
Le lariane si portano in vantaggio nel play-out contro le meneghine, grazie alla vittoria 11-7 nella bolgia della Piscina Pia Grande di Monza.
“Siamo più forti”. E ancora “vedrete che bell’ambiente”. E’ stato decisamente profetico, ai nostri microfoni, Martino Romanò negli scorsi giorni. Il Ds delle Rane Rosa si era sbilanciato con grande ottimismo a riguardo della serie salvezza tra la sua squadra e il Nc Milano. Ed effettivamente questo primo atto sembra avergli dato ragione, con le comasche che si sono scrollate di dosso le avversarie nella seconda metà di gara, sospinte da un pubblico (tribuna praticamente esaurita) che non ha di certo fatto mancare il proprio calore durante tutti i trentadue minuti di gioco.
Ottima la prestazione difensiva delle padroni di casa, che nel terzo e quarto tempo hanno concesso soltanto due reti di cui una negli ultimissimi e ininfluenti secondi. Una splendida prestazione di squadra, poiché ogni giocatrice è stata in grado di portare il proprio mattoncino alla causa. Sabato prossimo si replicherà nell’impianto delle milanesi, probabilmente sarà una sfida più serrata ma questa sera la Como Nuoto Recoaro ha dimostrato di avere i mezzi per poter chiudere la pratica in soli due incontri e mantenere quindi l’A1.
La partita
Prima conclusione pericolosa del match è a opera di Tosi, tuttavia il tiro dell’ex Como Nuoto si infrange sull’incrocio. Sono invece le lariane a portarsi in vantaggio con Giraldo, abile a sfruttare il ribaltamento di lato di Iannarelli e ad approfittare dell’espulsione di Apilongo. Ospiti che rispondono con il diagonale di Laura Repetto da uno, Iannarelli però replica dalla medesima posizione su assist di Fisco per il momentaneo 2-1 dopo otto minuti.
Comasche che allungano in apertura di secondo tempo ancora con la mancina romana da posto due e con Tedesco pescata in boa da Giraldo. Il team di coach Binchi però non demorde, accorciando con un tiro alla sinistra di Frassinelli di Di Lernia. Pervenendo poi al pareggio con un tiro dai cinque metri trasformato da Apilongo per fallo di Bianca Romanò sulla stessa n° 2 e con Laura Repetto in grado di trovare lo spiraglio giusto fra Frassinelli e il palo. Bianca Romanò dal perimetro insacca nell’angolino alla destra di Giannoni, di Apilongo la rovesciata in boa del 5-5 di metà gara.
Il terzo periodo sarà di fatto quello decisivo al fine del risultato conclusivo. Il portiere meneghino è brava sulla più piccola delle sorelle Romanò ma qualche secondo più tardi la n° 9 comasca si rifarà con una precisa colomba. Lanzoni su assist di Iannarelli e Fisco trasformando un rigore per un fallo di Anna Repetto ai danni di Tedesco permettono alla Como Nuoto di riallungare sul +3, margine che poteva essere anche più corposo se Bianchi avesse concretizzato una facile controfuga.
Poco male perché, dopo l’8-6 di Anna Repetto con Fisco nel pozzetto, la formazione di Tete Pozzi ipotecherà il successo con un altro parziale di 3-0. Andando a segno con Bianca Romanò dalla distanza, con Lanzoni che sfrutta una doppia superiorità numerica e con una palombella di Bianchi da posizione cinque. Match che si concluderà con il punteggio di 11-7 con la rete negli ultimi secondi di De Vincetiis da quasi metà campo.

Tete Pozzi: “Match perfetto a livello tattico, vogliamo chiudere ogni discorso a Milano”
Raggiante nel post-partita l’allenatore della Como Nuoto. “Sono ovviamente molto soddisfatto della prestazione da parte nostra, abbiamo fatto una partita perfetta a livello tattico limitando i loro punti di forza -le parole di Tete Pozzi -. Finalmente le ragazze sono riuscite a giocare con la dovuta serenità, tramutando quanto di buono fatto durante il lavoro in settimana. Quando ci hanno raggiunti sul 5-5 mi sono preoccupato un po’ ma poi nella seconda metà di gara loro hanno fatto sempre più faticato ad attaccare. Merito della nostra difesa, stasera potevamo forse fare meglio in un paio di gol subiti ma per il resto le mie giocatrici sono state impeccabili”.
“In attacco invece qualche rete in più potevamo farla – ha poi proseguito il coach -. Difficile spendere un nome questa sera, è stata una vittoria del collettivo. Ora proveremo a chiudere la pratica già sabato prossimo, in una gara 2 in cui proveremo ad approfittare delle loro pressioni ed emozioni. Un caloroso e sentito ringraziamento anche al pubblico che è venuto a sostenerci, è stato bello soprattutto per le ragazze ritrovare un clima del genere, ci ha aiutato tanto”.
COMO NUOTO RECOARO – NC MILANO 11-7 (2-1, 3-4, 3-0, 3-2)
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M., Fisco 1, Tedesco 1, Iannarelli 2, Giraldo 1, Bianchi 1, Troncanetti, Romanò B. 3, Lanzoni 2, Pellegatta, Radaelli, Volpato. All.: Pozzi.
NC MILANO: Giannoni, Apilongo 2, Trombetta, Di Lernia 1, Repetto A. 1, Repetto L. 2, Iglio, Pinto, Tosi, De Vincetiis 1, Di Meo, Daverio, Fritz. All.: Binchi.
Arbitri: Cavallini e Bianco.
NOTE – Superiorità numeriche: Como Nuoto Recoaro 2 su 7 + 1/1 rigore, Nc Milano 2 su 10 + 1/1 rigore. Uscite per limite di falli Repetto A. (MI) e Giraldo (CO).





