F&D H2O vola in A1, stagione Rane Rosa comunque da applausi

f&d h2o
[ethereumads]

Niente da fare per le comasche nella finale di ritorno dei play-off di A2, sconfitte 11-4 dall’F&D H2O trascinata dalla coppia Clementi-Pustynnikova autrici di ben sette reti.

C’è una vecchia citazione di Henry Ward Beecher che si adatta perfettamente a ciò che probabilmente ora staranno vivendo le ragazze di Tete Pozzi: “I successi migliori delle persone arrivano dopo le loro più grandi delusioni”. Frase di circostanza? Non crediamo proprio, soprattutto nel mondo dello sport. Fatevelo ad esempio spiegare dall’F&D H2O, che dopo aver inghiottito il boccone amaro della sconfitta nella finalissima della scorsa stagione, si è prontamente rifatta andandosi a guadagnare proprio contro le lariane il pass per la massima serie. Non è mai facile metabolizzare un ko di tale importanza, ma sicuramente sarà un aspetto di cui faranno tesoro. Perchè le giovanissime atlete della Como Nuoto, hanno pagato a caro prezzo il loro più grande (e unico?) difetto: quello dell’inesperienza.

fd h2o
Una foto delle Rane Rosa attorno al loro coach Tete Pozzi

Così, dopo aver ceduto il passo all’olimpica di Muggiò, hanno dovuto fare altrettanto nella piccola (dimensioni al limite del regolamento) e angusta piscina di Velletri, contro una squadra circondata dall’affetto di tanti suoi tifosi e concittadini.

L’inizio d’incontro è subito in salita per le ospiti, che finiscono sotto di tre reti a zero a fine primo tempo, con Alice Giraldo già esclusa dai giochi per raggiunto numero di falli. Il secondo invece è il più equilibrato dei quattro, in una sfida a dire il vero a senso unico: è capitan Maria Romanò a impattare l’unico gol delle padroni di casa. Un barlume di speranza per il team di Pozzi, che però sprofonda a -6 a fine terzo con un parziale che recita 5-1 per l’F&D H2O: unica marcatura comasca ad opera della più piccola delle Romanò, Bianca, mentre anche Rebecca Bianchi saluta la compagnia con il suo terzo fallo. Gli ultimi otto minuti non hanno francamente più nulla da dire anche se il  match continua ad essere contraddistinto da numerosi falli gravi da una parte e dall’altra come il tempo precedente. Pellegatta e Lanzoni provano a rendere meno amara la sconfitta  ma il punteggio finale a tabellone è implacabile: 11-4 per Velletri che raggiunge un traguardo storico. Poker per la Clementi, tripletta per la Pustynnikova.

Si chiude così una fantastica stagione per le Rane Rosa, che aldilà di ogni più rosea aspettativa prestagionale, hanno conquistato il primato del girone Nord di serie A2. Tempo e qualità sono sicuramente dalla loro parte, forza e coraggio ragazze!

fd h2o
Evgenia Pustynnikova, insieme alla Clementi stella di Velletri

F&D H2O – COMO NUOTO 11-4  (3-0, 1-1, 4-1, 3-2)

F&D H2O: Minopoli, Carosi, Pustynnikova 3, De Marchis, Zenobi 1, Rosini 1, Antonacci 2, Bertini, Passaretta, Clementi 4, Turchi, Bagaglini, Mordacchini. All.: Di Zazzo.

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 1, Repetto, Girardi, Trombetta, Giraldo, Bianchi, Comba, Romanò B. 1, Lanzoni 1, Pellegatta 1, Masiello E., Ciliento. All.: Pozzi.

Arbitri: Collantoni e Romolini.

NOTE – Superiorità numeriche: F&D H2O 3 su 16, Como Nuoto 1 su 20 e 1/1 rigore.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento