Como Nuoto menomata cede alla capolista, riposano le Rane Rosa

como nuoto
[ethereumads]

Sconfitta come da pronostico contro la capolista Quinto per la Como Nuoto, battuta 13-3 in Liguria senza tre dei suoi veterani. Rinviato il match delle Rane Rosa in quel di Rapallo.

 

“Mission impossible” doveva essere e “mission impossible” è stata, per la squadra maschile della Como Nuoto impegnata nelle piscine di Albaro. I ragazzi di Venturelli si sono presentati in casa della capolista senza troppe illusioni ma con l’intenzione di dare il massimo. Si perchè, di fronte a loro c’era la capolista del raggruppamento Nord, quella Genova Quinto capace di un percorso netto nel girone d’andata di A2: undici vittorie in altrettanti incontri. Ma soprattutto perchè, la formazione lariana si presenta all’appuntamento senza tre elementi importanti. Andrea Bulgheroni è alle prese ancora con problemi fisici in via comunque di risoluzione, Tommaso Busilacchi è stato appiedato dal giudice sportivo per una gara ed Emilio Pagani ha dovuto saltare la trasferta ligure per impegni lavorativi.

como nuoto
Le piscine di Albaro, impianto storico che ospita i match del Sc Quinto

Spazio quindi anche ai giovanissimi della rosa, con i classe 2001 Ciadamidaro e De Simone a fare il proprio esordio, oltre ad un ampio minutaggio in boa per Lava. Ed è proprio quest’ultimo a far cullare agli ospiti la speranza di giocarsela per buona parte dei 32′, sua la rete del 0-1 in superiorità numerica con la quale si chiude il primo tempo.

Nel secondo però i locali si destano dal torpore, facendo emergere tutte le loro qualità. Le doppiette di Gitto e Bittarello, unite al gol di Brambilla Di Civesio, consentono alla capolista di portarsi sul 5-1 a proprio favore con ancora metà gara da disputare.

Nel terzo è Sebastian Susak, con il momentaneo 8-2, l’unico comasco a rispondere alle reti realizzate dai genovesi, che portano la firma di Brambilla Di Civesio, Villa, Boero e Mugnaini (la prima con l’uomo in più per la squadra ligure).

L’ultimo tempo riserva ai circa 150 spettatori della piscina di Albaro l’identico parziale degli otto minuti precedenti, ossia 4-1 per i locali. Gitto nei primi 2’12” porta a quattro il bottino personale, prima delle tre reti finali nel giro di quaranta secondi per mano di Brambilla Di Civesio, Mandaglio e Mugnaini.

Incontro dunque che termina 13-3 in favore di Quinto, che mantiene a otto le lunghezze di vantaggio sul President Bologna (vincente in quel di Padova 9-5). La Como Nuoto nel prossimo turno tornerà a giocare nella olimpica di Muggiò, contro Chiavari fanalino di coda a pari merito con la Promogest a soli 3 punti e che ieri con la sconfitta casalinga contro Ancona per 10-8, ha visto allontanarsi in maniera importante la speranza di una salvezza diretta. Per la squadra di Venturelli l’imperativo sarà vincere, per mettere in discesa il finale di stagione.

GENOVA QUINTO B&B ASSICURAZIONI – COMO NUOTO 13-3  (0-1, 5-0, 4-1, 4-1)

GENOVA QUINTO B&B ASSICURAZIONI: Pellegrini, Percoco, Villa 1, Mugnaini 2, Brambilla, Di Civesio 3, Bianchi, Gavazzi, Palmieri, Boero 1, Bittarello 2, Gitto 4, Amelio, Gilardo. All.: Greco

COMO NUOTO: Garancini, Foti, Ciadamidaro, Susak 1, De Simone, Cantaluppi, Lava 1, Mandaglio 1, Beretta, Pellegatta, Cassano, Fusi, Ferrero. All.: Venturelli

Arbitri: Bensaia e Camoglio

NOTE – Superiorità numeriche: Genova Quinto 1 su 13, Como 2 su 9. Espulsione definitiva per Foti (CO) nel terzo tempo. Spettatori 150 circa.

como nuoto
Andrea Lava, alla sua seconda rete stagionale

Rinviata invece, per allerta meteo sulla regione ligure, la sfida che vedeva contrapposte le Rane Rosa alla formazione locale del Rapallo. Ma le due dirette inseguitrici Verona e Firenze non ne hanno saputo “approfittare”. Le scaligere hanno impattato in casa contro l’ostica Promogest per 7-7, mentre le fiorentine hanno perso nettamente nella piscina del 2001 Padova per 11-4.  Vittoria invece per Trieste 8-4 contro Varese, che permette di agganciare in classifica alla seconda piazza la squadra veronese.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento