Arianna Gragnolati mostrasti chi 6, Rane Rosa travolte a Trieste

arianna gragnolati
[ethereumads]

Nettissimo ko per la Como Nuoto all’esordio in campionato. In casa della Pallanuoto Trieste ko 23-7. In evidenza Arianna Gragnolati con 6 gol.

E venne il debutto per le Rane Rosa nel torneo di A1 2023/24. Un primo turno estremamente complicato quello che si è rivelato per le comasche, impegnate alla piscina Bruno Bianchi di Trieste contro le padrone di casa. Una formazione, quella triestina, rinforzatasi nella sessione estiva di mercato e destinata a stazionare stabilmente nella parte sinistra della graduatoria.

A differenza di quella lariana, che in questi mesi è andata incontro a un deciso restyling con la perdita in parte del suo nucleo storico. Insomma, dalle parti di Viale Geno c’è da lavorare e il risultato odierno ne è la piena dimostrazione. Comasche che rapidamente erano andate sotto 3-0 a seguito di una doppietta di Arianna Gragnolati e a un pallonetto di Lucrezia Cergol. Con la prima a firmare già la sua quarta rete in avvio di secondo periodo, metà match che andrà in archivio sul 10-2 dopo un rigore trasformato da Bianca Romanò per fallo di Citino su Tedesco.

arianna gragnolati
Arianna Gragnolati ai tempi del Css Verona

Nel terzo Borg prova a sorreggere in qualche modo l’attacco ospite da posizione uno, ma le locali trovano altre risorse in fase offensiva con Colletta e Cordovani capaci di firmare due reti a testa. De March su assist di Klatowski in superiorità numerica, quando mancano otto minuti da giocare il punteggio è decisamente eloquente a favore della Pallanuoto Trieste, che conduce 17-4.

Ultimo tempo che dunque diventa utile soltanto per le statistiche e per l’esordio in categoria da parte di Micheli fra le Rane Rosa. Borg trova il suo personalissimo tris, mentre Gragnolati continua a essere implacabile sfruttando dapprima una serie di finte per segnare il 20-4, poi approfittando dell’espulsione di Cattaneo per mantenere invariato il +16. Divario che sarà quello di fine incontro, con Marussi a infilare Volpato (subentrata a Giacon) sul suo palo corto per il definitivo 23-7. Mercoledì altra sfida proibitiva per le ragazze di coach Pisano, che sfideranno fra le mura amiche la quotata Sis Roma.

PALLANUOTO TRIESTE – COMO NUOTO RECOARO  23-7 (4-1, 6-1, 7-2, 6-3)

PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino 2, De March 2, Cordovani 2, Marussi 2, Cergol 1, Klatowski 2, Colletta 2, Gragnolati 6, Vukovic 3, Riccioli, Zoch 1, Ingannamorte, Zizza. All.: Zizza.

COMO NUOTO: Giacon, Romanò M., Fisco, Tedesco, Borg 3, Giraldo, Cattaneo, Iannarelli 1, Romanò B. 2, Cassano, Mercatali, Martella 1, Volpato, Micheli. All.: Pisano.

Arbitri: Scappini e Zedda.

NOTE – Superiorità numeriche: Pallanuoto Trieste 8 su 11 + 1/1 rigore, Como Nuoto Recoaro 3 su 6 + 2/3 rigori.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento