Pallanuoto Serie B, successi per le due squadre lariane

Pallanuoto Serie B
[ethereumads]

Nella quinta giornata del campionato di Pallanuoto Serie B, vittorie per Como Nuoto e Pallanuoto Como. Rane Rosa passano a Cagliari.

 

Per il quinto turno di Pallanuoto Serie B girone 2, nuova trasferta in quel di Muggiò a distanza di sette giorni per la Sea Sub Modena. Dopo aver affrontato la società di Giovanni Dato, hanno dovuto misurarsi anche con quella di Alessandro Dalle Donne (nella foto in alto). Gli emiliani, ultimi a zero punti in compagnia dell’Aquaria Padova, si presentano nelle acque della piscina Olimpica con ben altro volto rispetto alla lezione di sabato scorso. Questa volta dimostrano una buona compattezza, difronte ad una Como Nuoto che di certo non ha saputo brillare.

Si parte con un legno per parte (Racalbuto e Ferrero) prima del gol trovato dalla Sea Sub con il pallonetto da parte di Marzola dopo tre minuti di gioco. Passano sedici secondi e i comaschi replicano alla marcatura ospite con quella di Pellegatta indirizzata sul secondo palo. Foti sfrutta la superiorità numerica e porta avanti i suoi (2-1), ottima l’intesa tra Cantaluppi e Fusi con quest’ultimo a siglare la terza rete comasca a 1’17” dal termine del primo tempo.

Trascorrono venti secondi dalla contesa n°2 e Foti con un missile sul palo difeso da Zaccaria trova la sua personale doppietta e il 4-1. Marzola approfitta dell’espulsione di Pagani per accorciare con la sua mano mancina sul 4-2, ma Beretta ci pensa a ristalibire il triplo vantaggio in favore dei suoi. A due minuti dal giro di boa, doppia espulsione che vede coinvolto da una parte Fusi e dall’altra Marzola.

Pallanuoto Serie B
Coach Araldi da consigli a Marzola, il giocatore anche questa volta si è messo in luce nel turno di Pallanuoto Serie B

Modena rimarrà in vita anche nella terza frazione, con il gol di Calabrese su invito di Gualdi (5-3). Garancini scongiura un ulteriore avvicinamento della Sea Sub salvando sul tiro ravvicinato di Righetti, Fusi toglie qualche grattacapo alla Como Nuoto con la rete del 6-3 prima che subisca il rosso diretto.

La prima metà dell’ultimo tempo vede il punteggio rimanere cristallizzato, con capitan Pagani incapace di chiudere la conclusione sbagliando un pallonetto, cogliendo la traversa e facendosi neutralizzare un tiro ravvicinato. C’è tempo per la beduina di Fei a poco più di un minuto dalla conclusione che vale il 6-4.

Sea Sub che esce a testa alta nella seconda trasferta consecutiva in terra comasca contro una Como Nuoto decisamente più attrezzata, ma che sembra ancora stentare in certe fasi della gara.

Pallanuoto Serie B
Un time out diretto da Rota (poi espulso nel terzo tempo) nella gara contro Modena di Pallanuoto Serie B

COMO NUOTO vs SEA SUB MODENA 6 – 4

COMO NUOTO: Garancini, Foti 2, Pagani, Beretta 1, Ferrero, Cantaluppi, Gavazzi, Mandaglio, Pozzi, Pellegatta 1, Bulgheroni, Fusi 2, Trombetta. All.: Rota.

SEA SUB MODENA: Zaccaria, Goldoni, Fei 1, Campolongo, Marzola 2, Racalbuto, Araldi F., Calabrese 1, Pasculli, Montante, Righetti, Gualdi, Pederielli. All.: Araldi A.

Arbitro: Filippini di Brescia.

NOTE: parziali: 3-1, 2-1, 1-1, 0-1. Sup.num.: Como Nuoto 1 su 11, Sea Sub Modena 2 su 11. Usciti per falli: Fusi (CN) nel t.t., Righetti (MO) nel q.t.. Espulso per proteste il tecnico della Como Nuoto nel t.t.. Spettatori: 140 circa.

 

Nell’altro match che vedeva impegnata una squadra lariana nel girone 2 di Pallanuoto Serie B, altra convincente vittoria per Trumbic e ragazzi, la quinta su altrettanti incontri. Padroni di casa tenuti all’asciutto addirittura per oltre venti minuti, quando intanto gli ospiti comandavano già per 0-8. Tre le marcature messe a segno da Dato e Calarco (di cui una su rigore), mentre il portiere De Nicola rientrato dopo un infortunio è stato premiato come miglior giocatore dell’incontro. Infine, da segnalare il primo gol nell’avventura italiana del finlandese Strontsev. Attesa ora per il derby di sabato 25 febbraio tra Pallanuoto Como e Como Nuoto.

AQUARIA PADOVA – PALLANUOTO COMO 2-12

AQUARIA PADOVA: Spessato, De Luca, Ciatto, Cavinato, Maistrello, Pinato, Toffanello, Corti 1, Miotto, Callegari, Sacozzi, Longhin F., Rigon 1. All.: Longhin

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin 1, Calarco 3 (1 rig.), Susak 1, Tedeschi, Strontsev 1, Colombara, Dato 3, Spalenza 2, Zovko 1, Pitic, Maresca, Gandola. All.: Trumbic

NOTE: parziali: 0-2, 0-3, 1-4, 1-3. Superiorità numeriche: Aquaria 0 su 4, Pall.Como 3 su 9. Usciti per falli: Ciatto (AP) nel terzo tempo, Maistrello (AP) nel quarto tempo.Spettatori: 100 circa.

 

Nuova vittoria per le Rane Rosa, che bissano il successo contro l’Us Locatelli conquistando la terra sarda. Contro la Promogest Cagliari, le ranette partono bene con i gol di Bosco e Repetto. Agguantate due volte nel punteggio (sul 6-6 e sul 8-8), mettono in sicurezza l’incontro con le reti finali di Esposito, Maria Romano e la solita Crevier. Finisce 10-13, canadese autrice di quattro gol e Bosco tre, per le padroni di casa quattro di Arbus. Successo che per le ragazze di Pia Sambo vale il terzo posto in classifica.

PROMOGEST – COMO NUOTO 10 – 13

PROMOGEST: Pedrazzini, Abbate (1), Atzori, Arbus (4, 1 su rigore), Campus (1), Melis (1), Pozzobon, Porcu, Simonetti (1), Cannata, Steri, Perra C. (1), Schiavo. All.: Perra F.

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. (2), Repetto (2), Mossi, Trombetta, Giraldo, Bosco (3), Crevier (4), Tosi, Lanzoni (1), Esposito (1), Pellegatta, Romanò B.. All.: Pia Sambo.

Arbitro: Marongiu di Cagliari.

NOTE: parziali: 1-4, 5-2, 2-3, 2-4. Sup.num.: Promogest 2 su 9, Como Nuoto 3 su 6. Rigori sbagliati da Abbate (PRO) e da Crevier (CN) entrambe nel s.t.. Nessuna uscita per falli. Spettatori: 70 circa.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento