
Non solo le prime squadre: vi raccontiamo com’è andata la stagione per la pallanuoto giovanile lariana, con il settore femminile della Como Nuoto ad essersi messo maggiormente in luce.
Diciamocelo francamente. Purtroppo, la pallanuoto non è uno sport di cui si parla frequentemente in Italia. Aggiungeremmo “ahimè”, perchè oltre a dei sani principi che è in grado di insegnare, i successi in passato in campo internazionale da parte delle sue squadre azzurre, sono sotto gli occhi di tutti, almeno per chi non fa finta di non vedere.
Un’importante tradizione la nostra, che speriamo di vedere confermata ad alti livelli anche nei campionati Europei che proprio in questi giorni si stanno svolgendo in quel di Barcellona. Traslando invece alle squadre di club, le notizie riguardanti le prime squadre non è che si sprecano, figuriamoci quelle inerenti al piccolo grande mondo della pallanuoto giovanile.
Noi di WinCanTu.it abbiamo provato a fare un breve e fugace riassunto dei risultati ottenuti dai ragazzi delle squadre lariane. Andiamoli a vedere.
- Under 20: concluso il proprio girone al 4° posto, hanno dovuto affrontare nella fase ad eliminazione regionale il Brescia Waterpolo, capolista nel girone 2. Arriva una sconfitta che non permette di conquistare le semifinali nazionali.
- Under 17: per la squadra allenata da coach Lara Vitali arriva il 3° posto regionale, maturato nella Final Four organizzata a Como, dove si devono arrendere alla Von Varese per 9-2 in semifinale prima di aggiudicarsi la finalina ai rigori contro Bergamo Alta. Una buona stagione per loro, vista la giovane età della rosa in cui erano presenti insieme Under 17, Under 15 ed addirittura anche Under 13.
- Under 15: due le formazioni al via per il club di Viale Geno, una denominata “bianca” (1° posto nella prima fase, 5° nella seconda fase) e un’altra ribattezzata “blu” (2° posto nel girone 4).
- Under 13: annata dal sapore della beffa per i ragazzi di Martino Fusi, che dopo aver concluso la regular-season a punteggio pieno, perdono la loro unica gara stagionale nella finalissima contro i padroni di casa di Monza per 7-6, accontentandosi di diventare i vice campioni regionali in carica.
- Under 11: partiti con la voglia esclusivamente di divertirsi, i piccoli allenati da Jacopo Pellegatta e Federico Cattaneo sono stati tra le dolci sorprese di questo 2017/18. Secondo posto a livello regionale, vittoria nel campionato “bronze” all’Habawaba a Lignano Sabbiadoro con il successo per 6-3 sull’Onda Blue Dalmine.

- Under 19: si laureano con grande merito campionesse regionali, ma il loro cammino si arenerà poi alle semifinali nazionali organizzate in casa, dove arriva un pareggio con Firenze e le sconfitte contro Trieste e Padova. Da segnalare la grande soddisfazione per tre ragazze di questa formazione (Anna Repetto, Bianca Romanò e Rebecca Bianchi) che sono state convocate per il collegiale nazionale che si è svolto recentemente a Ostia.
- Under 17: seconde in Lombardia, vengono anch’esse eliminate alle semifinali nazionali di Firenze, dove si classificano al terzo posto. In terra toscana, stop contro le padroni di casa e Rapallo, l’unico sorriso arriva nell’ultima contro Padova.
- Under 15: ancor più brave sono state le giocatrici allenate da Maria Romanò (nella foto in evidenza), sotto l’attenta visione del responsabile Stefano Pozzi. Nelle semifinali nazionali disputate a Moie (Ancona), grazie ai successi sulle padroni di casa e Florentia (sconfitta invece di misura contro Trieste) arriva quel secondo posto che garantisce l’accesso alla Final Eight che si disputerà dal 4 al 7 agosto. A contendersi il titolo di Campioni d’Italia, ci saranno anche Trieste, Bogliasco, Venere Azzurra, Rapallo, Sis Roma, Orizzonte Catania e Acquachiara Napoli, ovvero il meglio della pallanuoto giovanile.
Tra le varie squadre giovanili (esclusivamente maschili) della società di Giovanni Dato, nota di merito all’Under 17 capace di raggiungere le semifinali nazionali disputate a Messina, dove arriva un ottimo terzo posto. Per i ragazzi di coach Zoni, in precedenza il 2° a livello regionale con la sconfitta ai rigori in finale nella manifestazione organizzata in casa. Da segnalare anche la buonissima annata degli Under 11 di Zoltan Kiss, che sono riusciti a conquistarsi la possibilità di disputare le Final Eight.






