
Netta sconfitta 7-2 per la squadra maschile nella piscina della Rn Sori, mentre blitz esterno delle Rane Rosa nel debutto contro la Locatelli.
La Como Nuoto, dopo la convincente vittoria casalinga di sabato scorso contro la Vela Nuoto Ancona, si reca presso la piscina della RN Sori in occasione della 6^ giornata del campionato di serie A2 di pallanuoto. Paolo Venturelli deve rinunciare a Martino Fusi, bloccato dall’influenza. Occasione propizia per lanciare il giovanissimo Livio Cassano, classe 2001 e prodotto del vivaio.
Una sfida che vedrà il primo tempo all’insegna dell’equilibrio, conclusosi sul 1-1. Infatti, alla rete locale di Imnaishvili al 5’53”, rispondono gli ospiti con Emilio Pagani un minuto e venti secondi più tardi. E’ però nei secondi otto minuti che Sori trova modo di allungare in modo decisivo, con un parziale di 3-0 ad opera dell’autore del gol precedente, di Federici e Bardella che porta il punteggio temporaneamente sul 4-1 a metà sfida. Nel terzo Susak replica dopo pochi secondi a Rezzano (5-2), prima della rete in superiorità numerica da parte di Benvenuto che fissa il parziale sul 6-2 con ancora un periodo da giocare. Il quarto tempo non regalerà però nè grandi emozioni, nè alcun stravolgimento per quanto riguarda l’andamento dell’incontro, nel quale Pellegatta (per proteste) e Busilacchi (raggiunto limite di falli) saranno costretti a salutare anzitempo la compagnia. Unica marcatura ad opera di Viacava a cinquantacinque secondi dal termine, per il definitivo 7-2 per la Rn Sori. A fine gara l’amarezza di mister Venturelli per una gara giocata male in difesa, tanto quanto in attacco. Da segnalare come le due formazioni abbiano sfruttato male con l’uomo in più: Sori 3 su 14, per Como addirittura un impetuoso 0 su 12. Ora per i lariani in arrivo due partite toste, in trasferta con Lavagna e poi a Muggiò contro Bologna, due formazioni appaiate al secondo posto in classifica insieme a Padova e Crocera. Ma se una cosa questo torneo ci ha già insegnato, è che ogni partita contro qualsiasi avversario ha davvero storia a sè, nel bene e nel male.
RARI NANTES SORI – COMO NUOTO 7-2 (1-1, 3-0, 2-1, 1-0) RN SORI: Agostini, Elefante, Rezzano 1, Megna, Viacava 1, Stagno, D’ Urso, Benvenuto 1, Penco, Imnaishvili 2, Froda’, Bardella 1, Federici 1. All. Cipollina. COMO NUOTO: Garancini, Foti, Pagani 1, Susak 1, Busilacchi, Cantaluppi, Lava, Mandaglio, Beretta, Pellegatta, Bulgheroni, Cassano, Ferrero. All. Venturelli. Note: parziali 1-1, 3-0, 2-1, 1-0. Espulso per proteste Pellegatta (C) nel quarto tempo. Uscito per limite di falli Busilacchi (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Sori 3/14; Como Nuoto 0/12. Spettatori 200 circa. |

E’ andato invece decisamente meglio il weekend delle Rane Rosa, che hanno debuttato nel campionato di A2 2018. In trasferta, contro le liguri dell’Us Locatelli orfane di Carolina Marcialis approdata a Rapallo e con i nuovi innesti provenienti dall’Imperia, la squadra di Tete Pozzi si è imposta per 12-10. Anche in questo caso determinante il secondo periodo, che ha visto le lariane imporsi per 7-2 dopo il 2-2 della frazione iniziale. Tuttavia, nel terzo si è assistito alla decisa reazione della formazione di casa, che con un parziale di 4-0 si è riportata ad una sola lunghezza di distanza (8-9). In avvio degli ultimi otto minuti le comasche riprendono in mano la gara e mettendo in sicuro il risultato. In fase realizzativa, bene il trio Bianchi-Comba-Lanzoni, autrici di una tripletta a testa. Per le padroni di casa ben quattro reti di Figari. Domenica prossima a Muggiò arriva Padova.
US LOCATELLI – COMO NUOTO 10-12 (2-2, 2-7, 4-0, 2-3)
US LOCATELLI: Benvenuto, Figari 4, Donato, Tedesco 2, Gamberini 1, Bissocoli, Adamo, Nucifora Cat. 1, Mori 2, Valsecchi, Ciccione, Rosso, Nucifora Car. All.: Carbone.
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M., Repetto 1, Girardi, Trombetta 1, Giraldo 1, Bianchi 3, Comba 3, Romanò B., Lanzoni 3, Pellegatta, Masiello E., Bonanno. All.: Pozzi.
Arbitro: Savino.
NOTE – Superiorità: Us Locatelli 2/11 (rig. 1/1), Como Nuoto 4/12 (rig. 2/2).






