
Le pagelle del Como, vincente in Piemonte nell’ottava giornata del campionato di Serie D. Voti perlopiù positivi, Fall il migliore
(leggi anche “Serie D, le pagelle del Como nel match vincente a Castellazzo“)
(leggi anche “Serie D, le pagelle del Como e le parole di Felleca e Andreucci“)
Mister Andreucci nel postpartita: “Sono soddisfatto, la squadra ha avuto una buona reazione su un campo particolare, stretto e sintetico. Sapevamo che c’era da soffrire, contro una buona squadra. Spero che l’atteggiamento sia sempre questo. La classifica fino a gennaio non la guardo. Fall? Si è mosso bene e ha segnato, bisogna però avere la pazienza di aspettarlo: è con noi da 15 giorni.
Mister Didu (Borgosesia): “Per noi era una partita importante, contro una squadra blasonata e superiore a noi, che si giocherà il primo posto. Noi abbiamo battagliato, forse meritavamo anche il pareggio, comunque abbiamo costretto il Como a difendere con i denti. Il nostro obiettivo è la salvezza e questa sconfitta può farci crescere”.
Matteo Kucich 7 – porta inviolata e due o tre parate di notevole difficoltà. Incerto solo in un’occasione, ma Sentinelli lo aiuta
Roberto Di Jenno 5.5 – partita faticosa per il terzino scuola Torino, schierato per l’occasione a destra. Spesso saltato, va in difficoltà troppo facilmente. Però corre molto (dal 96’ Sandro Zukic s.v.)
Davide Sentinelli 7 – un’altra cosa rispetto a domenica scorsa. Dirige bene una difesa che concede qualcosa ma se la cava. Il capitano sempre attento nelle situazioni pericolose
Christian Anelli 6.5 – meno appariscente del suo compagno di reparto, offre comunque una prova accorta e di sostanza. Riesce anche a segnare, ma in fuorigioco
Dario Bova 6.5 – schierato a sinistra per marcare l’insidioso Tomaselli, l’esperto difensore se la cava con l’esperienza. Qualche buon disimpegno
Daniel Gemignani 6+ – cresce alla distanza, prova qualche percussione e si dimostra volitivo in entrambe le fasi. Mercoledì avrà un’altra occasione, prima della fine della squalifica di Gentile (dall’86’ Stefano Bonaiti s.v. – entra bene in partita)
Edoardo Bovolon 6 – meno brillante del solito, va spesso in difficoltà quando gli avversari fanno densità in mezzo. Qualche imprecisione non grave
Manuel Cicconi 7 – lotta su tutti i palloni e riesce in due o tre occasioni a incunearsi nella difesa avversaria, senza finalizzare. Aiuta anche parecchio Di Jenno. Dà tutto quello che serve in una partita di Serie D. (dall’89’ Simone Morelli s.v.)
Daniel Bradaschia 7 – brillante in entrambe le fasi, nonostante il ruolo di trequartista/mezzala non sia il suo. Ma si adatta, peccando solo in finalizzazione

Nicola Petrilli 5.5 – la sua partita dura 35’. Fino ad allora, un tiro sprecato da buona posizione e poco altro. (dal 35’ Daniele Molino 6.5 – recita discretamente il ruolo di esterno sinistro, contribuendo alla gestione del vantaggio. Batte l’angolo del gol)
Ameth Fall 7.5 – contende tutti i palloni e vive un momento magico tra il 30’ e il 35’: un assist che Petrilli non sfrutta, un assist per Anelli in fuorigioco e poi il gol. Il primo, si spera di una lunga serie.

Mister Antonio Andreucci 7+ – bravo a mettere Bova sul lato di Tommasello e, di conseguenza visto il discorso under, a puntare su Cicconi. Istruisce bene la squadra su come gestire la partita nel secondo tempo.






l’angolo del goal e’ stato calciato da CICCONI !!!