
I lariani, apparsi ancora visibilmente indietro, sconfitti a “domicilio” 8-7 nel debutto del campionato di A2 2018-19 dalla neopromossa Brescia Waterpolo, diretta concorrente per la salvezza.
Squadra avvisata, mezza salvata. D’altronde era stato chiaro coach Venturelli nell’intervista a noi rilasciata tre settimane fa. Questa Como Nuoto rischia di far fatica nell’avvio stagionale, per i noti problemi alla piscina olimpica di Muggiò che hanno complicato non poco il precampionato dei suoi ragazzi. E la partita di oggi, valevole come prima giornata del nuovo campionato di A2 maschile e giocata alla Saini di Milano (apparsa troppo piccola per i numerosi appassionati al seguito), ne è stata l’esatta fotografia. Contro il Brescia Waterpolo, formazione apparsa decisamente alla portata ma anche più rodata, i comaschi partono bene, finiscono sotto di tre reti e provano a riacciuffarla nel finale, vanamente, con meccanismi ancora tutti da oliare e condizione fisica da perfezionare.

Sta di fatto che il match odierno era nato sotto i migliori auspici. Dopo una traversa di Fusi, i comaschi si regalano il doppio vantaggio grazie ad una doppietta di Busilacchi, che dapprima mette a segno una beduina eludendo Legrenzi e poi resistendo alla difesa di Tortelli buca Massenza. Nel mezzo un Viola che si fa trovare prontissimo sulle conclusioni di Garozzo e Gianazza. E’ sempre lo stesso portiere a fermare Legrenzi da distanza ravvicinata, Tononi trova il pertugio giusto per accorciare le distanze, Lepore tira debolmente e centralmente mentre nella successiva contro fuga Gianazza non può sbagliare a tu per tu con Viola. E’ 2-2, risultato con cui le due squadre terminano il primo tempo.
Trascorsi 2’22” dall’inizio della seconda frazione, arriva il primo gol italiano di Toth, che da oltre cinque metri castiga il n°1 bresciano sul primo palo. Pallonetto di Fusi sulla traversa, Viola si esalta su Gianazza, è Tononi da posizione 4 a impattare nuovamente il punteggio. Un istante prima della seconda sirena, è Busilacchi a centrare il palo. Risultato di 3-3 a metà gara.
E’ lo stesso centro boa di Como a provarci in superiorità numerica ma la palla esce fuori, Brescia mette la freccia con il gol di Tononi che riceve la palla di ritorno di Balzarini. Toth da lontano ma Massenza para, gli ospiti provano ad allungare con le reti di Gianazza in boa e di Zugni, intervallate da un incrocio colto da Foti (6-3). La squadra di Venturelli reagisce con il gol di Ferrero su assist di Pagani con Legrenzi nel pozzetto e con quello di Toth, che da fuori mette a segno il 6-5. A soli tre secondi dall’ultima pausa, arriva però il 7-5 sul secondo palo di Tortelli, con Viola che tocca con le dita ma non risulta perfetto.

In apertura del quarto i padroni di casa si riavvicinano con la rete di Lepore, che duetta con Ferrero in superiorità numerica per l’espulsione di Gianazza. E’ Tortelli a deviare una buona occasione capitata sulle mani di Pagani, poi lo stesso giocatore bresciano in posizione 5 realizza un pesante 8-6 giocato con un uomo in più per via dell’espulsione di Pellegatta. A cinque minuti dal termine Fusi con un bel gol sul secondo palo rimette in discussione l’esito della sfida, ma poi arriva la definitiva per il capitano comasco. Balzarini centra la traversa, ultima chance per i locali ad opera di Lepore ma il tiro viene parata. Gli ultimi secondi sono contrassegnati dal palo colto da Gianazza e dal rosso ad Emilio Pagani, Brescia Waterpolo si impone per 8-7.
La Como Nuoto perde così uno scontro diretto importante, nonostante sia soltanto la prima di ventidue tappe, ma le attenuanti di certo non mancano. Sabato prossimo trasferta nella piscina del Civitavecchia, poi verosimilmente debutto in quel di Muggiò contro Padova. L’avvio rischia di essere in salita, ma la strada è di certo lunga.
COMO NUOTO – BRESCIA WATERPOLO 7-8 (2-2, 1-1, 4-2, 1-2)
COMO NUOTO: Viola, Foti, Pagani, Lepore 1, Busilacchi 2, Toth 2, Cassano, De Simone, Lava, Pellegatta, Bulgheroni, Fusi 1, Ferrero 1. All.: Venturelli.
BRESCIA WATERPOLO: Massenza, Laurini, Zugni 1, Legrenzi, Garozzo, Balzarini, Tortelli 2, Tononi 3, Pietta, Zanetti, Gianazza 2, Sordillo, Laisi. All.: Sussarello.
Arbitri: Taccini e Magnesia.
NOTE – Espulso per proteste Pagani (C) nel quarto tempo. Usciti per limite di falli Legrenzi (B), Pellegatta (C) e Lepore (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como Nuoto 1/8, Waterpolo Brescia 5/12. Spettatori 160 circa





