è 6-1. In superiorità numerica, gol a incrociare per Violini L. che vale il 6-2. Pitic si fa trovare pronto sulla ribattuta del tiro di Calarco, è il 7-2 con cui le due squadre terminano la prima metà di gara.
E’ bravo Spoto a siglare un bel gol, eludendo la marcatura ravvicinata di Zovko (7-3). Quest’ultimo si rifà immediatamente servendo l’assist a Susak del 8-3. Ferreccio colpisce da posizione centrale per il 8-4, poi oltre quattro minuti fino al termine del terzo periodo in cui entrambe rimarranno all’asciutto.
Colombara si vede respingere il proprio tiro, ma sulla ribattuta insacca il 9-4. L’esperto centroboa gialloblu sull’alzata di Zovko (10-4), poi un’altra rete che porta i suoi sul +7 (11-4). Spoto scambia con Fidanza M. prima di siglare il 11-5, nell’ultimo minuto mettono i propri nomi nel tabellino marcatori anche Strontsev e Calarco con un tiro imparabile.
Finisce 13-5 per i comaschi, che ora si recheranno nella piscina del Cus Geas Milano il weekend prossimo per l’ultima partita prima dei playoff, verosimilmente con Arenzano come sfidante. Per Varese Olona Nuoto di Rudy Cattino invece la certezza dei play-out, vista la contemporanea vittoria di Monza contro Modena e i modenesi si che distano tre punti, ma con scontri diretti a favore nei confronti dei varesini.

PALLANUOTO COMO – VARESE OLONA NUOTO 13-5 (4-1, 3-1, 1-2, 5-1)
PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (1), Susak (3, 2 su rigore), Tedeschi, Strontsev (1), Colombara (5), Dato, Spalenza (1), Zovko (1), Pitic (1),Maresca, Gandola. All.: Trumbic
VARESE OLONA NUOTO: Cantore, Fidanza R., Colombo, Violini A., Ferreccio (1), Soave, Violini L. (1), Fidanza M., Visconti, Fedrigo (1), Spoto (2), Birigozzi, Introzzi. All.: Cattino
Arbitro: Doro di Padova
NOTE – Sup. numeriche: Pall.Como 5 su 6, Varese Olona Nuoto 3 su 11. Uscito per falli Birigozzi (VON) nel 4° t.. Ammonito Trumbic per proteste. Spettatori:100 circa.
Como Nuoto invece di scena nella piscina del Team Osimo Nuoto, compagine condannata agli spareggi salvezza in virtù del penultimo posto con soli 10 punti. Un’ottima occasione per mister Tete Pozzi di impiegare maggiormente i propri giovani, in modo da testarli per i prossimi play-off. Tra i comaschi out Bulgheroni per un problema muscolare, così viene dato spazio a Todarello. Ne nasce una gara piuttosto equilibrata e nervosa, dall’inizio fino alla fine. Primo parziale in perfetta parità sul 2-2, con reti di Foti e Pagani per gli ospiti. I lariani non riescono a scappare, con il massimo vantaggio toccato sul 6-8 grazie al penalty realizzato da Pellegatta. Protagonista del quarto finale è Mandaglio, che con la sua doppietta risulterà decisivo per il successo della Como Nuoto di 9-10, con l’ultima rete realizzata dai padroni di casa.
TEAM OSIMO NUOTO – COMO NUOTO 9-10 (2-2, 3-3, 1-3, 3-2)
TEAM OSIMO NUOTO: Ricciotti, Agostinelli (1), Di Monaco (1), Baleani (1), Magi (1), Carnevalini, Tortoioli (2), Frati, Tartaglini (1), Sebastianelli (1), Orsetti, Vaccarini, Pierpaoli (2). All.: Cappelloni.
COMO NUOTO: Garancini, Foti (2), Pagani (2), Beretta, Ferrero (1), Cantaluppi, Gavazzi, Mandaglio (2), Pozzi, Pellegatta (1 su rigore), Todarello, Fusi (2), Arrighi. All.: Pozzi.
Arbitro: Cataldi.
NOTE – Sup. numeriche: Team Osimo Nuoto 3 su 12, Como Nuoto 2 su 10. Usciti per falli: Agostinelli (Osimo) nel 1° t, Sebastianelli (Osimo), Foti e Pagani (Como Nuoto) nel 4° t.. Espulsione definitiva a Vaccarini (Osimo) per gioco scorretto. Rigore fallito da Pellegatta (Como Nuoto) nel 2° t.. Spettatori:100 circa.
Tutto facile per le Rane Rosa, che vincono comodamente per 2-10 in casa della Firenze Pallanuoto, penultima in classifica a quota sei. Il primo tempo termina 0-3 per le comasche, prima di lasciar spazio ad una seconda frazione più equilibrata con una rete per parte. Parziale di terzo ancora prepotentemente favorevole alle lariane, 0-4 e quindi punteggio sul 1-8 con ancora otto minuti da giocare. La canadese Crevier realizza una tripletta, ma interessante il dato che vede ben otto giocatrici della Como Nuoto andare a segno. Per le fiorentine, personali soddisfazioni per Merli e Scali. Ora domenica prossima ultima partita di stagione regolare a Muggiò contro La Spezia, poi via ai playoff contro la Vela Ancona, che occupa la seconda piazza nel girone Sud del campionato femminile di A2.
PALLANUOTO FIRENZE – COMO NUOTO 2 – 10 (0-3, 1-1, 0-4, 1-2)
PALLANUOTO FIRENZE: Mancini, Capaccioli, Saccardi. Colaiocco, Merli (1), Scali (1),Clarke, Azzini, Baldi C., Baldi G,, Bucelli, Giordano, Pellegrino. All.: Solfanelli
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. (1), Repetto (1), Bianchi (1), Trombetta (1), Giraldo (1), Bosco, Crevier (3), Tosi (1), Lanzoni, Esposito (1),Pellegatta, Romanò B. All.: Pia Sambo
Arbitro: Marina Valdettaro
NOTE – Sup. numeriche: Pall. Firenze 0 su 11, Como Nuoto 2 su 4 e rigori 2 su 2.





