Florentia passa a Muggiò, play-off vicini per le comasche in B

Florentia
[ethereumads]

Florentia supera le Rane Rosa 5-9 nel big-match di giornata. Tra gli uomini, Pallanuoto Como e Como Nuoto allungano su Bergamo.

 
 
 
 
 

Rane Rosa sconfitta in casa nella partita di cartello contro la capolista Florentia. Primo tempo tuttavia abbastanza equilibrato, alle due reti di Bartolini ci pensa Romanò M. per le lariane ad accorciare sul 1-2. Nei secondi otto minuti però le fiorentine mettono il turbo allungando sul 1-6, prima della rete della Bosco in superiorità numerica sessanta secondi circa prima della fine. La seconda metà di gara andrà diversamente, con le ragazze di Pia Sambo che metteranno a segno tre gol, tanti quanti quelli delle toscane. In questo frangente saranno due (peraltro belli, diagonale e palombella) quelli dalla Crevier e uno dalla Romanò. Utili a rendere più che onorevole la sconfitta contro la prima della classe, che con il punteggio di 5-9 centra la dodicesima vittoria su dodici incontri. Mvp del match la Bartolini (Florentia), capace di infilare per ben cinque volte Frassinelli.

Florentia
Giulia Bartolini (Florentia), palla in mano in una foto d’archivio
COMO NUOTO – FLORENTIA  5-9  (1-2, 1-4, 1-3, 2-0)
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. (2), Repetto, Mossi, Trombetta, Giraldo, Bosco (1), Crevier (2), Tosi, Lanzoni, Esposito, Pellegatta, Bianchi. All.: Sambo.
FLORENTIA: Banchelli, Rorandelli, Cordovani, Bonaiuti, Cortoni (1), Sorbi (1), Francini, Curandai, Giannetti (2), Marioni, Bartolini (5), Franconi. All.: Sellaroli.
Arbitro: Pagani Lambri.
NOTE – Superiorità: Como 3 su 10, Florentia 3 su 11.

 
 

Nella dodicesima giornata del campionato maschile di serie B, la Pallanuoto Como ospita il Nuoto Club Monza, formazione che naviga a centro classifica con 14 punti. I brianzoli tengono testa alla capolista solo il primo tempo, rispondendo con Erbicella e Montrasio ai due gol iniziali di Susak e Colombara. Nonostante ciò, il periodo di apertura si concluderà con il vantaggio dei comaschi per 3-2, grazie al gol al volo nuovamente di Susak.

Gli uomini di Trumbic terranno all’asciutto gli avversari e andranno a segno con Colombara e Susak nel secondo tempo, allargando il vantaggio sul 5-2 al giro di boa.

Calarco e Zovko con la rete in controfuga, massimo vantaggio interno della partita che coincide anche con il parziale di fine terzo tempo a favore della Pallanuoto Como: 9-3.

Negli ultimi otto minuti i padroni di casa si rilassano un pò, il Nuoto Club Monza ne approfitta per rendere più onorevole la sconfitta. Parziale a loro favorevole di 1-4, con le reti Montrasio, due di Barzon e Celli in chiusura. Per i gialloblu l’unica rete è di Calarco, che trova la personale doppietta.  Il match finisce 10-7 per la società di Dato che coglie così l’undicesima vittoria su dodici incontri. Migliori marcatori dell’incontro a quota tre sono Susak (Pall.Como) Barzon (Nuoto Club Monza).

PALLANUOTO COMO – NUOTO CLUB MONZA 10-7   (3-2, 2-0, 4-1, 1-4)

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (2), Susak (3), Tedeschi, Strontsev (1), Colombara (2), Dato, Spalenza, Zovko (1), Pitic (1), Maresca, Gandola. All.: Trumbic

NUOTO CLUB MONZA: Vezzoni, Bommartini, Orsenigo, Squintani, Bolzoni, Ingegneri, Mazza, Di Lernia, Montrasio (2), Erbicella (1), Barzon (3), Celli (1), Cozzi. All.: Tisiot

NOTE – Superiorità numeriche: Pall. Como 2 su 5, NC Monza 1 su 4. Rigore sbagliato da Spalenza (Pall.Como) nel 3° t. Spettatori: 90 circa

 
 

Vittoria anche per la Como Nuoto, in questo caso esterna, nella piscina dell’insidiosa Cus Geas Milano di mister Catalano. I lariani soffrono nella prima metà di gara, ritrovandosi ad un certo punto sotto di due reti ma chiudendo comunque in vantaggio al termine dei sedici minuti per 4-5. Il parziale del terzo tempo sarà identico a quello di apertura, ossia 1-1. Gli ultimi otto minuti sono però ancora favorevoli ai ragazzi di mister Rota, nei quali si impongono per 1-3. A fine partita il punteggio reciterà 6-9 per la Como Nuoto, guidata in attacco in particolar modo da Pellegatta (tre reti) e Bulgheroni (due reti). Grazie a questo successo ma soprattutto alla sconfitta interna a sorpresa di Bergamo contro Modena, i comaschi hanno cinque punti di vantaggio sugli orobici. Sicuramente alla ripresa dopo la sosta pasquale, potranno affrontare con più serenità e tranquillità lo scontro diretto per il secondo ed ultimo posto valido per i play-off.

Florentia
Jacopo Pellegatta, a segno tre volte (Foto Como Nuoto)

CUS GEAS – COMO NUOTO 6-9   (1-1,3-4,1-1,1-3)

COMO NUOTO : Garancini, Foti (1), Pagani (1), Beretta (1), Ferrero (1), Cantaluppi, Gavazzi, Mandaglio (1), Todarello, Pellegatta (3), Bulgheroni (2), Fusi, Arrighi. All.: Rota.

CUS GEAS MILANO: Guasto, Achilli, Vereczkey, Moretti, Arena, Mineo, Campagnoli, Talamonti, Anesini, Foroni, Corradini, Anelli, Giusti. All.: Catalano

L’ultimo tempo fra Cus Geas e Como Nuoto offerto dal canale YouTube Como Nuoto

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento