
Era una delle partite più blasonate di tutta la Serie D: Varese-Como ha avuto un esito libidinoso per i colori biancoblu. Tutti sufficienti, super Molino
(leggi anche “Serie D, le pagelle dei lariani nel duello con la Caronnese“)
(leggi anche “Serie D, le pagelle di Derthona-Como: Petrilli è l’Mvp)”
(leggi anche “Serie D, le pagelle di Como-Arconatese: mister Andreucci tra i migliori“)
E’ passata solo qualche ora e la vittoria di Varese è ancora vivida negli occhi di tutti i tifosi comaschi presenti all’Ossola. E lo rimarrà ancora per diverso tempo. Un successo che inizia a dare un senso a questa stagione di Serie D e che dà grande fiducia a tutto l’ambiente. Qui di seguito pubblichiamo le pagelle della partita.
Matteo Kucich 7+ – conferma in tutto e per tutto le buone cose viste all’esordio contro la Pro Sesto e stavolta mantiene anche inviolata la porta. Attento e sicuro, tra i pali e in uscita.
Dario Bova 7+ – è il jolly della difesa, viene impiegato nel ruolo di terzino destro e poi spostato a sinistra. Se la cava sempre bene, mai in sofferenza.
Davide Sentinelli 6 – esordio con qualche patema per il capitano del Como, che deve far fronte a qualche incertezza a cui rimediano i compagni. Nel complesso comunque positivo.
Christian Anelli 7.5 – in evidente miglioramento, sembra un altro giocatore rispetto a una settimana fa. Sempre sul pezzo, compie un paio di salvataggi importanti.
Roberto Di Jenno 6 – un paio di incertezze rischiose, nella ripresa ammonito per un fallo appena fuori area. Però si proietta spesso in avanti. (80′ Simone Morelli s.v. contribuisce alla gestione finale)
Edoardo Bovolon 7 – Andreucci gli dà fiducia come unico uomo a fare da schermo alla difesa e lui lo ripaga con una prestazione diligente e di qualità.
Manuel Cicconi 7 – nel primo tempo è probabilmente il migliore del suo reparto, cala un po’ nella difesa continuando però a svolgere un importante lavoro di copertura. (80′ Fabio Manfré s.v.)
Federico Gentile 6.5 – mezzala di ruolo, fa l’elastico tra la mediana, la trequarti e la fascia destra. Non strafa, ma colpisce un palo esterno.

Daniele Molino 7.5 – prova di sostanza in fase di non possesso. Colpisce un incrocio dei pali dopo una splendida punizione e, poi, trova un gol di valore inestimabile con un colpo di testa che sorprende il portiere ospite. In Serie D sa fare la differenza.
Nicola Petrilli 7 – ruba l’occhio meno di altre volte, ma gioca coi compagni e questo gli consente di mettere un assist determinante sulla testa di Molino. (90′ Pietro Fusi s.v.)
Daniel Bradaschia 6 – ce la mette tutta e si rivela utile in diversi frangenti, ma il ruolo di unica punta davvero non fa per lui. Aspettiamo di vederlo sulla trequarti.

Mister Antonio Andreucci 7.5 – si è inventato un efficace 4-1-4-1, ha tenuto i ritmi bassi per agevolare la tenuta fisica dei suoi e ha dato la tranquillità necessaria per trovare un gol nel finale. Ha fatto il miracolo: una squadra che settimana scorsa aveva retto solo 20 minuti, è andata a Varese tenendo botta tutta la partita.





