Centenario Como Nuoto,Bulgheroni verso la guida del club

Centenario Como Nuoto
[ethereumads]

Si è svolta ieri l’Assemblea annuale ordinaria che ha stabilito quale sarà il Consiglio direttivo per il Centenario Como Nuoto.

 
 
 
 
 

Si è svolta ieri sera, presso il cinema Lucernetta di Como, la tradizionale Assemblea annuale ordinaria della Como Nuoto e presieduta da Mario Gorla. Oltre all’esposizione e approvazione del bilancio, è stata anche l’occasione per il rinnovo delle cariche sociali, scadute in seguito al mandato concluso dopo il naturale ciclo di quattro anni.

Il nuovo consiglio direttivo avrà l’onore, ma anche l’onere, di guidare la storica società nel momento delle celebrazioni del Centenario Como Nuoto e rimarrà in carica fino al 2021. Fondata nel lontano 1919, nel 2019 spegnerà infatti le cento candeline. In tredici ne faranno parte, e saranno: Douglas Andreetti, Monica Bellotti, Emanuele Benenti, Susanna Boscaino, Mario Bulgheroni, Federica Ceriani, Alessandro Dalle Donne, Gennaro De Biase, Andrea Dominici, Davide Malnati, Martino Romanò, Derek Sala, Sabrina Zucconi.

A breve sarà nominato anche il nuovo Presidente, ma salvo clamorosi colpi di scena, sarà Mario Bulgheroni il n°1 del club. Quello uscente, ossia Alessandro Dalle Donne dopo ben dodici anni, in apertura ha relazionato sull’andamento della stagione 2016. Purtroppo, gli argomenti principali sono stati le difficoltà finanziare e le incertezze sulla sede.

Centenario Como Nuoto
Alessandro Dalle Donne, non guiderà il club nel Centenario Como Nuoto

La prima non è certo novità di oggi ma bensì di qualche anno, e sebbene la società stia provando ad alleviarle, si è ritrovata con un nuovo costo sulle spalle. Stiamo parlando degli spazi acqua presso la piscina di Muggiò, che nel 2016 sono lievitati di ben 50.000 Euro. Sul fronte abbattimenti, quello verso i fornitori è calato del 42% mentre quello verso il Comune è sceso a 45.000 Euro. Tagli che sono arrivati principalmente dal settore pallanuoto, dopo la rinuncia al campionato di A1 maschile. Ebbene, quantificati in 126.000 Euro, gran parte della somma è stata reinvestita per lo staff tecnico giovanile e nella pallanuoto femminile, settore in grande crescita.

Centenario Como Nuoto
La Como Nuoto ai tempi dell’A1:la rinuncia alla massima categoria ha fruttato 126.000 €

Il secondo tema spinoso è stato invece quello riguardante la sede. Essa verrà assegnata tramite una gara d’appalto, perciò il club ha dovuto avviare un project financing per parteciparvi.

Questi dunque i temi all’ordine del giorno, ma che resteranno tali anche per i mesi a venire. Non solo Centenario Como Nuoto, l’attenzione societaria sarà concentrata in gran parte sui giovani come del resto si sta già facendo e sulla sostenibilità economica di un sodalizio che, allo stato attuale, può annoverare ben trecentoventi atleti.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento