
Ferrero determinante nel successo Como Nuoto contro Pallanuoto Bergamo per 6-5. Pallanuoto Como facile a Modena, Rane Rosa pari.
Partita chiave, quella della quattordicesima giornata del girone 2 di serie B maschile, per la Como Nuoto contro la Pallanuoto Bergamo. Alla piscina Olimpica di Muggiò, i lariani devono difendere l’assalto degli ospiti al secondo posto. Le due squadre, sono separate da cinque punti in graduatoria, tanti quanti per estromettere al momento gli orobici dai play-off.
L’inizio dell’incontro non regala particolari occasioni, nonostante una palombella di Morotti che si spegne sul palo. E’ Foti a sbloccare le sorti del match, sfruttando la superiorità numerica per l’espulsione di Baldi G.. Sempre con l’uomo in più, arriva il pareggio di Bergamo grazie a Ferrari. Sul finire dei primi otto minuti, gli ospiti mettono la freccia con un gol dalla distanza di Baldi L. che si infila nell’angolo destro della porta difesa da Garancini. Frazione dunque in archivio con il vantaggio orobico per 1-2.

Nel secondo tempo, gli uomini di Foresti gettano al vento un rigore sanzionato per il fallo di Beretta su Ferrari. Incrocio colto da Pellegatta, poi è lo stesso n° 10 a pareggiare sul 2-2 dopo la traversa di Pagani, mentre Baldi G. saluta definitivamente e precocemente il match. A metà gara, saranno gli uomini di Foresti a condurre per 2-4, con la rete in posizione 1 di Ferrari e quella di Baldi L. in concomitanza alla doppia espulsione Fusi-Garancini.
Ad inizio terzo periodo, i ragazzi di Rota mancano la via del gol nonostante l’allontanamento temporaneo del portiere, ma poi cambieranno passo. Allo scadere dei trenta secondi colpisce Bulgheroni (3-4), nel frattempo il neo entrato Ferrero (nella foto in alto) si guadagna il primo rigore. A trasformare il 4-4 ci pensa Pellegatta. Il centroboa della Como Nuoto si guadagna il secondo per fallo di Preda, questa volta è Bulgheroni a spiazzare Facchinetti. Alla terza sirena, i comaschi conducono 5-4.
Punteggio che rimane cristallizzato per poco più di tre minuti, prima del rigore di Cerea, su chi, se non su Ferrero. Anche Foti è freddo dai cinque metri (6-4). A 3’35” dalla conclusione, Baldi L. rimette in gioco i suoi, colpendo nuovamente con il tiro frontale. Il risultato però non cambierà più, la squadra di Rota vince per 6-5.
Sicuramente non una partita spettacolare ma vittoria fondamentale per la Como Nuoto, che distanzia così di otto punti la Cso Pharmitalia Pallanuoto Bergamo. Se la qualificazione agli spareggi per la promozione non sono sicuri, poco ci manca. Nelle restanti cinque giornate, la società di Mario Bulgheroni affronterà nell’ordine la Sea Sub Modena, la Pallanuoto Como, Von Varese, Osimo e Monza.

COMO NUOTO – PALLANUOTO BERGAMO 6-5 (1-2, 1-2, 3-0, 1-1)
SEA SUB MODENA: Zaccaria, Goldoni, Fei, Campolongo, Marzola, Racalbuto (1), Araldi F., Calabrese, Pasculli (1), Montante, Righetti (1), Gualdi (2), Pederielli. All.: Araldi.
PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (1), Susak (7), Tedeschi, Strontsev (1), Colombara (3), Dato, Spalenza, Zovko (2), Pitic (1), Maresca (1), Gandola. All.: Trumbic.
Arbitro: Scarselli.
NOTE – Sup.numerica Sea Sub Modena 1 su 8, Pall.Como 4 su 10. Uscito per falli: Strontsev (Pall.Como) nel 4° tempo. Rigore sbagliato da Pasculli (MO) nel 4° tempo. Spettatori: 50 circa.
Partita serrata quella delle Rane Rosa nella piscina della Us Locatelli. L’equilibrio ha regnato sovrano, con il primo tempo terminato in perfetta parità e con massimo due reti di vantaggio per le padroni di casa nell’arco dell’intero match. Risultato finale che recita 9-9 e un punto a testa, con le locali molto determinate e pronte a rifarsi dalla sconfitta dell’andata. Top scorer Sessarego (Us Locatelli) da una parte, Lanzoni (Como Nuoto) dall’altra a quota tre gol. A seguire la Benvenuto (Us Locatelli) e Romanò M. (Como Nuoto), ferme a due segnature. Prossimo impegno per le lariane, a Muggiò contro la Promogest Cagliari.
US LOCATELLI – COMO NUOTO 9-9 (2-2, 3-2, 2-4, 2-1)
US LOCATELLI: Coduri, Figari (2), Sbarbaro, Capello, Ricchini, Bull, Adamo, Nucifora Cat. (1), Marcialis (1), Gavina, Sessarego (3), Benvenuto (2), Nucifora Car.. All.: Garalti.
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. (2), Repetto (1), Mossi, Trombetta (1), Giraldo (1), Bosco (1), Crevier, Tosi, Lanzoni (3), Esposito, Pellegatta, Romanò B.. All.: Pia Sambo
Arbitro: Brasiliano.
NOTE – Sup. numeriche: US Locatelli 1 su 5, Como Nuoto 1 su 6 e rigore 1 su 1.
Il video offerto dal canale Youtube Como Nuoto del decisivo 3° tempo contro la Pallanuoto Bergamo





