A2 Pallanuoto Maschile, tolti i veli alla Como Nuoto 2017/18

A2 Pallanuoto
[ethereumads]

Presentata la rosa che parteciperà al campionato A2 Pallanuoto, con il grande ritorno di Busilacchi. Bulgheroni:”Unica società in serie A di Como”.

 
 
 
 
 

Questa sera, presso la sede storica di Viale Geno, è stata presentata ufficialmente la squadra maschile della Como Nuoto, che come quella femminile, parteciperà al torneo di A2 pallanuoto. E’ bene sottolinearlo, come del resto lo ha voluto fare il Presidente Mario Bulgheroni, in carica dallo scorso marzo. E si perché, di questi tempi, il sodalizio fondato nel lontano 1919 e che conta ben 320 atleti, è l’unico nella città comasca che possa vantare non una, ma ben due formazioni, ai vertici (o quasi, considerando l’A1) del panorama nazionale.

A2 Pallanuoto
Mario Bulgheroni, da marzo nuovo Presidente della Como Nuoto

Il n°1 del club, abile a intrattenere per tutto il tempo al microfono atleti, dirigenti, tifosi e stampa accorsa per l’occasione, ha esordito ringraziando i ragazzi della scorsa stagione per aver ottenuto con cuore, testa e capacità una promozione considerata da molti inaspettata. A questo gruppo, riconfermato in blocco come da promessa effettuata subito dopo il trionfo contro Sturla, si sono aggiunte due pedine. Non oseremmo definirle nuove, poiché si trattano di due ritorni: Sebastian Susak e Tommaso Busilacchi. Il primo si allontanò negli ultimi due anni per approdare ai cugini della Pallanuoto Como, alla corte di Giovanni Dato. Il secondo invece, è reduce dall’importante esperienza nel campionato ungherese con la calotta del Debrecen, mentre prima ancora trascorse un anno allo Sport Management, una delle formazioni di vertice in A1.

Tornando alle parole del Presidente, attorniato al tavolo dal team manager Orlandoni, dal consigliere Sala e dall’addetto stampa Benenti, ha detto che difficilmente si possa incontrare qualcuno per le vie dellal città che non conosca la Como Nuoto. Ha auspicato inoltre che l’attuale sede lo possa essere anche per tanto tempo in futuro, ricordando che dalla piscina ideata dall’Ing. Trolli nel 1972, sono passati campioni del calibro di Lorenzo Vismara (nuoto), Marco Gerini (pallanuoto) e Federica Stefanelli (sincronizzato).

A2 Pallanuoto
Da sinistra verso destra: Benenti, Bulgheroni, Orlandoni e Sala

Mario Bulgheroni, inoltre, paragona il passaggio al campionato di A2 pallanuoto alla vittoria di uno scudetto, ma fiducioso che i suoi ragazzi possano difendere la categoria. Oltre ai due nuovi innesti, c’è da registrare un altro cambio, che riguarda quello della responsabilità da capitano: sarà Jacopo Pellegatta, suo vice invece Andrea Bulgheroni. Infine, una curiosità che riguarda la squadra allenata da Paolo Venturelli. L’elemento più giovane è Livio Cassano, 16 anni classe 2001. Prodotto made in Como, come del resto altri diversi suoi compagni sempre giovanissimi.

Una volta chiuso il microfono, un rapido buffet e poi via ad allenarsi. Si perché, fra nove giorni (sabato 25 novembre alle 19.00), si inizierà a fare sul serio con l’esordio contro Quinto a Muggiò. Potrebbe essere della partita anche Busilacchi. Il condizionale è d’obbligo, visti i problemi burocratici legati al suo tesseramento. Non resta quindi che prepararsi ad andare a tifare alla Piscina Olimpica. Noi siamo convinti che questa formazione possa dire la sua e ritagliarsi quantomeno una salvezza tranquilla…e voi?

A2 Pallanuoto
Paolo Venturelli, nuovo allenatore già passato a Como in duplice veste

Como Nuoto 2017/18:

Pellegatta Jacopo (capitano)
Arrighi Marco
Beretta Matteo
Bulgheroni Andrea (vicecapitano)
Busilacchi Tommaso
Cantaluppi Luca
Cassano Livio
Ferrero Francesco
Foti Federico
Fusi Martino
Garancini Lorenzo
Lava Andrea
Mandaglio Stefano
Pagani Emilio
Pozzi Andrea
Susak Sebastian
Todarello Antonio

Il nostro video con la presentazione completa

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

2 thoughts on “A2 Pallanuoto Maschile, tolti i veli alla Como Nuoto 2017/18

  1. Buonasera Sig.ra Lorena,

    Grazie mille per i complimenti, seppur credo di non aver fatto nulla di speciale. Fanno sicuramente un gran piacere!

Lascia un commento