Rn Arenzano e Rapallo in festa: Como Nuoto, Liguria amara

rn arenzano
[ethereumads]

Doppia netta sconfitta per il club di viale Geno, ko con le donne 16-10 a Rapallo e più seccamente con gli uomini 11-4 contro la Rn Arenzano.

La quinta giornata del torneo di A1 femminile doveva rappresentare un’occasione di riscatto per le Rane Rosa dopo il passo falso interno di sette giorni prima contro Trieste. Ma chi si aspettava una bella reazione contro la neopromossa Rapallo Pallanuoto è rimasto sicuramente deluso. Complice un pessimo approccio alla gara odierna, soprattutto a livello difensivo. Così a metà del secondo tempo le lunghezze da recuperare da parte delle lariane erano già otto, troppe per cullare velleità di risultato positivo. Le ultime due buone frazioni non sono dunque bastate a raddrizzare la baracca e ad evitare la terza sconfitta consecutiva, che relega le comasche in ultima piazza seppur in buona compagnia, al pari di Acireale, Bologna e Florentia a quota tre punti.

Dicevamo dell’avvio di match, da dimenticare già dai primi secondi. Gitto da posizione uno e Zanetta centralmente portano le locali sul 2-0, Fisco sfrutta la superiorità numerica per accorciare subito prima e a tenere a galla le sue compagne poi (4-2), ma Zanetta arma le mani di Cabona e Vanello, mentre Gitto da posizione uno trova il 7-2 di fine primo tempo. In apertura della seconda frazione Frassinelli neutralizza il rigore di Bianconi, ma dovrà capitolare su due conclusioni di Zanetta e quella di Gitto nel mezzo, con quest’ultima ad approfittare dell’espulsione di Lanzoni (10-2). Iannarelli sfruttando il rimbalzo sull’acqua e Fisco con Cabona nel pozzetto, le ragazze di Pisano sotto 11-4 al giro di boa.

Apilongo ristabilisce il +8 al volo su assist di Bianconi, poi una tripletta di una sempre più rigenerata Bianchi permette alle ospiti di riaprire parzialmente i giochi. Carrasco Leyva si stacca dal palo e capitalizza un altro passaggio della leggendaria Bianconi, Lanzoni dalla distanza buca Caso alla sua sinistra per il 14-8 con ancora otto minuti da giocare. Portiere di casa che azionerà poi Bianconi con la controfuga del 15-8, Iannarelli da posizione uno e Bianchi con un tiro a incrociare trovano nuovamente la via della rete, mentre si infrangerà sul palo il tentativo di Radaelli che avrebbe potuto regalare il -4 e nuove speranze di rimonta alle comasche. Fisco saluta tutti con la sua terza espulsione che causerà un rigore ai danni di Zanetta, successivamente trasformato da Carrasco Leyva per il definitivo 16-10. Rane Rosa battute e che probabilmente allungheranno la striscia negativa sabato prossimo contro l’Ekipe Orizzonte Catania.

rn arenzano
Rapallo Pallanuoto e Como Nuoto prima del via del match

RAPALLO PALLANUOTO – COMO NUOTO RECOARO 16-10  (7-2, 4-2, 3-4, 2-2)

RAPALLO: Caso, Zanetta 3, Gitto 4, Giavina, Carrasco Leyva 2, Vanello 1, Gnetti, Cabona 3, Costa, Rossi, Bianconi 2, Apilongo 1. All.: Antonucci.

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M., Fisco 3, Tedesco, Borg, Giraldo, Bianchi 4, Iannarelli 2, Romanò B., Lanzoni 1, Cattaneo, Radaelli, Volpato. All.: Pisano.

Arbitri: Rondoni e Piano.

NOTE – Rapallo con 12 a referto. Uscite per limite di falli Romanò B. (CO) e Fisco (CO) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Rapallo Pallanuoto 5 su 11 + 2/3 rigori, Como Nuoto 4 su 11 + 1/1 rigore.

Zimonjić e ragazzi “np”, brutta prima sconfitta contro la Rn Arenzano

E se per le donne della Como Nuoto non è girata bene, per gli uomini è andata addirittura peggio. Un ko che non ammette repliche ed una certa pochezza su entrambi i lati del campo, con i lariani praticamente mai in gara. Dopo un avvio in cui i due portieri si sono messi in luce, sono i padroni di casa a scappare con la beduina di Ieno, un tiro di Bragantini alla destra di Viola e Pedrini da posizione tre, prima del gol al volo di Szabo per il 3-1 alla fine del primo tempo. Bini da posizione centrale prova a non far scappare troppo gli avversari con il 4-2, ma il 2006 Valle in controfuga, Ghillino con l’ausilio della traversa e Pedrini sfruttando un errore in attacco di Birigozzi regalano il +5 a metà sfida alla squadra di Patchaliev.

Como Nuoto che continua a faticare in attacco e obbligata forzatamente a dei tiri dalla distanza. Ghillino in superiorità numerica trova il +6, poi Ciardi si procura un rigore che verrà trasformato da Szabo per l’8-3 con ancora una frazione da disputare. Recagno sfrutta l’incomprensione fra Ciardi e Szabo per punire in contropiede, Ghillino dai cinque metri con il 10-3 per i locali. Magia di Ciardi con il sinistro sul passaggio impreciso di Marchetti, di Ieno in boa su assist di Bragantini la rete del definitivo 11-4. Como Nuoto che scivola in terza piazza in compagnia di Lavagna con 9 punti e che nel prossimo week-end ospiterà Brescia Waterpolo.

RN ARENZANO – COMO NUOTO RECOARO 11-4  (3-1, 4-1, 1-1, 3-1)

RN ARENZANO: Graffigna, Pedrini 2, Robello, Lottero, Ghillino 4, Recagno 1, Ferrari, Corelli, Ieno 2, Delvecchio, Rasore, Bragantini 1, Valle 1. All.: Patchaliev.

COMO NUOTO: Viola, Bini 1, Bet, Birigozzi, Szabo 2, Sala, Beretta, Marchetti, Ciardi 1, Pellegatta, Ghioldi, Fusi, Bianchi. All.: Zimonjić.

Arbitri: Sponza e Zedda.

NOTE – Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Rn Arenzano 1 su 6 + 1/1 rigore, Como Nuoto Recoaro 1 su 5 +1/1 rigore.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento