
Nella pallanuoto maschile serie B, Como Nuoto supera 11-7 Von Varese e la Pallanuoto Como 12-4 Mestrina. Rane Rosa ok nel derby.
Ormai quasi agli sgoccioli il campionato di pallanuoto maschile serie B 2016/17. Nel weekend si è infatti giocata la terzultima giornata della regular season, con entrambe le squadre lariane impegnate alla piscina Olimpica di Muggiò.
Ad aprire la “maratona” di waterpolo è stato il club di Giovanni Dato, che alle ore 18.00 ha affrontato la Mestrina Nuoto. Padroni di casa che, dopo il primo stop stagionale per mano dei cugini della Como Nuoto, vogliono assicurarsi il primato fino in fondo e riprendere il feeling con la vittoria in vista degli importantissimi playoff. Giovani ospiti che hanno iniziato molto bene il loro campionato, ma ora stazionano in modalità appagamento al quarto posto.
I gialloblu chiudono la pratica già a metà percorso, frutto di due periodi perfetti in fase difensiva (0 gol subiti) e un attacco che ha saputo regalare rispettivamente tre e cinque gol per tempo. In apertura di terzo, finalmente i veneti si sbloccano grazie ad una rete di Condrat. La squadra di Andrei riesce ad accorciare un po’ le distanze, grazie ad un break di 0-3 che portano il risultato sul 8-3, complice un pizzico di rilassamento subentrato nei ragazzi di Trumbic. L’allenatore croato però non ha difficoltà a far ruotare tutti i suoi effettivi, compreso il secondo portiere Gandola subentrato a De Nicola nei minuti finali. Il match terminerà 12-4 per la Pallanuoto Como, con Calarco e Susak autori di due triplette. Per la Mestrina Nuoto, doppietta per Condrat e gloria per Chiriatti e Vecchi.

PALLANUOTO COMO – MESTRINA NUOTO 12-4 (3-0, 5-0, 2-3, 2-1)
PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (3, 1 su rigore), Susak (3), Tedeschi (1), Strontsev (1), Colombara (1), Dato (1), Spalenza, Zovko (1), Pitic (1), Maresca, Gandola. All.: Trumbic.
MESTRINA NUOTO: Negro, Vian, Labruna, Mazzega, Condrat (2), Minto, Scarpa, Causin, Chiriatti (1), Vecchi (1), Angeloni. All.:Andrei.
Arbitro: Gorrino di Rapallo.
NOTE – Sup.numeriche: Pallanuoto Como 3 su 6, Mestrina 2 su 4. Uscito per falli Vecchiato (ME) nel 4°t.. Ammonito l’allenatore Andrei della Mestrina. Spettatori: 80 circa.
Più sudata invece la vittoria della Como Nuoto, nel derby contro la Von Varese dell’ex Rudy Cattino, che disputa le proprie partite interne nell’impianto di Muggiò. I varesini tengono a lungo testa ai più quotati avversari, pareggiando il primo tempo 2-2 e trovando il vantaggio ad inizio secondo (2-3). Pareggio firmato Fusi, il team del neo coach Pozzi trova un parziale favorevole di 3-0 e portandosi dunque sul 5-3. Gli ospiti riagguantano la parità a quota cinque, Pellegatta e Mandaglio provano a dare nuovo slancio alla squadra di casa ma Violini tiene in equilibrio la contesa (7-7). Espulsione per Varese di Fidanza che pesa, Bulgheroni e Fusi portano il punteggio sul 9-7. La Como Nuoto troverà altre due reti non incassandone più nemmeno una, il risultato finale è di 11-7 a loro favore. Tripletta per i comaschi di Bulgheroni e Ferreccio per i varesini. Mandaglio, Pellegatta, Fusi e Fidanza (Von Varese), si devono accontentare di soltanto due.
Grazie a questa vittoria, la Como Nuoto è matematicamente certa della partecipazione ai play-off promozione con due giornate d’anticipo.

COMO NUOTO – VARESE OLONA NUOTO 11-7 (2-2, 3-2, 2-2, 4-1)
COMO NUOTO: Garancini, Foti, Pagani (1), Beretta, Ferrrero (1), Cantaluppi, Gavazzi, Mandaglio (2), Pozzi, Pellegatta (2), Bulgheroni (3), Fusi (2), Arrighi. All.: Pozzi.
VARESE OLONA NUOTO: Cantore, Borsotti, Colombo, Violini A., Ferreccio (3, 1 su rigore), Soave, Violini L. (1), Fidanza (2), Visconti, Fedrigo, Spoto, Birigozzi (1), Introzzi. All.: Cattino.
Arbitro: Alessandroni di Trieste.
NOTE – Sup. numeriche: Com Nuoto 4 su 12, VON 2 su 11. Usciti per falli: Mandaglio (CN) e Ferrero (CN) nel 4° t.. Espulsione definitiva per Fidanza (VON) nel 4°t. per proteste. Spettatori: 150 circa.
Anche la sedicesima giornata del campionato femminile di A2 (girone Nord) proponeva uno scontro Como-Varese. La prima metà di gara è abbastanza equilibrata e termina sul 4-2, con le varesine che riescono a trovare varie superiorità numeriche ma propriamente abili con le conclusioni. Ad inizio terzo tempo le ragazze di Pia Sambo producono l’allungo decisivo, grazie alle controfughe di Giraldo e Repetto e per poi trovare la rete del 7-2. Le ospiti accorciano sul 7-3, trovando poi Perego brava a parare il rigore. Le Rane Rosa trovano il massimo vantaggio dell’incontro sul +6 (9-3), il finale di gara serve soltanto alle varesine a rendere meno amara la sconfitta. Sconfitta che complica il cammino della squadra di mister Gesuato verso la salvezza diretta. Tripletta per la Bosco da una parte (Como Nuoto) e Cerutti dall’altra (Varese Olona Nuoto).
COMO NUOTO – VARESE OLONA NUOTO 9-6 (1-0, 3-2, 3-1, 2-3)
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. (1), Repetto (2), Mossi, Trombetta, Giraldo (1), Bosco (3), Crevier (1), Tosi, Lanzoni (1), Esposito, Pellegatta, Romanò B.. All.: Sambo.
VARESE OLONA NUOTO: Perego, Wickliffe (1), Baruffato, Bottiani, Ielmini, Caverzaghi, Guelfi (1), Brusco (1), Cerutti (3), Moroni, Girardi, Daverio B, Vidale..All.: Gesuato
Arbitro: Bianco L.
NOTE – Sup. numeriche: Como 3/9 rig 0/1, Varese Olona 2/9.





