
Impresa della Cus Geas Milano,che obbliga al primo pareggio la Pallanuoto Como. Como Nuoto vince a Monza, Rane Rosa secondo posto.
Nell’ultima giornata d’andata del girone 2 di Serie B maschile, la capolista a punteggio pieno Pallanuoto Como affronta la Cus Geas Milano, compagine che sta disputando un buon campionato e che naviga in tutta tranquillità al quinto posto. Senza lo squalificato Miro Trumbic, squadra comasca che sarà diretta in panchina da Francesco Zoni (nella foto in alto).

A sbloccare il risultato ci pensa il centroboa di casa Colombara dopo un minuto e venti secondi, su assist di Susak. Calarco colpisce con la specialità della casa, il tiro della distanza si infila nell’angolo destro difeso da Guasto per il 2-0. Altrettanto bello il gol di Mineo che accorcia le distanze per i milanesi, un legno a testa per Calarco e Arena prima del pareggio di quest’ultimo lanciato da Talamonti dopo una palla rubata in difesa. Primo tempo che termina dunque sul 2-2.
Ad inizio secondo giocano meglio gli ospiti che mettono in difficoltà la prima della classe, Dato però da ossigeno ai suoi con la rete del 3-2 a 4’34” dalla seconda sirena, realizzata con l’insolita espulsione temporanea del portiere Guasto. Nemmeno trenta secondi ed arriva il 3-3, Corradini buca De Nicola sul proprio palo. Zovko sfrutta l’assist di Dato per il nuovo vantaggio, De Nicola si rifà salvando la conclusione ravvicinata di Campagnoli. A metà partita i lariani conducono sulla Cus Geas Milano per 4-3.
Rete annullata a Zovko in seguito al palo di Susak, ci pensa poi quest’ultimo a provare a rendere in discesa la contesa e ad illudere i suoi con le due reti del 6-3. Il Cus Geas la riapre subito, Corradini in contropiede e Foroni autore di un bel gol su passaggio di Anelli (6-5). Legni per Calarco e Susak, alla fine del terzo tempo un solo gol di vantaggio per la squadra di Zoni.
Tedeschi trova l’angolo sinistro e la rete del 7-5, con circa cinque minuti da giocare arrivano gli episodi chiave: Foroni trafigge De Nicola sul primo palo, Zovko si procura un rigore ma Susak aspetta troppo dopo il fischio dell’arbitro. Talamonti resiste a Crivellin e segna il punto della ritrovata parità, 7-7. Ancora Susak riporta avanti Como, però è sempre Talamonti a riequilibrare il match approfittando della superiorità numerica per l’espulsione di Zovko. Resterà ancora da giocare 1’28” ma il risultato non cambierà più.
Il match finisce sul 8-8 in un clima di nervosismo generale, dentro e fuori dall’acqua, dovuto più che altro a decisioni arbitrali che spesso hanno lasciato più di un dubbio. Primo pareggio stagionale per la Pallanuoto Como contro un Cus Geas Milano che si conferma squadra particolarmente ostica. La squadra di Catalano l’anno scorso impattò due volte con la Como Nuoto, e anche all’andata quest’anno rese la vita particolarmente difficile per la prima metà di gara ai rivali di viale Geno.

PALLANUOTO COMO – CUS GEAS MILANO 8-8 (2-2, 2-1, 2-2, 2-3)
PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin A., Calarco (1), Susak (3), Tedeschi (1), Strontsev, Colombara (1), Dato (1), Spalenza, Zovko (1), Pitic, Maresca, Crivellin L. All.: Zoni
CUS GEAS MILANO: Guasto, Achilli, Vereczkey, Moretti, Arena (1), Mineo (1), Campagnoli, Talamonti (2), Anesini, Foroni (2), Corradini (2), Anelli, Giusti. All.: Catalano
Arbitro: Bernini di Milano
NOTE – Sup.num.: Pallanuoto Como 6 su 9, Cus Geas 4 su 10. Usciti per falli: Giusti (CUS) nel t.t., Zovko (Pall.Como) nel q.t..Rigore fallito da Susak (Pall.Como). Spettatori: 100 circa
Successo per la Como Nuoto contro il Nuoto Club Monza, che permette di accorciare il gap in classifica sulla Pallanuoto Como a -4. Prima metà dell’incontro equilibrato: alla fine del primo tempo padroni di casa avanti 2-1, mentre al termine del secondo parità per 3-3. Decisiva la terza frazione, in cui gli ospiti sfoderano un parziale di 4-0 portandosi dunque sul 7-3. Simile anche gli ultimi otto minuti: quattro reti per i lariani e una sola per i monzesi, Nuoto Club Monza-Como Nuoto termina 4-11. Per la squadra di Rota in evidenza Martino Fusi con tre gol, doppiette invece per Pellegatta e Pagani.
NUOTO CLUB MONZA – COMO NUOTO 4-11 (2-1, 1-2, 0-4, 1-4)
NUOTO CLUB MONZA: Cozzi, Bommartini, Orsenigo, Catalano, Bolzoni, Ingegneri, Mazza, Dilernia, Montrasio, Erbicella, Barzon, Malandrino, Giorgetti. All.: Tisiot
COMO NUOTO: Garancini, Foti (1), Pagani (2), Beretta (1), Ferrero (1), Cantaluppi, Gavazzi (1), Mandaglio, Lava, Pellegatta (2), Bulgheroni, Fusi (3), Arrighi. All.: Rota
NOTE – Sup.num.: NC Monza 1 su 11, Como Nuoto 4 su 8. Uscito per falli: Fusi (Como Nuoto) nel q.t.. Spettatori: 200
Missione secondo posto compiuta per le Rane Rosa che, pur senza brillare particolarmente in questo turno, si sono sbarazzate delle padroni di casa per 10-13. Due assenze per Pia Sambo: la canadese Crevier impegnata con la sua nazionale in Grecia e Lanzoni infortunata. La squadra di La Spezia rimane nei tubi di scarico per tre quarti di match, poi nell’ultimo tempo parziale di 1-3 per le comasche che possono così festeggiare il sorpasso ai danni dell’Imperia, sconfitta a domicilio dalla Florentia. A segno otto giocatrici diverse, tra tutte spiccano la Bosco a quota quattro e Repetto a tre. Debutto per la classe 2002 Elisa Masiello.
MARINA MILITARE-COMO NUOTO 10-13 (3-3, 5-4, 1-3, 1-3)
MARINA MILITARE : Imperatrice, Righi, Pistolesi, Ricotta, Santeramo, Sbrana, Pisacane M. (4) ,Mariano, Pisacane C. (4),Fioribello, Bonati, Storai (2), Malacalza. All.: Bassani
COMO NUOTO : Frassinelli, Romanò M., Repetto (3), Mossi (1), Trombetta (2), Giraldo (1), Bosco (4), Romanò B., Tosi (1), Masiello, Esposito (1), Pellegatta, Bianchi (1). All.: Pia Sambo
Arbitro: Gorrino
NOTE – Superiorità :Marina Militare 4/12, Como Nuoto 3/9 rig 3/3
Il 3° tempo tra Nuoto Club Monza e Como Nuoto, video canale YouTube Como Nuoto





