
Per la terza estate consecutiva, i lavori dello Stadio Sinigaglia aleggiano sulle prime partite stagionali interne del Como.
Oramai i tifosi lariani sono abituati. Da tre anni a questa parte, non trascorre estate senza dover parlare non solo di calciomercato, ma bensì anche della propria cara e amata “casa”. Stiamo parlando dello Stadio Sinigaglia, luogo che da tempo divide anche l’opinione dell’intera città.

Nel 2015 furono resi obbligatori alcuni lavori di adeguamento per la promozione in serie B, tra cui la realizzazione di appositi tornelli posizionati all’entrata dei tre settori (tribuna, distinti e curva). In quel campionato, gli azzurri dovettero quindi disputare le prime tre partite casalinghe contro Livorno, Trapani e Ascoli sul manto erboso di Novara.
Meno penalizzante ma comunque noiosa la situazione della scorsa stagione, quando dovettero essere portati a termine alcuni interventi di qualche migliaia di euro che non erano a carico del Comune ma bensì della vecchia società, guidata da Pietro Porro, nel frattempo fallita. I tifosi comaschi si spostarono a Pavia per il I° turno della Coppa Italia contro il Montecatini (vinto per 3-0), per poi attendere la quarta giornata per l’esordio allo Stadio Sinigaglia contro il Livorno, in un orario settimanale tuttavia fortemente scomodo. Infatti, la seconda gara prevista con il Pontedera, venne spostata un mese dopo in data 11 ottobre 2016.
In questi giorni, invece, è partito il cantiere per la sistemazione della copertura della tribuna. Problema quello legato alle cattive condizioni metereologiche quali pioggia e neve noto da tempo, la data dei lavori inizialmente era prevista per febbraio. Il costo sarà sostenuto interamente dall’amministrazione comunale, che ha provveduto a stanziare 240.000 Euro. Se ne occuperà la ditta Bea Service di Civitavecchia, dal 5 giugno presente all’interno della struttura e che presumibilmente dovrebbe starci per tre mesi.

Alla luce di ciò, sicuramente il nuovo Fc Como di Lady Essien e mister Iuliano dovrà affrontare nuovamente il I° turno di Coppa Italia lontano dal proprio campo in calendario il 30 luglio. Ma almeno anche la prima sfida interna del campionato di Lega Pro, se soltanto si rispettasse l’inizio del 2016/17. Tutta da decidere quale sarà la sede che ospiterà gli azzurri per i primi impegni ufficiali stagionali.





