Firenze Pallanuoto battuta dalle Rane Rosa, uomini ok a Cagliari

firenze pallanuoto
[ethereumads]

Le ragazze di Tete Pozzi battono 12-4 Firenze Pallanuoto e si portano +5 sulle seconde in classifica. I ragazzi di Venturelli passano a Quartu S.Elena, interrompendo il periodo no.

Per la giovanissima compagine delle Rane Rosa, è già tempo della quarta giornata di campionato nella serie A2 femminile. Dopo i successi ottenuti contro Locatelli, Padova e Verona, la squadra comasca vuole confermarsi anche contro la Firenze Pallanuoto, che in classifica insegue a sei punti.

Trascorso un minuto, le lariane mettono subito il naso avanti con la Repetto a sfruttare la  superiorità per l’espulsione della n°9 Baldi. E’ la stessa n° 3, autrice di una grande prestazione offensiva, a raddoppiare grazie all’impeccabile lancio del proprio portiere Frassinelli. Le toscane accorciano con Baldi Giulia, con un tiro dalla distanza indirizzato sul secondo palo. Un palo-gol della Scali porta il punteggio sul 2-2, immediata la replica delle padroni di casa con Lanzoni che trasforma un rigore per fallo commesso da Storai su Maria Romanò. Inutile ed innocuo il tentativo di pallonetto finale da parte della Colaiocco, Rane Rosa avanti 3-2 a fine primo tempo.

Ad inizio secondo Maria Romanò resiste alla strenua difesa della Scali e prova a scavalcare Pellegrino, pallone che si stampa sulla traversa. La Repetto colpisce dalla distanza per il +2, mentre i pallonetti di Baldi Giulia e Lanzoni si fermano rispettivamente sull’incrocio e sulla traversa delle rispettive porte avversarie. Gran gol della Colaiocco che colpisce quasi da metà campo con Bianca Romanò finita nel pozzetto, ma pochi istanti più tardi è la sorella di quest’ultima a punire la difesa toscana a seguito di una buona circolazione di palla (5-3). Carla Comba di potenza elude la Colaiocco e incrocia sul secondo palo per il 6-3, mentre la Pellegrino non risulterà esente da colpe sul 7-3 a trentadue secondi dal giro di boa da parte della Pellegatta. A metà gara, Firenze Pallanuoto con quattro reti da recuperare.

Nel terzo la vena realizzativa delle due formazioni calerà. Infatti, il taccuino registrerà la seconda rete di Maria Romanò e la quarta per la Repetto, quest’ultima su un ribaltamento di gioco dopo il legno colpito da Scali. Altrettanto sfortunato sarà il tentativo di Valeria Giraldi, Como Nuoto conduce il match sul 9-3 con ancora otto minuti da giocare.

Nel quarto, dopo una traversa per parte, è ancora la Repetto a sistemare il proprio tabellino personale, con due reti da posizioni molto simili e sfruttando le espulsioni inflitte ad Azzini e Capaccioli (11-3). Frassinelli non trattiene la conclusione della Storai per il momentaneo 11-4, con quattordici secondi c’è tempo però per un’ultima rete. Bravissima Rebecca Bianchi a rubar palla a Calonaci e a involarsi verso la porta avversaria, trafiggendo la Pellegrino per il definitivo 12-4 con cui la Rane Rosa battono la Firenze Pallanuoto.

E’ certamente ancora presto ma il vantaggio in graduatoria nei confronti delle prime inseguitrici si fa interessante: Rari Nantes Bologna e Trieste inseguono a cinque punti. Saranno proprio le emiliane l’ostacolo da superare, fuori casa, domenica prossima nel “lunch match”.

firenze pallanuoto
Le due formazioni prima di inizio match

COMO NUOTO – FIRENZE PALLANUOTO 12-4  (3-2, 4-1, 2-0, 3-1)

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 2, Repetto 6, Girardi, Trombetta, Giraldo, Bianchi 1, Comba 1, Romanò B., Lanzoni 1, Pellegatta 1, Masiello E., Masiello C.. All.: Pozzi.

FIRENZE PALLANUOTO: Pellegrino, Capaccioli, Scali 1, Colaiocco 1, Ferrini, Baldini, Baldi C., Azzini, Baldi G. 1, Calonaci, Giordano, Storai 1, Rocca. All.: Solfanelli.

Arbitro: Tornese.

NOTE – Superiorità: Como Nuoto 5 su 9 e 1 su 1 rigore, Firenze Pallanuoto 2 su 6. Espulsione definitiva per Rocca (Firenze).

 

 

Importante invece l’affermazione degli uomini nella piscina di Quartu San’Elena, che pone fine alla striscia negativa di tre sconfitte consecutive. In una sfida caratterizzata da due tempi centrali con lo stesso punteggio di parità (1-1), sono gli ultimi otto minuti ad essere decisivi per l’assegnazione dei tre punti. Ad inizio gara una rete per parte, entrambe in superiorità numerica (Pagliara e Busilacchi). Poi si scatena Federico Foti, che con una tripletta porta i comaschi sul +2, prima del gol di Calli per il 3-4 di fine primo tempo. Come accennavamo prima, equilibrio nel secondo e nel terzo, con le marcature di Maresca e Licata (momentaneo 5-5) per i padroni di casa, di Susak e Pellegatta (il quale 50″ più tardi si farà parare un rigore) per gli ospiti. Nella prima metà del quarto tempo Busilacchi, Fusi, Foti e Ferrero mettono le ali alla Como Nuoto che si porta sul +5 ipotecando la vittoria. I sardi ci provano con Deidda e Maresca, reti intervallate da quella del giovane centroboa comasco Lava. Finisce 11-7 per i ragazzi di Venturelli, che grazie a questo successo metteno sei punti tra loro e l’Arenzano terzultimo in classifica, battuto a domicilio dalla Crocera Stadium 10-9. Sabato prossimo a Muggiò arriva il Plebiscito Padova.

firenze pallanuoto
Federico Foti, autore di quattro reti

PROMOGEST – COMO NUOTO 7-11  (3-4, 1-1, 1-1, 2-5)

PROMOGEST: Morleo, Coluccia, Maresca 2, Calli 1, Curgiolu, Matta, Pagliara 1, Contini, Panico, Ruggeri, Licata 2, Deidda 1, Minopoli. All.: Pettinau

COMO NUOTO: Garancini, Foti 4, Pagani, Susak 1, Busilacchi 2, Cantaluppi, Lava 1, Mandaglio, Beretta, Pellegatta 1, Bulgheroni, Fusi 1, Ferrero 1. All.:Venturelli

Arbitri: Ferrari e Savino.

NOTE – Uscito per limite di falli Licata (P) nel quarto tempo. Superiorità Numeriche: Promogest 3/13; Como Nuoto 4/11 + un rigore (parato da Morleo).

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

One thought on “Firenze Pallanuoto battuta dalle Rane Rosa, uomini ok a Cagliari

Lascia un commento

Top