
Grande prova del team di Trumbic che piegano la favorita Nuoto Bergamo Alta, vince anche la Como Nuoto.Rane Rosa pareggio.
Il tema di inizio partita all’Olimpica di Muggiò tra la Pallanuoto Como e la Nuoto Bergamo Alta sono i pali e il punteggio basso. Si inizia con uno per parte: Dato e Morotti sono i primi due sfortunati a cercare la via del gol. A passare in vantaggio ci pensano i bergamaschi con Baldi Giovanni, Pitic sottomisura ha una buonissima occasione ma viene fermato ottimamente dal portiere, ma ci pensa Calarco a impattare il punteggio infilando il n.1 ospite alla sua sinistra.

Nel secondo periodo Pitic dopo un legno colpito raccoglie la sfera e insacca regalando il vantaggio per 2-1 ai suoi. Il 2-2 di Pedersoli è simile, solo che a cercare la giocata vincente ci provò un compagno di squadra, precisamente Regonesi. La Pallanuoto Como però si presenterà con gli ultimi due quarti da giocare in vantaggio per 3-2, grazie a Spalenza che infilerà Facchinetti sul primo palo.
Si riparte con la terza frazione e fa il suo debutto nella gara anche il capitano Colombara, centroboa d’esperienza ma che garantirà un contributo importante. Assist per il gol di Susak del 4-2, rigore procurato e realizzato dallo stesso Sebastian per il 5-3. Nel mezzo un gran pallonetto sul secondo palo da posizione defilata di Legrenzi. Susak e Calarco permettono l’allungo dei comaschi sul 7-4, Baldi Luca trasforma un rigore ma Crivellin ricaccia gli orobici a -3 con il gol su assist di Dato. Questa volta Luca Baldi fallisce una nuova occasione dai cinque metri cogliendo il palo, il periodo si concluderà sul 8-6 dopo la realizzazione mancina di Ferrari a ventuno secondi dal termine.

Nuoto Bergamo Alta torna in partita con la rete del 8-7 di Baldi Luca, ma il giovane Crivellin è già cresciuto rispetto la scorsa stagione trovando dalla distanza con il 9-7 la sua personale doppietta. Calarco ipoteca il successo lariano a quattro minuti circa dalla conclusione (10-7), ma con Bergamo è giusto stare in guardia. Gli uomini di Foresti accorciano con il solito Baldi Luca, ma è di Zovko il sigillo definitivo sull’incontro con il gran siluro del 11-8 a 45 secondi dal termine.
Ottimi tre punti, in una partita decisamente fisica come da caratteristica degli avversari, conquistati dal team di Giovanni Dato, che così può festeggiare nei migliori dei modi il suo compleanno. Vittoria che regala alla Pallanuoto Como la consapevolezza di competere ad armi pari con i bergamaschi e la Como Nuoto per l’obiettivo play-off di fine stagione.
PALLANUOTO COMO – NUOTO BERGAMO ALTA 11 – 8
PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin (2), Calarco (3), Susak (2, 1 su rigore), Tedeschi, Strontsev, Colombara (1), Dato, Spalenza (1), Zovko (1), Pitic (1), Maresca, Gandola. All.: Trumbic.
NUOTO BERGAMO ALTA: Facchinetti, Morotti, Pedersoli (1), Legrenzi (1), Cerea, Preda, Foresti, Baldi L. (4, 1 su rigore), Baldi G. (1), Ferrari (1), Regonesi. All.: Foresti.
Arbitro: Ferrari di Milano.
NOTE: parziali: 1-1, 2-1, 5-4, 3-2. Sup.num.: PN Como 5 su 9, PN Bergamo 3 su 10. Usciti per falli: Legrenzi (BG) nel t.t., Crivellin (PN CO) e Zovko (PN CO) nel q.t.. Espulsione definitiva per proteste di Baldi G. (BG) nel t.t.. Ammonito il coach della PN Como per proteste. Rigore sbagliato da Baldi L. (BG) nel t.t.(palo). Spettatori: 250 circa.
Successo anche per la Como Nuoto impegnata a Vicenza contro la Mestrina. La neopromossa dopo aver chiuso la prima frazione sotto 1-4, ha provato a rimettersi in careggiata con un secondo parziale favorevole di 4-3 portandosi a meno due dai comaschi (5-7). La squadra di Rota dopo il riposo trova maggior consistenza dalla propria difesa, straripando negli ultimi otto minuti con sei reti e vincendo l’incontro per 8-15 davanti a 150 spettatori. Top-scorer dell’incontro sono Pellegatta per i lariani e Condrat per i padron di casa, entrambi con quattro reti. Ma bene ancora una volta il giovane Beretta, autore di una tripletta.
MESTRINA PALLANUOTO – COMO NUOTO 8 – 15
MESTRINA PALLANUOTO: Negro, Vian, Labruna, Mazzega, Condrat (4), Minto (1), Scarpa, Zecchini, Chiriami (1), Vecchiato, Moro, Rivola (1), Giorgi (1). All.: Andrei.
COMO NUOTO: Garancini, Foti (1 su rigore), Pagani (1), Beretta (3), Ferrero (2), Pozzi, Todarello, Mandaglio (1), Lava, Pellegatta (4, 1 su rigore), Bulgheroni (3), Cantaluppi, Arrighi. All.: Rota.
Arbitro: Alessandroni.
NOTE: parziali: 1-4, 4-3, 1-2, 2-6. Superiorità numeriche: Mestrina PN 2 su 7, Como Nuoto 3 su 6. Nessun uscito per falli. Spettatori: 150 circa.
Infine da segnalare il pareggio per le Rane Rosa, che nel campionato femminile di A2 vengono non riescono a bissare il successo all’esordio contro Trieste. Un sorriso a metà per le lariane in quel di Muggiò, raggiunte nel finale di gara dalle veronesi. Un po’ di imprecisione in attacco sarebbe la causa del mancato bottino pieno, tripletta per la Repetto mentre la canadese Crevier e Giraldo si fermano alla doppietta.
COMO NUOTO – CSS Verona 10-10 (1-2/5-3/2-3/2-2)
COMO NUOTO: Frassinelli, Maria Romanò1, Repetto 3, Bianca Romanò, Trombetta 1, Giraldo 2, Bosco, Crevier 2, Tosi, Lanzoni 1, Esposito, Pellegatta, Tamborrino. All Pia Sambo
CSS VERONA: Sbarberi, Monaco 2, Cressoni 1, Caramori, D’Oriano, Puliero 1, Braga 2, Carli, Prandini, Verzini 4,Mattioni, Zingaropoli.All Del Giudice
Arbitro Ruscica
Superiorità : Como Nuoto 3/13 rig 2/2; CSS Verona 6/15 rig 2/2