
E’ iniziata la pre-season per la prima squadra del presidente-giocatore Giovanni Dato. Per la Pallanuoto Como quattro novità in entrata e quattro in uscita dal mercato estivo.
E anche per l’altra società della Città di Como di Pallanuoto arrivò il tempo di ricominciare. Così è stato dato il via alla stagione 2016/17, con allenamenti presso la piscina Wetlife di Villaguardia nell’attesa che Muggiò riapri. Nonostante ciò il presidente vanta un accordo anche con la struttura che risiede in provincia per degli spazi acqua, specie per le leve più giovani. Squadre giovanili che si apprestano con qualche novità. Innanzitutto verranno iscritte due formazioni in più rispetto al passato (Under11 e Under17), inoltre nello staff ci sarà Sebastian Susak. Il giocatore della prima squadra potrà godere anche della supervisione di coach Miro Trumbic.
Ma oltre a puntare parecchio sul settore giovanile, la società lariana ha deciso anche di ringiovanire un po’ il team che andrà a disputare per il secondo anno consecutivo il campionato di serie B. Alla voce addii bisogna registrare i nomi di alcuni, tra cui il più illustre è quello di Andrea Bulgheroni passato ai rivali della Como Nuoto. Ma anche quelli di Bettineschi, Spalenza e del giovanissimo Andrea Pozzi (anch’esso finito nel rooster di Viale Geno).
Ma i nuovi arrivi non sembrerebbero affatto male,anzi, e per di più giocatori di prospettiva (almeno tre). Da Sori è giunto Alessandro Viacava (marcatore classe 97′), Federico Calarco dalla formazione A-2 di Lodi (universale classe 94′) e Federico Gargiulo proveniente dall’Arechi Salerno (mancino 1995). Infine l’ultimo ingaggio è un croato di 30 anni, Deni Zovko, la scorsa stagione al 7 Scogli Siracusa. Di lui si dice che abbia un’ottima visione di gioco.
Una Pallanuoto Como che certamente non è stata a guardare questa estate, che non nasconde di avere una certa ambizione in un contesto di nuovo campionato che però si preannuncia molto livellato, con diverse squadre che si sono altrettanto mosse.






