Promogest vs Como Nuoto, per il club lariano un sorriso e mezzo

[ethereumads]

Inedita doppia sfida tra le prime squadre maschili e femminili di Como Nuoto e Promogest, tutte impegnate nei campionati di A2. I comaschi si impongono senza problemi in casa, per le Rane Rosa un punto in Sardegna.

Scherzi dei calendari, mettiamola così. Di due tornei giunti entrambi alla loro terzultima tappa. Como e Cagliari incrociano così per due volte le proprie strade nello stesso week-end.La prima sfida in ordine di tempo, quella di Muggiò, non regalerà particolare pathos. I ragazzi di Pettinau, coach che ha guidato la squadra isolana anche ai tempi dell’A1, non sono ancora condannati matematicamente alla retrocessione diretta ma fan ben poco per strappare punti per la propria classifica, vuoi anche per dei limiti oggettivi. Così è Federico Foti a sbloccare la gara al 1’16” in superiorità numerica, ricevendo il passaggio di ritorno di Busilacchi. Beretta serve Pellegatta che fredda Morleo sul primo palo per il 2-0, poi +3 ad opera ancora di Foti con Deidda nel pozzetto. Controfuga di Fusi dopo un suo recupero a metà su Calli ma il portiere sardo gli nega la gioia del gol deviando in angolo, rimandato il primo gol in A2 per Cassano che a tu per tu con Morleo si fa ipnotizzare. Quando mancano 37″ al termine del primo periodo, arriva il 4-0 di Busilacchi che sfrutta una buona circolazione di palla e la situazione di uomo in più.

promogest
La presentazione al pubblico delle due formazioni

In apertura di secondo palo per Lava, poi finalmente il primo gol ospite per mano di Maresca su assist di Calli. I sardi provano ad avvicinarsi ma il tiro di Pintor viene fermato dalla traversa, i lariani senza pietà allungano sul +6. Cassano si incarica del tiro dai 5 metri per il fallo di Calli su Lava e non fallisce, doppietta per Pellegatta da posizione 5 e gran gol di Emilio Pagani quasi da metà per il 7-1. E’ nuovamente Maresca in boa a trovare la seconda rete per la propria squadra, prima del 8-2 con Susak da posizione centrale con il quale le due squadre si ritroveranno a metà gara.

Una sfida che quindi può dirsi già praticamente chiusa dopo i primi sedici minuti. Nel terzo tempo la squadra di Venturelli allunga ulteriormente sul +8 grazie alle reti di Foti, Lava e Beretta, contro la sola ospite ad opera di Licata, con Beretta e Cantaluppi autori di un errore a testa su rigore. Negli ultimi otto è proprio la volta anche di quest’ultimo a siglare la sua prima rete in A2, nell’unico parziale vinto dai sardi che trovano la via del gol Maresca (tripletta), Curgiolu e Calli. L’altra rete comasca ha la firma di Ferrero, l’incontro si chiude sul 13-6. Como Nuoto che ora chiuderà la propria stagione con la trasferta di Padova e il match casalingo contro Arenzano.

COMO NUOTO – PROMOGEST 13-6 (4-0, 4-2, 3-1, 2-3)

COMO NUOTO: Garancini, Foti 3, Pagani 1, Susak 1, Busilacchi 1, Cantaluppi 1, Lava 1, Cassano 1, Beretta 1, Pellegatta 2, Bulgheroni, Fusi, Ferrero 1. All.: Venturelli.

PROMOGEST: Morleo, Matta, Maresca 3, Calli 1, Curgiolu 1, Lai, Pagliara, Marongiu, Panico, Virdis, Licata 1, Deidda, Pintor. All.: Pettinau.

Arbitri: Braghini e Scillato

NOTE – Uscito per limite di falli Deidda (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como Nuoto 6/10 + 3 rigori (due tirati da Beretta e Cantaluppi parati da Morleo nel terzo tempo); Promogest 2/4. Spettatori 100 circa

promogest
La squadra di Pettinau (Promogest), uscita sconfitta anche oggi

PROMOGEST – COMO NUOTO 11-11  (4-1, 3-2, 1-3, 3-5)

PROMOGEST: Pedrazzini, Abbate 3, Atzori, Arbus 4, Schiavo, Melis 2, Orrù, Stocchino, Simonetti 1, Cannata, Steri 1, Bellisai, Cantori. All.: Perra.

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 1, Repetto 3, Girardi 1, Trombetta 1, Giraldo, Bianchi 1, Comba 1, Romanò B., Lanzoni 3, Pellegatta, Masiello E.. All.: Pozzi.

Arbitro: Lombardo

NOTE – Superiorità numeriche: Promogest 4 su 12 e 2/3 rigori, Como Nuoto 5 su 7 e 3/3 rigori.

Le ragazze di Tete Pozzi invece non riescono ad imitare gli uomini ma è un pareggio che per un certo senso può andare bene quello ottenuto a Quartu Sant’Elena. Una partita ostica quella che si presentava dinnanzi alle Rane Rosa, che già avevano potuto assaggiare il carattere delle avversarie nella partita di andata vinta 13-10. Ottimo l’approccio delle locali che si ritroveranno sul 4-1 a fine primo tempo, ancor meglio a metà gara quando condurranno 7-3. Le comasche si riportano sotto ma è la Arbus (autrice di quattro gol in questo turno) a colpire per il +3 a 2′ dalla conclusione del terzo tempo. Le comasche ingranano e impattano con la Lanzoni sul 9-9. Risultato di parità che persisterà anche a fine incontro, con la Repetto a realizzare dai cinque metri il rigore del definitivo 11-11, con quest’ultima autrice di una tripletta proprio come Gaia Lanzoni. In classifica Bologna si avvicina a tre punti grazie alla vittoria in quel di Trieste per 10-11, mentre per sapere se Verona si porterà sul -2 bisognerà aspettare mercoledì quando andrà a far visita alla 2001 Padova. Però, con due giornate al termine ed i match contro il fanalino di coda Rapallo e la ormai esclusa dai play-off Trieste, il primo posto dipende solamente dalla Rane Rosa. Posizione finale che vorrebbe dire accedere direttamente alla finalissima per un posto in A1.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento