Club Italia Volley batte una Libertas troppo brutta per esser vera

club italia volley
[ethereumads]

Domenica da dimenticare per i canturini, sconfitti 3-0 e forse scesi in campo ingannati dall’ultimo posto del Club Italia Volley.

 
 
 
 
 

Si dice spesso che “il diavolo si nasconde nei dettagli”. E’ quello che deve aver pensato il team del presidente Ambrogio Molteni, dopo aver affrontato il Club Italia Volley nella terza giornata di ritorno nel girone blu di Serie A2. Al palazzetto di Bracciano i brianzoli ci arrivano come una macchina quasi perfetta nelle ultime otto giornate, in cui hanno trionfato per sette volte e sconfiggendo pure la loro bestia nera Ortona. Il match quindi con il fanalino di coda risulta determinante per capire se, oltre ai sempre più consolidati meccanismi in campo, anche la mentalità è da alta classifica. Ma andiamo a scoprire come è andata.

club italia volley
Le due formazioni pronte a dar vita alla loro sfida

Curioso l’inizio di partita dei locali, spesso fallosi in battuta ma anche capaci di trovare qualche ace. Così dopo quello di Gardini che sorprende Butti, l’attacco out di Ricardo vale il primo break sul 4-2. Cantù si ritrova presto avanti con un doppio palleggio romano e il servizio vincente di Robbiati (5-7), i locali iniziano a lavorare bene a muro fermando Caio e Cominetti, per poi allungare grazie all’ace di Recine  e alla schiacciata di Cortesia, 11-8 e time-out Libertas. Al ritorno in campo i capitolini allungano prima sul +6, poi addirittura volano sul +8 con tre consecutivi di Cantagalli, 17-9 e nuova sospensione chiamata da Luciano Cominetti. Gli ospiti si riavvicinano con un parziale di 4-0, con il muro di Suraci su Gardini (18-14) scatta il time-out di Monica Cresta. Con due di Recine, il mani out di Cantagalli e l’ace di Russo i padroni di casa ritrovano slancio (23-15). E’ ancora un altro servizio vincente, questa volta per mano di Salsi, a chiudere il primo set in favore del Club Italia Volley per 25-17.

Ad inizio secondo sembra che i canturini si siano incanalati sulla strada giusta, portandosi avanti sul 2-5 con l’ace di Cominetti e il video-check per la prima volta chiamato in causa, che conferma il punto. L’occhio elettronico ribalta la decisione di decretare fuori la parallela di Ricardo, ravvisandone un tocco per il 3-6. Due errori di Caio, Roma a -1. Cominetti mani out e diagonale stretta di Gardini che si spegne fuori, 8-11 per Cantù. Cominetti colpisce con la pipe, 9-13 e time-out Cresta. I romani provano nuovamente a farsi sentire a muro, i brianzoli d’altro canto insistono con la pipe. Palla corta di Gardini, “slash” di Russo ed ace di Sperotto, 18-19 e Luciano Cominetti ci parla su. Determinante alla fine del set il video-check sulla parallela fuori di Recine, assegnando ai locali il 20-21. Ricardo firma con la diagonale stretta il 21-23, Cresta ferma il gioco. Al rientro il Pool Libertas si spegne e non segna più, nonostante un time-out chiamato sul 23-23. In questo parziale finale di 4-0, canturini murati tre volte su quattro. L’ultimo è del duo Gardini-Cortesia, che ferma Cominetti. Set che si chiude sul 25-23.

Il contraccolpo è evidente, così Cantù si scioglie come neve al sole che però qui non è caduta. Il video-check da ragione ad un insolito e spento Caio (solo 9 punti per lui), ravvisando il tocco sull’attacco del 4-4, prima che Cantagalli mandi fuori e registrando così l’ultimo vantaggio esterno della serata (4-5). Lo stesso romano si rifà con due diagonali, Ricardo murato e Cominetti chiama time-out sul 9-6. Al rientro +5 per i padroni di casa, con la veloce di Cortesia e il muro su Cominetti (11-6). Piazza ributtato nella mischia per Baratti, l’attacco a rete di Cantagalli e il pallonetto fuori di Gardini ridanno vita al Pool Libertas (12-10), che torna definitivamente in scia con il muro di Monguzzi su Gardini (13-12). Fortunoso ace di Cantagalli con l’aiuto del nastro che regala il nuovo +3, Caio con la parallela riporta a -1 i suoi e Cresta ferma il gioco (16-15). Due errori dell’opposto brasiliano, intervallati dalla sospensione chiamata da Luciano Cominetti, fanno scivolare gli ospiti sul -5 (22-17).Cantù ci spera ancora con la dagionale di Caio del 23-21, ma è Gardini a chiudere definitivamente i giochi con la parallela del 25-23, nonostante la chiamata disperata di Luciano Cominetti. Per il Club Italia Volley ecco il primo 3-0 stagionale, ma soprattutto il primo bottino pieno.

club italia volley
La grande gioia dei giovani ragazzi di Cresta dopo il punto vittoria

Si chiude quindi con una sconfitta la trasferta nella capitale per il Pool Libertas, che può essere fisiologica anche se desta stupore la maniera in cui è arrivata, probabilmente la peggior prestazione stagionale. Nei tabellini nessuno in doppia cifra per i brianzoli, che ora attendono Tuscania per il turno infrasettimanale di mercoledì.

Qui il tabellino completo della sfida tra Roma e Cantù.

CLUB ITALIA CRAI ROMA – POOL LIBERTAS CANTU’ 3-0  (25-17, 25-23, 25-23)

CLUB ITALIA CRAI ROMA: Salsi 1, Cantagalli 14, Gardini 12, Recine 9, Cortesia 11, Russo 9, Federici (L1), Sperotto 1. N.E.: Panciocco, Baciocco, Mosca, Stefani, Motzo, Dal Corso, Rondoni (L2). All: Cresta, 2° All: Roscini

POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti, Caio 9, Ricardo 8, Cominetti 9, Monguzzi 5, Robbiati 5, Butti (L1), Piazza, Suraci 4. NE: Danielli, Frattini. All: Cominetti, 2° All: Redaelli.

Arbitri: Marco Laghi e Matteo Selmi

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento