Como Nuoto: le donne non steccano, uomini ko a Padova

como nuoto
[ethereumads]

Penultimo turno per il campionato di A2 maschile e femminile senza colpi di scena per le due prime squadre della Como Nuoto. Rane Rosa vicine al primo posto finale, basterà un solo punto a Trieste domenica prossima.

I ragazzi di Venturelli escono sconfitti nella sfida fuori casa contro il Plebiscito Padova per 8-6. Incontro che la squadra di coach Fasano non impiegato molto a mettere in discesa: primo tempo terminato avanti per 2-0 con le reti di Savio (su rigore) e Conte, ma nemmeno a metà del seconda frazione di gioco vantaggio che sale a +5 nuovamente con Savio, Robusto e Tomasella. Dodici secondi prima del giro di boa, i comaschi finalmente si sbloccano con Susak. Ancora il n°4 ospite ad andare a segno alla ripresa delle ostilità, ma i locali scappano sul +6. Il parziale degli ultimi otto minuti è a favore della Como Nuoto per 2-0 con la rete di Foti e quella di Busilacchi in superiorità numerica, troppo poco per impensierire i veneti che grazie a questo successo e alla contemporanea sconfitta della Crocera contro Quinto, salgono in terza posizione. Sabato prossimo i lariani chiuderanno la stagione ospitando Arenzano.

CS PLEBISCITO PADOVA – COMO NUOTO 8-6 (2-0, 3-1, 3-3, 0-2)

CS PLEBISCITO PADOVA: Destro, Segala, Tosato, Cecconi, Savio 2, Barbato 1, Gottardo, Robusto 1, Zanovello, Jovanovic 1, Rolla 1, Conte 1, Tomasella 1. Coach: Fasano.

COMO NUOTO: Garancini, Foti 2, Pagani, Susak 3, Busilacchi 1, Cantaluppi, Lava, Cassano, Beretta, Pellegatta, De Simone, Fusi, Ferrero. Coach: Venturelli.

Arbitri: Marongiu e Sedda

NOTE – Superiorità numeriche: Padova 1 su 12 + 1/1 rigore, Como Nuoto 1 su 7 + 1/1 rigore. Uscito per falli Beretta nel quarto tempo. Destro para un rigore a Susak nel secondo tempo. Spettatori: 100 circa.

Federico Foti (Como Nuoto), autore di una doppietta

Come da previsione, successo agevole per le Rane Rosa contro il fanalino di coda Rapallo, per di più rimaneggiato, anche se risultato non è dei più schiaccianti. Le ragazze di Pozzi vincono tre dei quattro parziali con lo scarto minimo, impattando nell’ultimo. Doppiette per capitan Maria Romano’, Trombetta e Lanzoni. Tra le liguri in evidenza la De Carli, autrice anche lei di due reti. Ad una sola giornata dal termine della regular-season, le lariane mantengono tre punti di vantaggio nei confronti di Verona, che ha vinto in casa della Promogest. Basterà anche un solo punto nella trasferta contro la Pallanuoto Trieste di domenica prossima per accedere direttamente alla finalissima per l’A1 ma non di meno, visto che dopo la gara di ritorno contro le scaligere il doppio confronto sorride a favore proprio di quest’ultime.

COMO NUOTO-RAPALLO NUOTO 9-6 (2-1, 3-2, 2-1, 2-2)

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M.2, Repetto 1, Girardi 1, Trombetta 2, Bianchi, Comba 1, Romanò B., Lanzoni 2, Pellegatta, Masiello E., Bonanno. Coach: Pozzi.

RAPALLO NUOTO: Risso, De Carli 2, Giuliani, Cortili, Sbarbaro, Cò 1, Cabona 1, De Salsi, Simeone 1, Fiore 1, Spanò. Coach: Schiaffino

Arbitro: Pavanetto

NOTE – Superiorità numeriche: Como Nuoto 5 su 13 + 1/1 rigore, Rapallo 2 su 6.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento