Metanopoli tramortita, Como Nuoto a tutto gas al debutto

metanopoli
[ethereumads]

Spumeggiante esordio dei lariani, che passeggiano con Metanopoli Milano per tre quarti di gara prima di rilassarsi nel finale. Finisce 14-9.

Una gran bella Como Nuoto quella vista alla piscina Manara di Busto Arsizio, sede delle partite casalinghe, in occasione della prima giornata di A2 2022/23. Davanti a una buonissima cornice di pubblico, gli uomini di Zimonjić si sono imposti agevolmente nel derby contro la Waterpolo Metanopoli Milano. Una compagine, quest’ultima, si fresca di retrocessione dall’A1, ma rinnovata completamente nel suo organico.

E i risultati si sono poi visti nel rettangolo di gioco. Troppo indietro a livello d’assemblaggio i ragazzi di Migliaccio, privi inoltre di spiccate individualità, a eccezione dell’ex Rosanò che si è messo in mostra con una cinquina personale. Viceversa, sono sembrati rodati i meccanismi offensivi della Como Nuoto e anche in difesa ha dimostrato una certa solidità, eccezion fatta nell’ultimo tempo nel quale il largo vantaggio ha privato i lariani della giusta tensione mentale.

La partita

Inizio spumeggiante d’incontro, sbloccato dagli ospiti con Andaloro su ribaltamento di lato di Corradini con Fusi nel pozzetto. Risposta però immediata dei lariani, con il diagonale vincente di Marchetti da posizione uno. Mugelli è bravo ad opporsi a Bet in due circostanze, ci pensa Ciardi a portare avanti i suoi a porta sguarnita, con Mugelli e Gattarossa a ostacolarsi vicendevolmente.

In avvio di secondo tempo i padroni di casa scaveranno il solco decisivo. Fusi dalla distanza con l’ausilio della traversa, Pellegatta dai cinque metri e Ciardi servito da Beretta, è 5-1. Non finisce qui: Viola si esalta su Maricone, poi Birigozzi in controfuga e due rigori dell’ungherese Szabo per il +7. Dell’ex Rosanò, sempre dai cinque metri, il gol dell’8-2 al giro di boa.

metanopoli
La Como Nuoto prima dell’inizio delle ostilità

Meno frizzante la terza frazione ma certamente non priva di gol. Bini a segno da posizione due con Gattarossa nel pozzetto, poi ancora Rosanò freddo a cronometro fermo, con Fusi che contemporaneamente saluta la compagnia con la sua terza espulsione. Beretta anticipa Corradini e si invola per la controfuga vincente, di Ciardi su assist di Marchetti la beduina dell’11-3 a otto minuti dalla fine.

Ultimo tempo invece di marca ospite, tuttavia insufficiente per ribaltare le sorti del match. Bini dal perimetro per il massimo vantaggio di serata sul +9, poi break esterno di 3-0 con il trio Corradini-Andaloro-Rosanò (12-6). Buco nella rete scoperto nella porta di Metanopoli, gioco fermo qualche minuto e rete di Birigozzi non convalidata. Quest’ultimo avrà modo di rifarsi con in tiro al volo nel finale, in mezzo ad altri due gol di Rosanò per quello che sarà il 14-9 finale. Comaschi che ritorneranno in acqua sabato prossimo in casa della neopromossa Plebiscito Padova, ieri sconfitta in quel di Brescia 12-5.

COMO NUOTO RECOARO – WP METANOPOLI MILANO  14-9  (2-1, 6-1, 3-1, 3-6)

COMO NUOTO: Viola, Bini 2, Bet, Birigozzi 2, Szabo 2, Sala, Beretta 2, Marchetti 1, Ciardi 3, Pellegatta 1, Gholdi, Fusi 1, Bianchi. All.:

METANOPOLI: Mugelli, Rosanò 5, Scuderi, Pizzimbone 1, Andaloro 2, Scozzari, Sarno, Maricone, Gattarossa, Clemente, Corradini 1, Barbuzzi, Cardona. All.: Migliaccio.

Arbitri: Schiavo e Campora.

NOTE – Superiorità numeriche: Como Nuoto Recoaro 3 su 8 + 3/4 rigori, Metanopoli Milano 4 su 13 + 2/2 rigori. Usciti per limite di falli Fusi (CO) nel terzo tempo, Szabo (CO) e Corradini (ME) nel quarto tempo. Spettatori: 150 circa.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

One thought on “Metanopoli tramortita, Como Nuoto a tutto gas al debutto

Lascia un commento