
Scoppiettante 3-3 allo Stadio del Duca contro l’Ascoli. Azzurri rimontati due volte, in gol Mancuso (doppietta), Blanco, Ciciretti e Simic.
Confermare le buone cose messe in mostra recentemente al Sinigaglia e muovere con convinzione la classifica anche lontano dal proprio impianto. E’ andata in scena poco fa la prima di due trasferte consecutive per il Como 1907, impegnato allo Stadio Del Duca di Ascoli in occasione del quindicesimo turno di serie B 2022/23. Un terreno tradizionalmente ostico, perché a oggi i lariani non sono mai usciti vincitori nel corso della propria storia.
E anche per questa volta l’appuntamento è stato rimandato. Complici gli annosi problemi sulle palle inattive, che tornano a materializzarsi dopo tre incontri in cui le cose erano migliorate. Questa volta non è bastato nemmeno giovare di una mezz’ora con l’uomo in più, a causa dell’espulsione di Gondo. Comaschi subito sotto nel punteggio ma in grado di ribaltarla con Mancuso. Riagguantati da una giocata di Ciciretti, si erano riportati avanti con il neo entrato Blanco, salvo subire cinque minuti più tardi il definitivo 3-3 da Simic su assist sempre dell’ex fantasista del Como. Insomma, dopo quella contro il Bari un’altra occasione sprecata.
Un Moreno Longo che, rimasto un po’ a secco di trequartisti, ha deciso di sfoderare un più spregiudicato 4-3-3 con il tridente composto da Cerri, Cutrone e Mancuso. Ritrova inoltre una maglia da titolare Ioannou, che prende il posto di Cagnano come terzino sinistro. Quasi perfettamente identico alle previsioni della vigilia invece l’undici scelto da Cristian Bucchi, eccezion fatta per Lungoyi confermato al posto di Mendes là davanti.

La partita
E’ un Ascoli che prova a mettere subito alle strette la formazione lariana in avvio, collezionando quattro corner nel primo quarto d’ora. Sugli sviluppi di uno di questi è Caligara da fuori area a calciare sul fondo. Poi su quello successivo nasce il vantaggio bianconero al 6′: dalla bandierina Falasco, Collocolo sul secondo palo di testa la rimette in mezzo e beffarda deviazione nella propria porta di Cerri. Ospiti che ci metteranno qualche minuto a riordinare le idee, tuttavia al 17′ sarà già tempo di pareggio. Ioannou batte velocemente una palla inattiva sorprendendo una difesa locale distratta, servendo al contempo Mancuso che con il mancino batterà Guarna con un preciso diagonale.
Al 26′ azzurri che perderanno Iovine per infortunio, dentro Da Riva al suo posto. E sarà quest’ultimo ad avviare l’azione del raddoppio al 29′ verticalizzando per Cutrone, preciso cross dalla destra dell’ex Milan per la testa di un Mancuso che ringrazierà, firmando la sua personale doppietta. Padroni di casa che dovranno attendere una decina di minuti per controbattere, con Bellusci che da fuori area obbligherà Ghidotti a rifugiarsi in angolo. Longo perde un’altra pedina, Solini prova inutilmente a stringere i denti fino all’intervallo venendo sostituito da Binks. Anche a Bucchi non va tanto meglio, costretto a inserire Gondo per capitan Dionisi. Punta neo entrata che però si dimostrerà subito efficace, approfittando di una sbavatura di Arrigoni e sfiorando la nuova parità prima, calciando centralmente poi sulla sponda fornitagli da Falzerano in pieno recupero. All’intervallo dunque Como 1907 avanti 1-2.
A inizio ripresa Bucchi decide di cambiare assetto ai suoi, passando al 4-3-1-2 con Ciciretti al posto di Falzerano. Al 57′ girata di testa che termina sul fondo da parte di Cerri sul traversone di Da Riva dalla destra, poi tre minuti più tardi episodio che rischia di cambiare definitivamente la contesa. Entrata scomposta di Gondo su Vignali, immagini riviste alla Var e inevitabile rosso per il primo. Salvataggio nei pressi della linea di porta di Vignali sul destro di Ciciretti, trascorrono pochi secondi e gli ospiti rischiano ancora grosso: Caligara dai venticinque metri trova da fuori il palo, sul tap-in di Mendes Ghidotti si supera salvando con il piede.
Un 2-2 rimandato soltanto di pochissimo, con Ciciretti di punta con il sinistro a convertire in gol una palla vagante nata dal duello Odenthal-Lungoyi. Longo opta per un triplice cambio che risulterà efficace, gettando nella mischia Blanco, Celeghin e Gabrielloni. E sarà il primo ad andare in gol un paio di minuti dal suo ingresso, ben imbeccato dal filtrante di Bellemo e da una bella azione corale. Rete risolutiva? Macché. E’ l’83’ quando Ciciretti si incarica di battere una punizione defilata sulla sinistra, pescando in mezzo Simic che sovrasterà Vignali e batterà l’estremo difensore avversario di testa. Nel finale ci proveranno inutilmente Bidaoui con un tiro a giro e Cerri con una girata alta.
Como 1907 che dunque non riesce a sfatare il tabù dello stadio Del Duca e in graduatoria ora si ritrova in compagnia di diverse squadre a quota 15 punti, con il solo Perugia messo peggio a quota 12. Giovedì azzurri nuovamente in campo, questa volta al Renzo Barbera di Palermo per affrontare la compagine di casa in uno scontro diretto per la salvezza.
ASCOLI CALCIO – COMO 1907 3-3 Marcatori: Cerri (CO) autogol al 6′, Mancuso (CO) al 17′ e al 29′, Ciciretti (AS) al 73′, Blanco (CO) al 79′, Simic (AS) all’83’
ASCOLI (3-5-2): Guarna 5; Bellusci 6 (dal 67′ Mendes 5,5), Botteghin 6, Simic 6; Falasco 6, Caligara 6 (dall’82’ Bidaoui sv), Eramo 5,5 (dall’82’ Buchel sv), Collocolo 6, Falzerano 6 (dal 46′ Ciciretti 7,5); Lungoyi 6, Dionisi 6 (dal 43′ Gondo 5,5). A disp.: Bolletta, Salvi, Adjapong, Donati, Giordano, Giovane, Tavcar. All.: Bucchi 6,5.
COMO 1907 (4-3-3): Ghidotti 6; Ioannou 6,5, Solini 6 (dal 41′ Binks 6), Odenthal 6, Vignali 6; Arrigoni 5,5, Bellemo 6, Iovine sv (dal 26′ Da Riva 6 e dal 77′ Celeghin 6); Mancuso 7 (dal 77′ Gabrielloni sv), Cerri 6, Cutrone 6,5 (dal 77′ Blanco 7). A disp.: Vigorito, Cagnano, Faragò, Scaglia, Ba, Delli Carri, Ambrosino. All.: Longo 6,5.
Arbitro: Sig. Chiffi di Padova 6.
NOTE – Ammoniti: Solini (CO), Falasco (AS), Cerri (CO), Da Riva (CO), Mancuso (CO), Vignali (CO), Blanco (CO), Ioannou (CO). Espulso Gondo (AS) al 62′. Corner 5-4. Minuti di recupero 4′ e 5′.






pazzesco! la difesa sembrava fosse sulla strada giusta…