Derby di Como ai gialloblu,Imperia stesa dalle Rane Rosa!

Derby di Como
[ethereumads]

Vittoria 6-5 per i padroni di casa nel derby di Como.Grande successo per le Rane Rosa che battono una delle capoliste, Imperia.

 
 
 
 
 

Pubblico delle grandi occasioni per il derby di Como, il n°3 della storia tra Pallanuoto Como e Como Nuoto, e d’altronde come poteva non esserlo. Tribuna della piscina olimpica di Muggiò perfettamente suddivisa in due colori: metà gialla dove siedono i tifosi dei padroni di casa, nell’altra spicca il color bianco delle t-shirt dei supporters ospiti.

Derby di Como
Ecco come si presentava la tribuna in occasione del derby di Como

Inizio molto contratto e anche un po’ tattico in questa partita, con le varie difese già pronte a farne da padrone. Due legni colpiti da Mattia Tedeschi per la capolista, poi finalmente il primo gol della contesa ad opera di Sebastian Susak (nella foto in alto) a trenta secondi dal termine del primo tempo, sfruttando la superiorità per l’espulsione di Pellegatta. Palla indirizzata nell’angolo destro, Garancini la tocca ma non basta.

A quasi metà della seconda frazione arriva il raddoppio, ottimo il pallonetto sfoderato da Dato nell’occasione. Passano quaranta secondi e Pellegatta accorcia le distanze, infilando De Nicola sul proprio palo. Il team di Trumbic trova però la terza rete cento secondi prima del giro di boa, Zovko non perdona su assist di Calarco.

Derby di Como
Pallanuoto Como e Como Nuoto prima della suggestiva presentazione

Il terzo è il tempo con più marcature in tutto il match, quarto gol subito nel derby di Como da Rota e ragazzi inevitabile con la doppia superiorità concessi agli avversari: la firma è di Tedeschi. Espulsione definitiva per Bulgheroni, i presupposti per un verdetto anticipato del derby parrebbero esserci tutti. Da qui però la Como Nuoto rialza la testa e con Beretta prima e Lava poi, si riporta in scia sul 4-3. Calarco con un gran gol dalla distanza prova a spegnere gli entusiasmi degli avversari (5-3), ma l’ultima parola prima dei restanti dieci minuti spetta a Pellegatta, che con il pallonetto buca De Nicola per il 5-4.

Un miracolo di Garancini su un tiro ravvicinato di Susak tiene in vita la società di viale Geno, che impatta a quota cinque con Foti abile ad eludere la marcatura dello stesso Susak. Partita destinata a finire in parità? Macchè, è Tedeschi il match-winner di giornata con un bel gol con la sua mano mancina sul secondo palo a 1’33” dal termine.

Pallanuoto Como dunque che si aggiudica per 6-5 un derby di Como avvincente, restando solitaria in vetta alla classifica del girone 2 di serie B a punteggio pieno. La Como Nuoto, uscita alla distanza e a testa alta, scivola a -6 dai rivali cittadini e a -3 dall’altro posto valevole per i play-off, attualmente occupato dal duo Bergamo-Mestrina. Per i sogni di gloria servirà cambiare passo specialmente in attacco, e ritrova il contributo solido da parte di tutti i senatori e non solo di alcuni (problemi fisici permettendo).

Derby di Como
Un time-out per Rota e ragazzi, rimonta completata ma che non è bastata

PALLANUOTO COMO – COMO NUOTO 6-5

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (1), Susak (1), Tedeschi (2), Strontsev, Colombara, Dato (1), Spalenza, Zovko (1), Pitic, Maresca, Gandola. All.: Trumbic.

COMO NUOTO: Garancini, Foti (1), Pagani, Beretta (1), Ferrero, Cantaluppi, Gavazzi, Mandaglio, Lava (1), Pellegatta (2), Bulgheroni, Fusi, Arrighi. All.: Rota.

Arbitro: Ferrari di Genova.

NOTE: parziali. 1-0, 2-1, 2-3, 1-1. Sup.num.: PN Como 2 su 7, Como Nuoto 1 su 8. Uscito per falli Bulgheroni (CN) nel t.t.. Ammonito Rota per proteste. Spettatori: oltre 1000

 

Grande prova delle Rane Rosa contro una delle due capolista, la RN Imperia, capace di imporsi in cinque delle prime sei gare di campionato. Le lariane, pur sbagliando un rigore con Lanzoni, si dimostrano molto in palla fin dalle prime battute dell’incontro e raggiungendo il massimo vantaggio di +4 nell’ultimo tempo. Ben sette le giocatrici autori di almeno una rete, con la canadese Crevier top-scorer come sempre a quota tre ma non dell’intero incontro (Drocco per Imperia con quattro marcature). In attesa del derby di domenica prossima contro Varese, le comasche si confermano al terzo posto in classifica.

 

COMO NUOTO – RN IMPERIA 11-8 (2-1/4-3/2-2/3-2)

COMO NUOTO : Frassinelli, Romanò M 1, Repetto 1, Mossi, Trombetta, Giraldo 2, Bosco 1, Crevier 3, Tosi, Lanzoni 2, Esposito, Pellegatta, Bianchi 1

All. Pia Sambo

RN IMPERIA : Risso, Amoretti 1, Matàfa, Cuzzupè 1, Stieber 2, Mirabella, Gamberini, Garibbo, Ruma, Bencardino, Drocco 4, Crocetta, Di Mattia

All Stieber

Arbitro Ruscica

Superiorità :Como Nuoto 4/12 rig 1/2; RN Imperia 4/14 rig 0/1

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento