
Sarà un’annata sportiva storica quella della Como Nuoto, che nel 1919 andrà a spegnere le 100 candeline. Al Palazzetto dello Sport di Alzate Brianza, il primo di diversi momenti celebrativi.
Cento anni. Un traguardo tanto ambito, quanto esclusivo. Nella vita di una persona, non sono molti a tagliare questo importante traguardo. Vale lo stesso per le società sportive, alle prese con dei tempi moderni non facili dal punto di vista economico, al punto di mettere in repentaglio diverse belle realtà.
A questa metà però, la Como Nuoto ci è arrivata. Andando a fare compagnia, giusto per citare le società di un certo blasone del nostro territorio, al Como in ambito calcistico e alla Canottieri Lario, già entrati da anni nel famigerato “club dei 100”.
Stagione che si è aperta nella cornice del Palazzetto dello Sport di Alzate Brianza, non nuova agli appuntamenti dei lariani. Davanti ad atleti, parenti ed al suo Consiglio Direttivo, il primo a prendere la parola non poteva che essere il Presidente Mario Bulgheroni: “Per me è una grande emozione rappresentare la storia di un sodalizio che ha 100 anni. Ma sono gli atleti ad essere i presidenti della Como Nuoto. Quando vi vedo allenare, trovo la forza per andare avanti. A me il compito di far si che possiate trovare nello sport la forza per la vostra vita”.
Pochi istanti dopo, un momento importante della serata è stato la presentazione del logo del centenario della Como Nuoto, svelato da Mario Bulgheroni insieme a Mario Bianchi, quest’ultimo uno dei migliori nuotatori del sodalizio di sempre.

Programma della serata che è proseguito con varie premiazioni, tra cui quelle ai partecipanti al camp estivo e ai corsi di nuoto, ad atleti ed anche tecnici. Senza dimenticare gli splendidi momenti di intrattenimento musicali offerti da Rebecca Salsini, 11enne cantante non vedente di Senna Comasco che grazie alla sua fantastica voce ha saputo incantare i presenti. Non poteva certo mancare l’intervento del “padrone di casa”, ovvero Massimo Gherbesi, il Sindaco di Alzate Brianza: “E’ un grande onore ospitare una realtà così importante, che ha saputo raggiungere grandi traguardi attraverso la costanza, la sua vera peculiarità”.

Ora che la presentazione è stata effettuata, la parola passa direttamente al campo, o meglio, alla piscina. Nel frattempo, in attesa dei riscontri di essa e del 2019, vogliamo muoverci con un certo anticipo dicendoti “Tanti auguri Como Nuoto. Altri cento di questi anni..”.






Che bella festa e quanti ragazziiiii
Grazie Como Nuoto
E Cento Anni ancora …. Sani ….. di Vero Sport…… di Tanto Nuoto
………… Insieme
Patriza