
Continua la “maledizione” dello Stadio Sinigaglia: al Bra l’intera posta in palio, nel giorno dello stop del Gozzano con la Pro Sesto.
Con la quindicesima giornata di campionato, inizia un trittico importante per il Como 1907, che lo vedrà affrontare nel giro di sette giorni il Bra, l’Oltrepovoghera e infine la capolista Gozzano. Ed è proprio contro i cuneesi allo Stadio Sinigaglia che prende il via questo mini-ciclo. Gli ospiti ci arrivano in piena crisi, visto e considerato che da quattro giornate non riescono a racimolare nemmeno un punto. Tuttavia, non sembrerebbero un avversario da sottovalutare, navigando nella metà bassa della classifica a -6 dai lariani. Il loro giocatore di spicco è Andrea Gasbarroni, trequartista classe 81′ ex Samp, Palermo, Genoa e Torino. Ma possono giovare anche delle prestazioni di Nunzio Lazzaro, altro veterano che giostra nel ruolo di punta e che viaggia oltre quota duecento gol nella sua carriera in serie D. Azzurri invece, che devono fare a meno di alcuni protagonisti: gli squalificati Molino e Gentile, mentre nella lista degli infortunati ai nomi di Gemignani e Petrilli, dovrebbero aggiungersi anche quelli di Di Jenno e soprattutto capitan Sentinelli ma che subentrerà a partita in corso. Motivo in più per non sottovalutare questo impegno. In virtù di ciò, Como atteso nuovamente con il 3-5-2, schema che potrebbe anche essere preso in considerazione per il resto della stagione. L’arbitro è il signor Iacovacci di Latina.
Malgrado l’esito finale, è buono l’approccio da parte dei comaschi. Ma che purtroppo non durerà tanto, fino a circa metà primo tempo, quando gli ospiti iniziano ad affacciarsi pericolosamente dalle parte di Kucich, con Gasbarroni e Lazzaro. Il Como invece spreca, giusto prima dell’intervallo, una clamorosa occasione con Anelli. Ad inizio ripresa la doccia fredda per la squadra di Andreucci, sugli sviluppi di un calcio da fermo contestato poi a fine gara. L’arbitro non avrebbe fischiato dopo aver fatto allontanare Zukic, da qui nasce la distrazione collettiva della difesa lariana che permette a Gili Borghet di portare avanti i suoi allo Stadio Sinigaglia. Il Como non riesce a rialzare prontamente la testa, anzi rischia di capitolare un’altra volta. Non basta il cambio di modulo, un tentativo di Cicconi e addirittura Sentinelli buttato nella mischia in attacco, per raddrizzare le sorti della partita. I lariani non sfruttano la sconfitta del Gozzano a Sesto San Giovanni, ma l’impressione è che questa squadra possa rientrare in gioco per il vertice soltanto con alcuni innesti di qualità, che oggi è mancata a lunghi tratti.
COMO-BRA 0-1 Marcatori: al 51′ Gili Borghet (BR)
COMO 1907 (3-5-2): Kucich, Zukic (dal 62′ Manfrè), Bova (dal 72′ Sentinelli), Loreto, Anelli, Adobati, Bradaschia (dal 83′ Boschetti), Bovolon, Fall (dal 86′ Fusi), Cicconi, Gobbi. A disp.: Gozzi, Di Tommaso, Bonaiti, Bartoli, Manti. All.: Andreucci.
BRA (4-3-2-1): Bonofiglio, Gili Borghet, Rossi, Barale dal 67’Casassa), Bettati, Dolce, Lazzaro (dal 74′ Montante), Gasbarroni (dal 89′ Ghione), Mulatero, Beltrame (dal 85′ Brancato), Tuzza (dal 80′ Salamon). A disp.: Pelissero, Caristo, Occelli, Tesio. All.: Daidola.
NOTE – Corner 6-5. Ammonito: Lazzaro (BR), Cicconi (CO), Fall (CO), Bonofiglio (BR), Bovolon (CO), Beltrame (BR). Espulso:Sentinelli (CO) per doppia ammonizione.Spettatori 1410, di cui 502 paganti.
95′ Dopo cinque minuti di recupero, Iacovacci decreta la fine della contesa. Il Bra espugna lo Stadio Sinigaglia ed esplode la rabbia dei tifosi.
94′ Sponda di Sentinelli per Gobbi, il quale calcia di sinistro ma trova Bonofiglio a negargli il gol coi piedi. In seguito Sentinelli si butta a terra, viene ammonito per simulazione e poi mandato negli spogliatoi probabilmente per proteste.
93′ tiro di Cicconi da fuori, Bonofiglio non trattiene ma nessun azzurro è nei pressi per tentare la ribattuta
90′ Ghiotta occasione sui piedi di Manfrè, che calcia malamente sulle insegne pubblicitarie. Dall’altra parte Brancato impegna con un tiro da fuori Kucich, sarà angolo
87′ Manfrè guadagna l’angolo, ma eseguito malamente dagli azzurri
85′ Ultimi cinque minuti con Sentinelli schierato in attacco…
80′ Si entra negli ultimi dieci minuti di gioco, il Como vuole provarci con il 4-2-4
76′ Ammonito Bovolon per simulazione in area
74′ Ammonito Bonofiglio per perdita di tempo
72′ OCCASIONE COMO: Cicconi ci prova da fuori, Bonofiglio vola e neutralizza in corner
69′ Gasbarroni serve all’indietro Tuzza che cerca e sfiora il gol sul secondo palo
67′ Bova scivola in area, favorendo il tiro di Beltrame. Kucich blocca a terra.
63′ Cicconi perde attimo fuggente sul traversone di Fall, non concludendo in porta. Ci prova poi Loreto con risultati discutibili. Intanto Como passato al 4-4-2 con l’ingresso di Manfrè, pronto a trasformarsi in un 4-2-4
60′ Punizione dalla sinistra per un fallo di mano avversario. Calcia Cicconi, Bonofiglio esce a vuoto ma Bovolon calcia debolmente e ampiamente a lato
58′ Gasbarroni calcia debolmente nella mani di Kucich
56′ RISCHIO COMO: Bova salva sulla linea il possibile raddoppio, poi illusione della rete degli stessi piemontesi con una botta da fuori
54′ Ammonito Fall per un fallo da dietro
51′ GOL BRA: fallo di Cicconi su Mulatero nei pressi del vertice destro dell’area di rigore azzurra. Calcia Gasbarroni a mezza altezza, la difesa lariana buca clamorosamente e Gili Borghet non ha difficoltà a segnare il vantaggio!
47′ Lazzaro sponda per Barale, rasoiata a incrociare che si spegne sul fondo
46′ Via al secondo tempo! Intesa Fall-Zukic-Cicconi che si arena al limite dell’area giallorossa
45′ Sgaloppata di Gobbi, che con il mancino ci prova da fuori area e mandando di poco a lato. Iacovacci manda le due squadre al riposo. Lariani partiti con un buon piglio, ma poi è stato il Bra ad esprimersi con più convinzione.
44′ CLAMOROSO ERRORE: Anelli, solo davanti a Bonofiglio, manda a lato dopo una deviazione del compagno Bradaschia
43′ sugli sviluppi dello stesso gol annullato a Lazzaro per fuorigioco
42′ angolo regalato da Adobati, il terzo della gara per gli ospiti
41′ fallo da dietro di Bradaschia a metà, graziato dall’arbitro che non lo ammonisce
36′ TENTATIVO BRA: incornata di Lazzaro di poco alta
32′ Gasbarroni tenta un cross dalla sinistra, Kucich esce comodamente in presa
29′ Beltrame cade in area nel duello con Bovolon, reclamando un possibile penalty che a nostro avviso sarebbe stato generoso
28′ Ammonito bomber Lazzaro per proteste
26′ OCCASIONE BRA: Gasbarroni di testa cerca l’angolino su cross di Gili Borghet, Kucich smanaccia in angolo
25′ Como che prova a ripartire con una certa lentezza
21′ Como più vivace delle recenti apparizioni al Sinigaglia, tuttavia non ancora veramente pericolo. Gasbarroni ci prova da lontano, palla alta.
19′ primo corner anche per il Bra, Beltrame la mette in mezzo ma viene fischiato un fallo su Bova
17′ Corner a destra calciato da Cicconi, Adobati colpisce di testa commettendo poi fallo su Beltrame
15′ Kucich rischia un pò nell’uscita ma è bravo ad anticipare all’ultimo Lazzaro su un traversone deviato dalla destra
11′ Beltrame dal fondo destra la mette in mezzo, Lazzaro ruba il tempo ad Anelli e conclude, bravo Kucich a sventare
10′ Bradaschia riceve lo scarico all’indietro di Fall e calcia da fuori area, palla sopra la traversa
9′ Cicconi calcia la punizione abbondantemente alle stelle
8′ buon lavoro di Gobbi, che difende bene il pallone sulla trequarti guadagnandosi il fallo
7′ Bovolon ci prova dal limite, trovando la deviazione del suo compagno di squadra Gobbi
6′ Fall cade a terra su una spintarella effettuata da Bettati, forse un pò lasciandosi andare, arbitro sorvola
4′ Bradaschia guadagna il primo corner della partita
2′ Bovolon recupera una buona palla nella propria metà, guadagnandosi il fallo
14.30 partita iniziata!

15^ giornata
Arconatese-Inveruno 0-0
Borgosesia-Chieri 2-1
Caronnese-Casale 1-0
COMO- Ac Bra 0-1
Derthona-Oltrepovoghera 0-0
Folgore C.-Varese 3-2
Pavia-Borgaro Torinese 4-0
Pro Sesto-Gozzano 2-0
Seregno-Castellazzese 3-1
Varesina-Olginatese 1-1





