
La Como Nuoto batte nell’ultima partita Arenzano per 9-3 e premia il suo n°1 Lorenzo Garancini, che lascerà il club di viale Geno. Le donne impattano a Trieste e conquistano il primo posto finale nella regular-season.
L’ultima giornata del girone nord di serie A2 tra Como Nuoto e Rari Nantes Arenzano, ha quasi una valenza meramente statistica per le due squadre vista la posizione in classifica di entrambe, ma acquisisce un valore del tutto particolare dal punto di vista emozionale. Soprattutto per un giocatore. Infatti, come già risaputo e comunicato totalmente al passo coi tempi attraverso i social network da lui stesso, quella di sabato 26 maggio è stata l’ultima partita con la calottina della Como Nuoto per il n°1 da tre stagioni a questa parte. Si tratta di Lorenzo Garancini, che per un decennio ha affrontato con i colori del club lariano campionati di A1, A2 e anche serie B. Un’offerta di lavoro irrinunciabile all’estero ha pesato su questa decisione, il presidente Mario Bulgheroni lo ha voluto premiare prima dell’inizio dell’incontro.

Non sarà della sfida Emilio Pagani, alle prese con un problema fisico, al suo posto viene schierato dall’inizio Ferrero. Bisogna attendere circa due minuti per vedere la prima segnatura, con Damonte che riesce soltanto a toccare il diagonale scagliato da Federico Foti. Gli ospiti provano a reagire cogliendo l’incrocio con Bruzzone e con Colombo in posizione di boa prima e circa dai cinque metri poi, ma Garancini non si fa sorprendere. Nell’ultimo giro di lancette del primo tempo, Fusi dalla destra imbecca Busilacchi che castiga Damonte per il 2-0. Sulla prima sirena e quasi da metà, ci prova Bruzzone ma la traversa nega la gioia al n°5, con il punteggio a tabellone che recita 2-0.
E’ la classica partita di fine stagione, che più classica non si può e lo si nota anche nell’incomprensione tra Garancini e i propri compagni, un rilancio che finisce nelle mani di Bruzzone che prontamente serve Robello il quale, completamente indisturbato, accorcia le distanze. Busilacchi è bravo a deviare il tiro quel tanto che basta di Messina, ma non lo sarà poco dopo in fase offensiva vanificando una facile occasione con un insensato pallonetto, ne nasce una contro fuga che porta Robello ancora alla ribalta per la rete del 2-2. Altra contro fuga, questa volta di marca locale, Garancini per Busilacchi che si fa perdonare segnando il ritrovato vantaggio, prima del gol di pura potenza in boa di Lava con la palla che picchia sul palo prima di varcare la linea di porta, sarà 4-2 a metà gara.
La terza frazione permette al giovanissimo Cassano e a Cantaluppi di mettersi in luce, con le uniche due reti in superiorità numeriche per i comaschi. Il primo giova della massima libertà nel tirare, il secondo da posizione cinque indovina la conclusione sul secondo palo per il momentaneo 6-2. Il gol più bello di giornata spetta però a capitan Pellegatta, una beduina su cui Damonte non può nulla e sul 7-2 si entra nell’ultimo periodo di gioco.
Otto minuti finali in cui il risultato è ampiamente indirizzato, Garancini si esalta per l’ultima volta nelle acque di Muggiò neutralizzando il tiro da distanza ravvicinata di Paolo Piccardo con Pellegatta ad osservare nel pozzetto. C’è gloria anche per un altro giovanissimo quale De Simone, che trova in posizione 1 lo spiraglio giusto per infilare l’estremo difensore ospite sul primo palo. Finalmente anche i liguri a segno con l’uomo in più centralmente con Bruzzone (8-3), l’ultima rete sarà ad opera di Sebastian Susak.
Finisce 9-3 per la Como Nuoto, che conclude così all’ottava piazza a quota 28 punti il campionato 2017/18. Per Arenzano non riesce l’operazione terzultimo posto, nei play-out se la vedrà con la Roma 2007 Arvalia, con eventuale bella da affrontare fuori casa.
COMO NUOTO – RARI NANTES ARENZANO 9-3 (2-0, 2-2, 3-0, 2-1)
COMO NUOTO: Garancini, Foti 1, De Simone 1, Susak 1, Busilacchi 2, Cantaluppi 1, Lava 1, Cassano 1, Beretta, Pellegatta 1, Bulgheroni, Fusi, Ferrero. Coach: Venturelli.
RN ARENZANO: Damonte, Masio, Messina, Bruzzone 1, Colombo, Robello 2, Piccardo P., Lottero, Cassullo, Rasore, Piccardo G. Coach: De Grado.
Arbitri: Rovandi e Taccini.
NOTE – Rn Arenzano con 11 giocatori a referto. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Como 2 su 4, Arenzano 1 su 8. Spettatori: 100 circa.
Missione compiuta per le Rane Rosa, che strappano il punticino nell’ultima giornata in casa di Trieste, quel che basta per rimanere davanti ad una Verona vittoriosa contro Firenze. Le avversarie delle comasche disputano un’ottima partita, con la leggerezza di coloro che non hanno nulla da perdere in questa sfida. La squadra di Tete Pozzi prova allungare sul +2 nel secondo tempo con le reti di Repetto e Bianchi, prima di venire riagguantate sul sei pari. Maria Romanò firma il 6-7 ma poi arriva il black-out con le triestine che confezionano un parziale a loro favorevole di 4-0. La sconfitta sembra dietro l’angolo, ma le comasche con caparbietà agguantano il definitivo 10-10 negli ultimi due minuti e mezzo con i gol della Comba e il rigore trasformato dalla Lanzoni. Con questa vittoria le lariane volano in finale play-off, dove affronteranno la vincente tra F&D H2O e Bologna, con gara 1 prevista a Muggiò il 17 giugno
PALLANUOTO TRIESTE – COMO NUOTO 10-10 (2-2, 4-3, 1-2, 3-3)
PALLANUOTO TRIESTE: Ingannamorte S., Tommasi, Favero, Gant, Klatowski, Cergol L. 3, Cergol B. 1, Ingannamorte E. 2, Guadagni, Rattelli 3, Jankovic 1, Russignan, Krasti. Coach: Colautti
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 1, Repetto 2, Girardi, Trombetta, Giraldo 1, Bianchi 2, Comba 2, Romanò B., Lanzoni 2, Pellegatta, Masiello E., Ciliento. Coach: Pozzi.
Arbitro: Roberti Vittory
NOTE – Superiorità numeriche: Trieste 5 su 11 e 1/1 rigore, Como Nuoto 4 su 9 e 2/2 rigori.





