Serie D, le pagelle dei lariani nel duello con la Caronnese

serie d
[ethereumads]

Giocatori che si mettono in luce ed altri rimasti più in ombra nella super sfida a una delle due capoliste del girone A della Serie D. Scopriamoli.

(leggi anche “Serie D, le pagelle del Como e le parole di Felleca e Andreucci“)

Matteo Kucich 6 – ritorna a subire due gol dopo l’esordio nel campionato di serie D 2017/18, si supera sul tiro di Braccioli ma complice in misura minore sull’autogol di Sentinelli non uscendo in presa.

Simone Morelli 5.5 – non risulta utile in fase di spinta, mentre in quella difensiva pur non commettendo errori che risulteranno determinanti, palesa in qualche frangente un po’ di incertezza.

Dario Bova 6.5 – ha il grandissimo merito di impattare subito la contesa con un’incornata prepotente, macchia in parte la sua prova con il penalty in pieno recupero, dove tuttavia l’avversario pare anche lasciarsi un po’ andare.

serie d
Dario Bova, un pericolo costante di testa sulle palle inattive

Davide Sentinelli 6 – la sua autorete permette alla Caronnese di portarsi in vantaggio, si fa perdonare dagli undici metri con la solita freddezza che lo contraddistingue, nonostante alcuni secondi in attesa del fischio arbitrale.

Roberto Di Jenno 6+ – si fa sorprendere su un taglio di Braccioli, poi per il resto svolge in modo diligente il suo compito sulla fascia sinistra (dal 90′ Sandro Zukic S.V. – gioca gli ultimi scampoli, seppur importanti, senza aver modo di essere giudicato)

Edoardo Bovolon 6 – reduce dal primo gol in maglia Como 1907, il suo lavoro da incontrista risulta meno tangibile in questa domenica. Tuttavia è autore di una prova abbastanza ordinata.

Federico Gentile 5.5 – la sua partita dura soltanto un tempo, nel quale non si mette in mostra particolarmente. Forse il rosso è eccessivo, la pratica però dice che ha lasciato i suoi compagni in dieci.

serie d
Federico Gentile, espulso a fine primo tempo

Daniel Bradaschia 6.5 – pimpante nel primo tempo, nel quale oltre al suo consueto darsi da fare, mette una palla interessante in mezzo per Fall e poi ci prova con la deviazione aerea. Cala un po’ nella ripresa.

Daniele Molino 5.5 – presenza piuttosto invisibile quella del n° 10 nella manovra offensiva lariana, cosa inusuale. Ha la fortuna di trovare il rigore ingenuo causato da un difensore rossoblu (dal 85′ Daniel Gemignani S.V. – anche per lui, come per Zukic, troppo pochi i minuti per mettersi in mostra)

Nicola Petrilli 7 – ancora una volta dai suoi piedi nasce l’assist per un gol, quello di Bova, “rischiandone” un secondo per la testa di Fall. L’unico a dare l’impressione di poter saltare l’uomo con facilità, per la rete c’è da aspettare (dal 70′ Manuel Cicconi 6 – cerca di garantire un po’ di corsa e freschezza nello spezzone di gara a lui riservato)

Ameth Fall 5.5 – questo ragazzone ha dei mezzi fisici importanti per la Serie D, che gli consentono anche di mettersi in proprio. Sbaglia però due facili gol, con il secondo che sarebbe stato il ko prima del pareggio locale.

Mister Antonio Andreucci 5.5 – opta per schierare lo stesso undici di Pavia ad eccezione di Fall, più pronto fisicamente di Guazzo, punendo forse quest’ultimo per la discussione avuta sette giorni fa. Da un paio di partite insiste con il duo Di Jenno-Morelli esterni di difesa e rimettendo Bova nella sua posizione naturale, perdendo però un po’ di solidità difensiva. Si conferma restio nei cambi in corsa: probabilmente la panchina comasca non offre moltissimo, ma le due rimonte finali subite nelle ultime tre partite, indica che serve più furbizia e più fiducia indistintamente con tutti i suoi ragazzi.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento