Emanuele Ciardi e Chiara Tabani sei a testa: Como esiti diversi

emanuele ciardi
[ethereumads]

Donne ko 5-22 contro Roma, uomini bene a Imperia vincendo 6-18 con sei gol di Emanuele Ciardi. Week-end agrodolce per la Como Nuoto.

Che la dodicesima giornata del massimo torneo femminile di pallanuoto si rivelasse una missione impossibile per le Rane Rosa non lo si è scoperto certamente ieri. Quando, alla Manara di Busto Arsizio, hanno ospitato la Sis Roma. Una capolista che stava viaggiando a punteggio pieno e che non ha potuto fare altro che proseguire con la propria marcia incontrastata anche contro le comasche, reduci dal deludente ko di Bologna. Le ragazze di Pisano hanno provato a tenere botta nei primissimi minuti ma a metà gara il punteggio recitava già 1-13.

Capitoline che hanno cercato di indirizzare la contesa in avvio, con Tabani lesta ad approfittare di un errore altrui e Ranalli da posizione tre. Locali che però reagiscono con una colomba di Lanzoni e limitando i danni in difesa, ma saranno le stesse romane di prima a trovare la via del gol per l’1-4 a fine primo tempo.

Seconda frazione invece di tutt’altro tenore. Il centroboa di riserva della Sis si fa valere con tre reti, Tabani prosegue con il suo feeling offensivo colpendo dalla distanza (sei le reti a fine gara per lei), Picozzi fredda dai cinque metri per un rigore commesso da Fisco su Galardi. Dell’australiana Andrews da posizione uno la realizzazione che permetterà al team di Capanna di cambiare campo avanti 1-13.

Nella seconda metà di match spazio per Volpato al posto di Frassinelli. Colomba di Giustini che vale il +14 esterno, Giraldo interrompe il digiuno in attacco della sua squadra approfittando dell’espulsione di Misiti mentre Roma regala anche un po’ di spettacolo con il tiro al volo di Tabani per il +16. Ancora di Giraldo, grazie a una doppia superiorità numerica, il 3-18 con ancora otto minuti da disputare.

Ultimo periodo che, a giochi già ampiamente fatti, risulterà la più equilibrata. Bianca Romanò sorprende Galbani (subentrata nel frattempo a Eichelberger) sul palo corto, poi anche Galardi finalmente si iscrive a tabellino. Lanzoni converte un rigore di Picozzi ai danni di Borg, della solita Chiara Tabani la conclusione imparabile all’incrocio del definitivo 5-22. Rane Rosa che comunque conservano un +3 nei confronti delle ultime due della classe e che nel prossimo turno andranno a fare visita a Trieste, quinta in graduatoria.

emanuele ciardi
Chiara Tabani (Sis Roma)

COMO NUOTO RECOARO – SIS ROMA  5-22  (1-4, 0-9, 2-5, 2-4)

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M., Fisco, Tedesco, Borg, Giraldo 2, Bianchi, Iannarelli, Romanò B. 1, Lanzoni 2, Cassano, Cattaneo, Volpato. All.: Pisano.

ROMA: Eichelberger, Misiti 1, Galardi 1, Carosi, Giustini 3, Ranalli 2, Picozzi 2, Tabani 6, Nardini 1, Di Claudio 1, Cocchiere 4, Andrews 1, Galbani. All.: Capanna.

Arbitri: Alessandroni e Mazzoccoli.

NOTE – Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Como Nuoto 2 su 5 + 1/1 rigore, Sis Roma 4 su 11 + 1/1 rigore. Spettatori: 50 circa.

Uomini senza problemi con l’ultima, in evidenza Emanuele Ciardi

Diametralmente opposto invece il coefficiente di difficoltà per la formazione maschile della Como Nuoto, impegnata alla Cascione di Imperia (undicesimo turno di A2 girone Nord) contro una Rari Nantes inchiodata in fondo con un solo punto. Una sfida condotta dall’inizio alla fine dai lariani, in un certo modo rimasta aperta fino a metà del secondo tempo. Ottimo approccio dei comaschi, che scattano sullo 0-3 con due reti in boa di Emanuele Ciardi inframezzate dal sigillo di Beretta. Corio si procura e trasforma un rigore sbloccando i suoi, di Birigozzi il diagonale da posizione cinque per il 2-5 dopo otto minuti. Padroni di casa che riescono ad accorciare fino al -2 con Cipriani dalla distanza, di Bini da posizione uno e Bet dalla quattro le reti del comodo +5 esterno al giro di boa.

Nella terza frazione ospiti che di fatto chiuderanno anticipatamente la pratica. Un parziale di 5-0 inaugurato dal solito Emanuele Ciardi con due gol, uno in boa con l’ausilio della traversa e l’altro da sei metri a seguito di una finta. Birigozzi in controfuga e altri due di Beretta per il 5-15 con ancora un tempo da disputare. Bini in controfuga e Ciardi sempre in boa, poi finalmente i liguri ritroveranno la via del gol con Lengueglia abile ad approfittare di Marchetti nel pozzetto. Del giovane Sala la colomba del definitivo 6-18. Uomini di Zimonjic che chiudono così l’andata al quinto posto a 19 punti in compagnia di Brescia e che torneranno in acqua fra due settimane contro Metanopoli.

RN IMPERIA 57 – COMO NUOTO RECOARO 6-18 (2-5, 3-5, 0-5, 1-3)

IMPERIA: Grossi, Grosso, Casella, Mazzariol, Milani, Lengueglia 1, Corio 3, Sciocchetti, Cipriani 1, Taramasco, Cesini 1, Di Lionardo. All.: Gerbò.

COMO NUOTO: Viola, Bini 2, Bet 1, Birigozzi 2, Szabo, Sala 1, Beretta 4, Marchetti 2, Ciardi 6, Pellegatta, Ghioldi, Fusi, Filippelli. All.: Zimonjic.

Arbitri: Cavallini e Rovida.

NOTE – Rn Imperia con dodici giocatori a referto. Uscito per limite di falli Szabo (CO) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: RN Imperia 2 su 8 +3/3 rigori, Como Nuoto Recoaro 2 su 8 + 1/1 rigore.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento