Mercato pallanuoto, Rane Rosa al completo in attesa degli uomini

mercato pallanuoto
[ethereumads]

Già definita la composizione delle Rane Rosa per la prossima stagione, mentre per quanto riguarda la formazione maschile, il mercato pallanuoto del club di Viale Geno è per ora fermo alle uscite.

Stiamo per entrare nel vivo delle ferie estive ma la Como Nuoto è sempre più proiettata a programmare la prossima annata sportiva. Inevitabile quindi concentrarsi principalmente sull’allestimento delle prime due squadre di waterpolo, che saranno ancora allenate dai riconfermatissimi Paolo Venturelli (uomini) e da Stefano “Tete” Pozzi (donne).

Mercato pallanuoto praticamente ultimato per le Rane Rosa, che dopo la splendida stagione scorsa culminata con la finalissima valevole per un posto nella massima serie contro Velletri, ha registrato in modo molto ragionevole pochi movimenti sia in entrata che in uscita. Non faranno più parte del rooster l’argentina Carla Comba, che ritorna nella sua amata patria dopo la fortemente voluta esperienza biennale in Italia e Anna Repetto, che a suon di gol (38 nella sola regular-season) si è guadagnata le attenzioni del club di A1 della Kally Nc Milano allenata da coach Binchi e dall’assistente Struhàcs.

mercato pallanuoto
Maurita Antonacci, andrà a caccia della seconda promozione consecutiva

Proprio da quest’ultima società arriva il portiere Maria Vittoria Rosanna (nella foto in evidenza), che dovrà battere la non facile concorrenza di Ginevra Frassinelli per un posto da titolare, autrice di ottime prove nel 2016/17. Un altro innesto sarà quello di Maurita Antonacci, giocatrice universale che ha soffiato la promozione alle comasche con la F&D H2O. Per la laziale un approdo quasi naturale, visto che da mesi si è trasferita nel nostro territorio per motivi lavorativi aggregandosi al tempo stesso negli allenamenti settimanali delle ragazze di Pozzi. Infine, da registrare il gradito ritorno di Virginia Tosi dopo l’avventura canadese.

In una fase differente il mercato pallanuoto per gli uomini, che per ora hanno visto ufficializzare le voci alla colonna addii, con quattro in tutto. Oltre ai già risaputi saluti comunicati sul finire dello scorso campionato da parte dell’estremo difensore Lorenzo Garancini e di Stefano Mandaglio (entrambi per motivi lavorativi), bisogna registrare la conclusione del rapporto con Luca Cantaluppi e soprattutto di Sebastian Susak, con quest’ultimo che si è accasato a Ortigia, club siciliano militante nella massima serie nazionale all’allenato dall’ex Como Nuoto Piccardo.

mercato pallanuoto
Sebastian Susak, lascia il Lario dopo le esperienze con Como Nuoto e Pall.Como

Se per conoscere la rosa maschile definitiva c’è ancora tempo, tuttavia gli obiettivi per entrambe le squadre in vista del 2018/19 sono già stati sbandierati da tempo dalla società lariana: consolidarsi e possibilmente migliorarsi in A2 per gli uomini, ritentare la storica promozione in A1 per le donne.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento