
Rane Rosa ko 20-4 con la corazzata Sis Roma di Chiara Tabani, a segno con sei gol.Como Nuoto che però festeggia l’11-4 degli uomini a Padova.
Il terzo turno del massimo campionato femminile di pallanuoto non era per le ragazze di coach Pisano un match dal pronostico chiuso. Di più. Perché di fronte avevano una delle principali candidate al successo finale, nonché la detentrice dell’edizione 2022 della Coppa Italia. Eppure le lariane hanno comunque provato a dare del filo da torcere alle capitoline al centro sportivo Babel di Roma. Incassato l’iniziale svantaggio firmato Chiara Tabani, le Rane Rosa sono riuscite a impattare provvisoriamente il punteggio con Giraldo. Ma è stata ancora la n° 8 giallorossa a riportare avanti le sue compagne in avvio di secondo tempo, prima che Ranalli completasse in superiorità numerica un parziale favorevole di 5-0. Capitan Romanò trova il 6-2, a metà gara le lunghezze da recuperare per le ospiti saranno cinque a seguito della terza rete di Chiara Tabani.
Ma la vera forza della squadra di coach Capanna emerge nelle ultime due frazioni. Nella terza lasciando a secco le avversarie e trovando la via della rete con Picozzi per due volte, Andrews, Cocchiere e Galardi. Parzialone a favore delle laziali che si estenderà poi fino al 12-0 di metà quarto tempo, quando Chiara Tabani deciderà di smettere di rimpolpare il proprio tabellino con il sesto e ultimo gol di serata. Giraldo interrompe l’astinenza in attacco della propria formazione dopo ben oltre 16′ di gioco, ci penserà Galardi a fissare il punteggio sul definitivo 20-4. Comasche che nonostante la sconfitta restano a centro gruppo in classifica, in compagnia di Trieste e Florentia, in attesa del prossimo turno che le vedrà opposte proprio alle giuliane alla Manara di Busto Arsizio.
SIS ROMA – COMO NUOTO RECOARO 20-4 (1-1, 7-2, 5-0, 7-1)
ROMA: Eichelberger, Misiti, Galardi 2, Carosi, Papi, Ranalli 3, Picozzi 3, Tabani 6, Nardini 1, Di Claudio 1, Cocchiere 2, Andrews 2, Galbani. All.: Capanna.
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 1, Fisco, Tedesco, Borg, Giraldo 2, Bianchi, Iannarelli, Romanò B., Lanzoni 1, Cassano, Radaelli, Volpato. All.: Pisano.
Arbitri: Baretta e Nicolai.
NOTE – Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Si Roma 2 su 11 + 1/1 rigore, Como Nuoto Recoaro 0 su 4 + 1/1 rigore. Spettatori 15o circa.
Altra facile vittoria per gli uomini di Zimonjić
Formazione maschile invece che, dopo il convincente debutto stagionale contro Metanopoli, si conferma su ottimi livelli imponendosi in scioltezza anche al centro sportivo Plebiscito di Padova contro dei padroni di casa condizionati da qualche infortunio di troppo. E come sette giorni prima, decisivo ai fini della vittoria è stato uno straripante secondo tempo. Primi otto minuti che infatti erano stati tutto sommato equilibrati, con i lariani a condurre 2-3 nel punteggio grazie anche a due tiri dai cinque metri trasformati dall’ungherese Szabo e da bomber Marchetti. Fusi e quest’ultimo spingono la Como Nuoto sul 2-5, Pasotti sfrutta l’uomo in più per riavvicinare i suoi ma prima del giro di boa ospiti che piazzano un break di 3-0 con Marchetti, Beretta e sala per il momentaneo 3-8.

Nel terzo tempo a segno Beretta e Fusi, i lariani allungano ulteriormente sul +7 prima della realizzazione da parte dei padroni di casa con Chiodo a 10″ dalla terza sirena. Ultima frazione che avrà ben poco da dire, gran parte di essa trascorsa senza nessun gol trovato dalle due squadre. Ci penserà Bet, con la sua seconda rete di giornata, a fissare il risultato sul definitivo 4-11. Como Nuoto Recoaro che quindi dopo due turni del girone Nord di A2 si ritrova a punteggio pieno in vetta alla classifica in compagnia di Camogli, Sori e Torino. Comaschi che sabato prossimo alle ore 12:30 ospiteranno la Rari Nantes Sori alla Pia Grande di Monza.
ANTENORE PLEBISCITO PADOVA – COMO NUOTO RECOARO 4-11 (2-3, 1-5, 1-2, 0-1)
PADOVA: Calabresi, Marotto, Nobili, Sartore, Chiodo 1, Barbato, Baldassa, Robusto, Zanovello, Maresca 1, Maccà 1, Pasotti 1, Tomasella. All.: Rolla.
COMO NUOTO: Viola, Bini, Bet 2, Birigozzi, Szabo 1, Sala 1, Beretta 2, Marchetti 3, Ciardi, Pellegatta, Ghioldi, Fusi 2, Bianchi. All: Zimonjić.
Arbitri: Rovandi e Carre.
NOTE – Superiorità numeriche: Antenore Plebiscito Padova 3 su 13, Como Nuoto Recoaro 3 su 5 +2/2 rigori. Nessuno uscito per limite di falli. Spettatori 100 circa.





