
Netto successo delle Rane Rosa 2-10 contro la Von alla piscina Fausto Fabiano di Varese. Gli uomini Como Nuoto perdono a Bologna ma possono festeggiare anticipatamente la salvezza.
Si dice che i derby sono partite che spesso e volentieri sfuggono ad ogni pronostico. Non è propriamente quello che è accaduto questo pomeriggio presso l’impianto comunale varesino, dove le Rane Rosa si sono recate per affrontare la quindicesima giornata del campionato femminile di A2. Un incontro che le ha viste protagoniste e assolute padrone dell’incontro fin dai primissimi secondi di gioco, centrando una vittoria ancora più netta di quella racimolata nel girone d’andata a Muggiò.
Ci impiegano soltanto sedici secondi a sbloccare la contesa, grazie alla rete in boa di Maria Romanò con la marcatura dell’ex Sara Giraldo che risulta inefficace. Le varesine provano a rialzare immediatamente la testa ed in effetti ci riescono, visto che nell’azione successiva arriva il pareggio con la palombella cercata da Costa. Le ragazze di Tete Pozzi si riportano avanti con Giraldo con un tiro indirizzato sul secondo palo, Giannoni si oppone alla Bianchi ma poi non può nulla sulla doppietta della Repetto, brava a sfruttare dapprima l’ampio spazio concesso dalla difesa di casa e poi a finalizzare una buona circolazione di palla (1-4). La Von accorcia con la beduina di Sara Giraldo servita verticalmente da Giulia Daverio, poi “rischia” di trovare la terza rete dopo il time-out a due secondi dalla prima sirena con la traversa di Beatrice Daverio. Rane Rosa che concludono il primo tempo avanti 2-4.
Il copione del match sembra non cambiare in avvio di secondo, diagonale della Lanzoni che approfitta della seconda espulsione temporanea di Guelfi (2-5). Passato poco più di un minuto, arriva la controfuga vincente di Rebecca Bianchi per il 2-6. Tre giri di lancette senza alcuna rete, prima della rovesciata di Marià Romanò che porta le comasche sul +5. Frassinelli mantiene inviolata la propria porta (lo farà fino alla fine), distendendosi bene su un paio di conclusioni della Costa, mentre gli ultimi 18″ di un periodo che si concluderà 2-7, vedono le giocatrici di casa non sfruttare la superiorità numerica, cogliendo soltanto la parte alta della traversa.
Un’altra ex, Valeria Girardi, prova ad iscriversi tra le marcatrici ma il suo tiro viene respinto dal montante. Lesta invece la compagna di squadra Alice Giraldo, che dopo aver rubato palla a metà alla Marrone si invola verso la porta difesa da Giannoni, battendola con un pallonetto (2-8). Beatrice Daverio e Costa ci provano senza fortuna, prima del nono gol ospite per mano della Comba in posizione cinque, con l’aiuto del rimbalzo beffardo sull’acqua e della superiorità numerica. Doppia chance per Brusco, ma Frassinelli prima la ipnotizza, poi il pallone dopo aver colpito il palo danza solamente sulla linea di porta. A trenta secondi dal termine del terzo tempo Lanzoni sigla sul secondo palo il 2-10, che sarà anche il risultato definitivo a favore delle Rane Rosa.

Negli ultimi otto minuti, infatti, non accade granchè. La Como Nuoto controlla dall’alto dei suoi otto gol di vantaggio mantenendo comunque la giusta concentrazione, le varesine provano a rendere meno pesante il passivo senza però troppa convinzione. Un legno per parte centrato da Beatrice Daverio e Trombetta, poi Sara Giraldo ci prova da metà ma Frassinelli si fa trovare attenta. Così come a quarantacinque secondi dal termine, quando neutralizza il rigore di Pasquazzo parando sulla sua destra.
L’esito del derby tra Von Varese e Rane Rosa avvicina loro malgrado le prime ai play-out, mentre le seconde al primo posto. Le comasche infatti, mantengono cinque punti di vantaggio su Verona (vincente a fatica contro la Locatelli 10-9) e sei su Bologna a tre giornate dal termine. Nel prossimo turno ragazze di Tete Pozzi ancora impegnate in trasferta, nella piscina dell’ostica Promogest.
VON VARESE – COMO NUOTO 2-10 (2-4, 0-3, 0-3, 0-0)
VON VARESE: Giannoni, Pasquazzo, Daverio B., Ardovino, Ielmini, Daverio G., Costa 1, Brusco, Guelfi, Giraldo S. 1, Vidale, Marrone, Coccoletti. All.: Gesuato.
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 2, Repetto 2, Mossi, Trombetta, Giraldo A. 2, Bianchi 1, Comba 1, Romanò B., Lanzoni 2, Pellegatta, Masiello, Bonanno. All.: Pozzi.
Arbitro: Pavanetto
NOTE – Superiorità numeriche: Varese 0/10 + 0/1 rigore, Como Nuoto 3 su 8.

Sconfitta come da pronostico per gli uomini in quel di Bologna, nella piscina del President seconda forza del campionato. La squadra di Venturelli, che si è presentata con dodici uomini a referto anzichè i tradizionali tredici, ha provato a vender cara la pelle per metà partita. La Como Nuoto ha provato a fare da lepre nel primo tempo con il gol iniziale di Susak, pareggiato poi da Baldinelli. Come anche nel secondo tempo, i comaschi hanno trovato la via della rete con Foti, Busilacchi e Pellegatta, terminando in vantaggio 4-3 a metà gara. La musica cambia però nei restanti sedici minuti: terzo tempo chiuso con un parziale di 3-0 per gli emiliani, che andranno a segno altre quattro volte nell’ultimo tempo contro la sola rete lariana ad opera di Busilacchi. Finisce 10-5 per il President, che mantiene tre punti di vantaggio in classifica su Padova. Nonostante questa sconfitta, Como si guadagna matematicamente la salvezza con tre giornate di anticipo, vista la contemporanea sconfitta di Arenzano in casa contro Camogli. Sabato prossimo alle ore 15.00 a Muggiò arriverà la Promogest fanalino di coda.
PROMOGEST BOLOGNA – COMO NUOTO 10-5 (1-1, 3-2, 3-0, 4-1)
PROMOGEST BOLOGNA: Mugelli, Martelli, Gadignani, Baldinelli 3, Moscardino, Dello Margio, Racalbuto, Belfiori 2, Pasotti 1, Pozzi, Cocchi 2, Tonkovic, Marciano 2. All.: Risso
COMO NUOTO: Garancini, Foti 1, Cassano, Susak 1, Busilacchi 2, Cantaluppi, Lava, De Simone, Beretta, Pellegatta 1, Fusi, Ferrero. All.: Venturelli
NOTE – Usciti per limite di falli Foti (C), Beretta (C) e Fusi (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: President Bologna 6/13 + 1 rig., Como Nuoto 0/8. Como Nuoto iscrive a referto 12 atleti. Spettatori 150 circa.





