Como Nuoto beve l’Aquaria,Pall.Como e Rane Rosa ok

[ethereumads]

Successo senza problemi per la Como Nuoto contro l’Aquaria Piove di Sacco. Bene gli esordi anche per Pallanuoto Como e Rane Rosa.

 

La Como Nuoto vuole fin da subito mettere sui binari favorevoli il match. Pellegatta e Pagani firmano il 2-0, Garancini salva su un tiro a tu per tu di un giocatore ospite. Ci pensa De Luca ad accorciare il risultato con un tiro dalla distanza, ma Foti (foto in alto) tranquillizza subito i suoi con una doppietta sul finire del primo periodo che terminerà 4-1 per i lariani. I veneti trovano la seconda rete con Cavinato e Garancini non incolume da qualche colpa nell’occasione, poi magistrale pallonetto di Pagani per il 5-2. Rigore procurato dall’ex Sori Ferrero, Pellegatta non perdona (6-2). Il n.5 di Piove di Sacco Maistrello che sarà il migliore tra gli ospiti sigla la terza rete e poi colpisce in pieno la traversa. Ancora Foti per il 7-3, punteggio che vedrà le due squadre al giro di boa.

Como Nuoto
Como Nuoto e Aquaria durante le presentazioni

A cavallo di seconda e terza frazione qualche legno colpito dai padovani, poi doppietta del giovanissimo Beretta per il 9-3. Foti e Ferrero da sottomisura su invito di Pagani consentono ai comaschi di condurre 11-3 al termine del terzo periodo.

Negli ultimi dieci minuti largo anche al secondo portiere Como Nuoto Marco Arrighi, frazione che servirà all’Aquaria per ridurre il passivo con le reti di Maistrello, Callegari e Rigon mentre per i padroni di casa l’unica rete arriverà da Mandaglio con un tiro a incrociare.

La partita termina sul 12-6 per la Como Nuoto ma con le grida di coach Rota, ben consapevole che per migliorare l’ottimo terzo posto della scorsa stagione servirà lavorare giorno dopo giorno per migliorarsi ulteriormente. Esordio mai in discussione per i lariani, apparsi già discretamente in palla in attacco mentre in difesa ci sarà ancora da oliare i meccanismi che non sono sembrati perfetti. Ampie sono state comunque le rotazioni, concessi buoni minuti a tutti giovanissimi inclusi.

Como Nuoto
Un time-out con coach Rota e i suoi ragazzi

COMO NUOTO – AQUARIA 12-6 (4-1, 3-2; 4-0; 1-3)

COMO NUOTO: Garancini, Foti 4, Pagani 2, Beretta 2, Ferrero 1, Pozzi, Gavazzi, Mandaglio 1, Lava, Pellegatta 2(1 rigore), Cantaluppi, Arrighi. All Rota
AQUARIA: Galvan, De Luca 1, Cirillo, Cavinato 1, Maistrello 2, Pinato, Billiato A, Prete An, Trevisan, Callegari 1, Sartore, Morelli, Rigon 1. All Longhin

Arbitro Pusinieri.

Anche per la Pallanuoto Como affermazione netta se non di più in trasferta contro Osimo. Nella piscina di Ancona i ragazzi di Trumbic si affermano per 17-4. Mattatore dell’incontro Sebastian Susak con cinque reti (2 su rigore), ma anche Tedeschi (4 gol) e Colombara (3 gol) hanno lasciato il segno. I padroni di casa nel primo periodo riagguantano per due volte i comaschi passati in vantaggio con le reti di Susak, ma dopo il momentaneo 2-2 non c’è più partita. La Pallanuoto Como con un parziale di 9-0 vola sul 3-14 stordendo gli avversari, i quali non riescono a sfruttare le numerose occasioni in superiorità numerica per trovare la via della rete.

TEAM OSIMO PALLANUOTO – PALLANUOTO COMO 4-17 (2-4, 1-3, 0-6, 1-4)

Successo al debutto anche per le Rane Rosa contro la neopromossa Trieste. Le ragazze di Maria Pia Sambo si sono imposte fuori casa per 9-16, con la canadese Crevier subito a suo agio autrice di quattro marcature. Doppiette per Tosi e Giraldo, mentre Bianca Romanò è riuscita a trovare il suo primo gol in serie A.

PN Trieste vs Como Nuoto 9-16 (2-4-/5-4/0-5/2-3)

PN Trieste : Ingannamorte S, Zadeu 1, Favero, Balestra, Klatowski, Cergol L 3,  Cergol B 2, Ingannamorte E 1, Guadagnin 1, Rattellii 1, Jankovic, Russignan, Krasti. All Ilaria Colautti

Como Nuoto : Frassinelli, Romanò M 2, Repetto 1, Mossi, Romanò B 1, Giraldo 2, Bosco 1, Crevier 4, Tosi 2, Lanzoni 3, Esposito, Pellegatta, Tamborrino. All Pia Sambo

Arbitro Minelli  Superiorità : PN Trieste 4/14; Como Nuoto 3/5 rig 0/1

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento