Serie C, il Como deposita l’iscrizione ma senza pagamenti

serie c
[ethereumads]

Entro oggi bisognava iscriversi alla serie C, il Como deposita la domanda ma il nodo economico resta irrisolto ed è praticamente out.

 

Voler uscire a cena al ristorante ma senza il portafoglio. E’ un pò la metafora che vorremmo usare per il Football Club Como, che ha provato a presentare la domanda di iscrizione per la stagione 2017/18 di Serie C senza però adempire ai propri obblighi economici. Così i tanti attesi stipendi arretrati non sono ancora stati regolarizzati, lasciando scoperto il tasto affiliazione alla Figc. Quest’ultimo aspetto bisognava sistemarlo due giorni prima di oggi, non è stato fatto. E quindi tantomeno è stata versata la fidejussione per la prossima annata, o pagate le quote alla Lega Pro per l’iscrizione alla stagione che verrà.

Così di fatto quello che tutti temevano negli ultimissimi giorni è puntualmente accaduto. Il Como è sostanzialmente fuori dai giochi dei professionisti, e almeno di clamorosi colpi di scena al momento non assolutamente ipotizzabili, ripartirà dai dilettanti. Eccellenza o alla meno peggio serie D? Come già anticipato nell’articolo precedente, probabilmente dal primo. Ma staremo a vedere. Nel mentre pare che Akosua Puni Essien abbia nominato, come riportato da Tuttolegapro, un Procuratore Generale. Il suo nome è Olivier Amela ed è un consulente che si occuperà della parte finanziaria della società e avrebbe assicurato che i soldi sarebbero in arrivo lunedì. C’è da crederci? A questo giro, se non propriamente lunedì o qualche giorno dopo, potrebbe essere cosi’. Si perché, anche per potersi iscrivere ad uno dei campionati della Lega Nazionale Dilettanti, è necessario che i debiti verso la Federazione siano sistemati. Ma vediamo ora quali costi il Como potrebbe sostenere per partecipare alla Serie D o all’Eccellenza.

serie c
Akosua Puni Essien ben accolta dai tifosi la primavera scorsa, ora qualcosa è già cambiato

Per quanto riguarda il campionato di serie D 2017/18, le società devono formalizzare la propria iscrizione nel periodo compreso dal 6 luglio al 12 luglio entro le ore 18.00. L’importo complessivo si aggira attorno ai 50.000 Euro, poiché dovrà comprendere i diritti di iscrizione al campionato di D(11.000 Euro), diritti di iscrizione al campionato nazionale juniores (2.000 Euro), una fidejussione bancaria con validità 11/07/2018 (31.000 Euro), l’acconto spese a garanzia di passività future (3.200 Euro) e l’assicurazione sui tesserati.

Per il campionato d’Eccellenza, il periodo disponibile è leggermente differente, andando da 6 al 14 luglio. I costi invece sono ampiamenti diversi in questo caso, e ce la si può cavare tranquillamente con pochissime migliaia di Euro. I diritti d’iscrizione ammontano infatti a 2.400 Euro e l’acconto spese è pari a 2.850 Euro, più una risibile tassa associativa (300 Euro) ma per le società di nuova affiliazione anche una quota aggiuntiva di 1.000 in conto spese assicurative.

Visto e considerato però che il club di lariano ha presentato in ogni caso la domanda d’iscrizione per la serie C, l’iter potrebbe essere diverso. Infatti al 11 luglio la Covisoc si esprimerà su chi avrà presentato una documentazione e pagamenti in regola validi per l’ormai ex campionato Lega Pro e chi invece no. Saranno impugnabili poi entro il 14 luglio.Quindi la telenovela, per tutti gli appassionati e tifosi comaschi, potrebbe prolungarsi ancora di qualche settimana.

serie c
Giorni e settimane letteralmente di passione per i tifosi comaschi
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

One thought on “Serie C, il Como deposita l’iscrizione ma senza pagamenti

Lascia un commento