Carla Comba: dall’Albiceleste la nuova straniera delle Rane Rosa

carla comba
[ethereumads]

La squadra femminile della Como Nuoto si assicura le prestazioni dell’argentina Carla Comba, mentre saluta la canadese Crevier.

 

Novità nella rosa 2017/18 delle Rane Rosa, che da giovedì 7 settembre si è rituffata in acqua per preparare al meglio il prossimo campionato di pallanuoto, come del resto hanno già fatto tutti i settori della società presieduta da Mario Bulgheroni. Ebbene, c’è da registrare un innesto interessante, a fronte comunque di una partenza importante.

carla comba
Carla Comba

Ma partiamo da chi arriva, che porta il nome di Carla Comba. Argentina nata il 21 febbraio del 1991, è una giocatrice di 173 cm e di 72 kg circa. Vanta una consolidata esperienza con la nazionale del proprio paese, con la quale ha ottenuto un secondo posto nel 2012 e un terzo posto nel 2014 ai Campionati Sudamericani, oltre ad aver partecipato ai Giochi Panamericani nel 2011. L’anno scorso ha potuto debuttare nel massimo torneo italiano, grazie ai colori del Nuoto Club Milano, dando un contributo significativo per l’ottimo esordio in A1 della compagine milanese, che è riuscita ad approdare alle Final Six.

Se Tete Pozzi potrà essere soddisfatto dell’ingaggio di Carla Comba, sicuramente potrà essere dispiaciuto della partenza di Axelle Crevier, con destinazione la stessa squadra meneghina. La canadese è stata infatti autrice di un grandioso campionato con le Rane Rosa in A2, culminato con il terzo posto finale nel girone Nord. Prestazioni che ovviamente non sono passate inosservate, e così per la 20enne sbarcata l’anno scorso sul Lario, la ghiotta possibilità di mettersi in mostra tra i migliori dieci team italiani.

carla comba
Axelle Crevier

Pozzi che, come già detto in un articolo precedente, non sarà soltanto l’allenatore della giovanissima prima squadra femminile, che veleggia attorno all’età media di 18 anni, ma anche il coordinatore di tutto il settore in rosa. Ritornando sul tema preparazione, c’è da segnalare che per ora è iniziata presso la struttura allo scoperto di viale Geno, visti i noti problemi alla piscina olimpica di Muggiò. Infine la presentazione che, unitamente a quella di tutte le altre formazioni del sodalizio, avverrà domani al Birrificio di Como a partire dalle ore 16.

Carla Comba intervistata da Lorenzo Pardini

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento