Pallanuoto A2, il calendario Como Nuoto e il girone Rane Rosa

pallanuoto a2
[ethereumads]

Esattamente a tre settimane dall’inizio del campionato di pallanuoto A2, scopriamo le sfide della Como Nuoto. Pronto anche il girone per le Rane Rosa.

 
 
 
 
 

Ventun giorni e poi si farà veramente sul serio. E’ quanto manca all’inizio ufficiale della stagione 2017/18 di pallanuoto A2 maschile, che vedrà ai nastri di partenza la Como Nuoto, dopo la promozione strappata nei playoff contro Sturla quasi cinque mesi orsono. Comaschi che inevitabilmente sono stati inseriti nel raggruppamento Nord. Il quale, sempre inevitabilmente, è letteralmente di matrice ligure. Infatti, ben sette delle dodici compagini al via, provengono da lì e sono: Crocera Stadium, RN Camogli, Chiavari Nuoto, RN Sori, Sc Quinto, Lavagna 90 RN Arenzano. Completano il lotto Promogest Cagliari, Vela Nuoto Ancona, President Bologna e Plebiscito Padova.

E il via non poteva che essere con una di queste. Contro Quinto per la precisione, per di più la favorita n°1 del girone, reduce da una fresca retrocessione dalla massima serie. La squadra di Venturelli avrà però modo di affrontarla in casa, nel debutto in programma alla piscina olimpica di Muggiò sabato 25 novembre, con inizio alle ore 19.00. Orario che accompagnerà sempre i comaschi in tutti i match interni della stagione, ad eccezione della sfida contro Ancona anticipata alle 16.00. Partita quest’ultima, valevole per il quinto turno, che avverrà quasi un mese dopo rispetto al turno precedente, nella più classica delle soste invernali. Da qui in poi, il calendario procederà filato e regolare ad eccezione di un weekend di pausa, a cavallo tra la fine del girone di andata e l’inizio di quello di ritorno (3 marzo 2018). L’impegnativa trasferta sarda sarà in programma sabato  10 febbraio, quando la Como Nuoto scenderà nella piscina della Promogest Cagliari.

 

pallanuoto a2
Sebastian Susak, un gradito ritorno per la Como Nuoto

La stagione regolare di pallanuoto A2 maschile vedrà poi la propria fine sabato 26 maggio, con i lariani che ospiteranno l’altra neopromossa, ovvero Arenzano. Le prime quattro classificate avranno la possibilità di giocare i playoff (6, 9 e 13 giugno le semifinali, 16, 23, e 27 giugno le finali) incrociandosi con le altrettante del girone Sud. L’ultima retrocederà invece direttamente in serie B, mentre decima e undicesima dovranno sudarsi la salvezza attraverso i playout (9, 16 e 23 giugno). Obiettivo dichiarato per la società del Presidente Bulgheroni è la salvezza, la più tranquilla possibile. Traguardo assolutamente alla portata, da ottenere con la conferma totale del gruppo che ha ottenuto la promozione e con l’aggiunta del ritorno di Sebastian Susak, dopo il biennio trascorso dai cugini della Pallanuoto Como. E chissà mai che il mercato possa regalare ancora una ciliegina finale prima dell’avvio.

In attesa di scoprire anche il calendario femminile, andiamo invece a vedere la composizione del girone delle Rane Rosa. Ebbene, il team di coach Tete Pozzi dovrà vedersela con nove formazioni. Dopo la rinuncia di Imperia, gli avversari si chiameranno 2001 Padova, Css Verona, Firenze Pallanuoto, Pallanuoto Trieste, Promogest, RN Bologna, Rapallo Nuoto, Us Locatelli e Varese Olona Nuoto. In questo caso, torneo che vedrà la luce soltanto nel 2018 (21 gennaio), mentre chiusura della regular-season in concomitanza con quello degli uomini.

pallanuoto a2
Stefano “Tete” Pozzi e Rane Rosa, un binomio che si ricompone

Qui i calendari A2 17-18

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento