
Ultima giornata d’andata fatale per i lariani che pur passano in vantaggio per primi con Chinellato. La sfida Viterbese-Como si conclude 3-2.
In una decisa giornata di sole, Viterbese Castrense e Calcio Como si affrontano nell’ultima giornata di andata del girone A di Lega Pro con le due squadre divise in classifica da quattro punti (28 i lariani, 24 quelli dei laziali). Curiosità per vedere la reazione in campo dei comaschi dopo la prima asta fallimentare in settimana risultata deserta. D’altro canto locali con la novità Pagliari in panchina, al debutto casalingo dopo il pareggio di Arezzo. Da segnalare che Viterbese-Como è sfida completamente inedita in campionato.
Primo tempo decisamente avaro di occasioni ma nonostante ciò con due gol, nel quale le compagini si neutralizzano a centrocampo commettendo una disattenzione difensiva a testa che costerà cara. Al 6′ registriamo un piattone da centro area di Cuffa che termina nelle mani di Zanotti sugli esiti di un calcio d’angolo guadagnato da Marano dopo una ripartenza. Vantaggio di marca lariana al 14′, quando Marconi verticalizza per un Chinellato lasciato completamente da solo per non castigare Iannarilli. Il numero nove incrocia sul secondo palo, è la rete del 0-1. La risposta dei padroni di casa è immediata, esattamente quattro minuti più tardi. Dalla destra Neglia fa partire un cross per il piccolo Belcastro che, libero da marcatura ad hoc, può battere Zanotti di testa. Bisogna aspettare il primo minuto di recupero per vedere uno dei due attacchi cercare di creare qualche grattacapo alla retroguardia avversaria: il traversone di Sperotto però non vede Bertani inquadrare lo specchio con la deviazione aerea che termina alta.
Diametralmente opposta la ripresa. Al 47′ conclusione velleitaria dalla trequarti di Belcastro lontana dall’essere pericolosa. Due minuti più tardi arriva però il vantaggio gialloblu: Bernardo servito da Neglia (nella foto in alto) in area trova lo spiraglio vincente tra le gambe di Briganti con un tiro a incrociare. Ci prova Bertani al 52′ con un mancino da ben oltre il limite dell’area che risulta altissimo. Gallo effettua un doppio cambio (in Cristiani e Le Noci, out Ambrosini e Di Quinzio) provando a ridisegnare la propria formazione passando al 4-3-1-2. Ottimo è il feeling tra Bernardo e Neglia al 58′ con il tiro di quest’ultimo deviato in angolo. Buonissima occasione per gli azzurri al 64′ con l’incornata nell’area piccola di Antezza su cross dalla sinistra di Le Noci che termina sopra la traversa. La Viterbese vuole chiudere il match, creando diverse insidie nel giro di pochi secondi. Al 75′ Cuffa dal fondo per Bernardo di testa ma Zanotti è bravissimo a salvare con un colpo di reni. Sul successivo corner Briganti salva sulla linea il tentativo di Neglia, ma il n° 20 viterbese può esultare nel minuto successivo battendo Zanotti in uscita su un’azione di contropiede. Partita che sembrerebbe chiusa ma ci pensa Cristiani a ridare speranze ai comaschi, effettuando un esemplare taglio sull’invito di Pessina e trafiggendo l’estremo difensore Iannarilli. Gioia del pareggio che viene strozzata in gola ai tifosi biancoblu al 84′: Le Noci in profondità per Chinellato, la bandiera per segnalare il fuorigioco si alza in ritardo, vanificando la rete dell’attaccante del Calcio Como.
Finale di gara nervosetto con cinque minuti di recupero ma il risultato non cambierà più. Viterbese-Como termina sul 3-2 con Neglia autentico MVP (due assist e il gol decisivo), prossimo appuntamento in calendario venerdì 23 Dicembre quando i lariani ospiteranno l’attrezzatissimo Arezzo per la prima giornata del girone di ritorno.

VITERBESE-COMO 3-2 Marcatori: Chinellato al 14’, Belcastro al 18’ pt; Bernardo al 49’, Neglia al 76’, Cristiani al 80′.
VITERBESE: Iannarilli; Scardala, Celiento, Pacciardi; Marano (dal 46’ Cenciarelli), Cuffa, Mununga, Belcastro (dal 60’ st Cruciani), Varutti; Neglia, Bernardo (dal 87’ Diop). A disposizione: Pini, Mallus, Invernizzi, Fè, Ansini, Mazzoli. All. Pagliari.
COMO: Zanotti; Ambrosini (dall’53’ Cristiani), Briganti, Antezza; Marconi, Pessina, Fietta, Di Quinzio (dall’53’ Le Noci), Sperotto; Chinellato, Bertani (dal 72’ st Mutton). A disposizione: Rubinho, Scaglione, Cortesi, Piacentini, Peverelli, Damian. All. Gallo.
Arbitro: Guarnieri di Empoli. NOTE – Ammoniti: Bernardo, Cristiani, Pacciardi, Cuffa, Cruciani. Angoli: 5-2
Gli highlights della partita offerti da Sportube
Segui le cronache delle partite del Calcio Como sul nostro sito nella sezione CALCIO






sta settimana poteva andare meglio….