Tuttocuoio blocca un Como che meritava di più

[ethereumads]

Lariani fermati sul pareggio per 1-1 dal Tuttocuoio messo alle corde per gran parte della partita. Brutto infortunio a fine gara per Devis Nossa con attimi di paura sul rettangolo.

 
 
 
 

Per la quindicesima giornata di Lega Pro girone A il Como scende sul terreno del Mannucci di Pontedera per affrontare il Tuttocuoio in una sfida completamente inedita. Padroni di casa reduci da tre sconfitte consecutive in campionato, e con la non invidiabile striscia aperta delle ultime quattro gare perse tra le mura amiche. mister Gallo ripropone dopo svariate giornate Fietta a metà davanti la difesa, mentre Pessina ritorna in posizione più avanzata come da origini.

Inizio veemente da parte dei comaschi, in special modo con Bertani che al 4′ riesce a rendersi pericoloso ben due volte nel giro di pochi secondi di testa e poi di piede entrambe le volte assistito da Pessina, ma Nocchi è pronto a sventare. Un minuto dopo è Di Quinzio ad accentrarsi dalla sinistra e calciare con il tiro però bloccato dal portiere. Al 15′ piove sul bagnato per mister Fiasconi, costretto a sostituire bomber Shekiladze con Merkaj oltre alla già ben nota emergenza difensiva. Due minuti più tardi nuovamente Como: Pessina dalla sinistra su punizione trova Nossa sul secondo palo all’appuntamento con il colpo di testa che però termina alto. Finalmente giunge anche la prima chance del Tuttocuoio, esattamente al 19′ quando Masia con il calcio da fermo dalla trequarti imbecca Provenzano il cui tuffo e colpo di testa viene respinto da un bravissimo Zanotti. Tiro da lontanissimo e alquanto velleitario per Peverelli al 31′. Bella azione Como al 33′ con Pessina che trova in profondità Bertani, il quale prolunga di testa per Chinellato la cui ulteriore incornata termina sul fondo. Schema per i lariani al 41′ che parte dai soliti piedi di Pessina: Bertani spizzica al limite per Nossa il cui diagonale sul primo palo viene deviato in angolo da Nocchi.

I tifosi lariani presenti allo stadio Mannucci di Pontedera
I tifosi lariani presenti allo stadio Mannucci di Pontedera

Ma dopo pochi secondi dall’inizio della ripresa doccia gelata per gli azzurri. Il Tuttocuoio infatti con una ripartenza a metà e con la triangolazione Pellini-Merkaj sorprende la retroguardia lariana, con quest’ultimo che dal limite incrocia trovando il gol sul secondo palo. Al 50′ ci prova Briganti di testa ma senza fortuna con palla che termina a lato. Gallo opta per le tre punte con Le Noci che subentra a Peverelli. Ed è proprio il fantasista (nella foto a sinistra) a trovare il pareggio al 55′ su lancio in profondità di Ambrosini. Tre minuti dopo Chinellato in via aerea non inquadra la porta su cross invitante di Marconi dalla sinistra. Ancora Le Noci al 60′ questa volta dalla distanza ma conclusione centrale respinta da Nocchi. Il Como mette alle corde i toscani e con Chinellato che calcia da fuori di collo pieno impegna ancora l’estremo difensore al 63′. Tuttocuoio però pericolo al 71′ con Siani che disorienta Ambrosini con una finta, calcio a giro con Zanotti che vola per deviare in corner. Al 76′ ci riprova Le Noci in due circostanze, prima con un tiro-cross e poi con un tiro al volo ampiamente alto. Ad un minuto dalla fine provvidenziale anticipo di Briganti ai danni di Siani su cross di Pellini.

Ma proprio allo scadere brutto scontro testa contro testa tra Falivena e Nossa, con quest’ultimo che ha decisamente la peggio rimanendo a terra a lungo e in attesa dell’intervento dell’ambulanza.

Sul campo termina 1-1, con i comaschi generosi alla ricerca della vittoria ma che però non riescono a portare a casa nonostante le numerosi occasioni create e un Tuttocuoio apparso in difficoltà anche per via delle assenze.

COMO-TUTTOCUOIO 1-1         Marcatori: 46′ Merkaj, 55′ Le Noci.

TUTTOCUOIO: Nocchi; Borghini, Falivena, Bachini, Picascia; Zenuni, Pellini, Provenzano; Masia; Siani, Shekiladze (dal 14′ pt Merkaj e dal 29′ st Tempesti). A disposizione: Cappellini, Berardi, Gremigni, Frare, Gelli, Lo Porto. All. Fiasconi.

COMO: Zanotti; Ambrosini, Briganti, Nossa; Peverelli (dal 6′ st Le Noci), Pessina, Fietta, Di Quinzio, Marconi; Chinellato (dal 34′ st Cortesi), Bertani. A disposizione: Barlocco, Cicconi, Antezza, Piacentini, De Leidi, Bartulovic, Damian. All. Gallo.

Arbitro: Cudini di Fermo.

NOTE – Ammoniti: Provenzano, Borghini, Fietta, Merkaj, Picascia, Ambrosini. Angoli: 2-10

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento