
Secondo 3-0 consecutivo per la truppa di Banchini, contro uno Scanzorosciate invisibile. Borghese segna e prende applausi, curva vuota per protesta
Esordio casalingo più soft non poteva esserci per il Como, che oggi ha battuto con un secco 3-0 (il secondo di fila dopo quello in Valpolicella) lo Scanzorosciate. Avversario che non si è dimostrato in grado di competere coi lariani, i quali hanno presto chiuso la pratica: il vantaggio triplo è maturato già nel primo tempo. Grazie a questa vittoria il Como è l’unica squadra a punteggio pieno nel girone B di Serie D: le varie Mantova, Rezzato, Pro Sesto e Caronnese devono già recuperare. Non sarà granché, ma anche dopo appena due giornate è sempre meglio essere davanti.

Destino ironico, la prima rete dell’anno al Sinigaglia è del contestatissimo Borghese: al 20′ sblocca il risultato con un tocco sottomisura da corner di Buono. Passano sette minuti e Gabrielloni mette in porta Camarlinghi con un pregevole assist, l’attaccante scuola Livorno finisce a terra sull’uscita di Poffa e l’arbitro accorda un rigore dubbio. Gentile trasforma con freddezza. Al 37’ arriva anche il primo centro stagionale di Gabrielloni: lancio di Gentile, Suardi cicca l’intervento e il numero 9 scarica un tiro preciso sul secondo palo per il 3-0. Lo Scanzorosciate non fa un tiro in porta, neanche nella ripresa, che si trasforma in una sorta di allenamento.

Qualche annotazione degna di nota: Banchini ha schierato Fusi esterno nel 3-5-2 con Camarlinghi punta.
La sua squadra ha fatto vedere belle trame e una certa predilezione per il gioco verticale, il tutto andrà rivisto contro avversari di maggior valore.
All’uscita dal campo di Borghese, tanti applausi hanno sovrastato qualche fischio.
La Curva era vuota: i gruppi organizzati hanno deciso di stare fuori per protesta verso la società e le sue “mancanze di rispetto” e chiedendo “chiarezza, rispetto e fatti concreti”.
Ah, Ninni Corda in tribuna non si è sentito: è davvero rimasto nel gabbiotto come aveva promesso nei giorni scorsi.
COMO-SCANZOROSCIATE 3-0
COMO (3-5-2): Lourencon 6; Anelli 6+, Borghese 7 (dal 64’ Di Maio 6), Ferrari 6; Fusi 6.5 (dal 76’ Bovolon s.v.), Celeghin 6+, Buono 6.5, Gentile 6.5, Toninelli 6 (dal 64’ De Nuzzo 6+); Gabrielloni 7.5 (dall’86’ Gobbi s.v.), Camarlinghi 7 (dal 64’ Cicconi 6).
A disp. Guagnetti, Di Jenno, Sbardella, Valsecchi. All. Banchini
SCANZOROSCIATE (5-3-2): Poffa; Corno, Bertolotti (dal 31’ Cartella), Suardi (dal 70’ Rita), Paris, Cortinovis; Zambelli (dal 60’ Acerbis), Maietti, Manenti; Galelli (dal 59’ Di Lauri), Giangaspero (dal 46’ Aranotu).
A disp. Aiello, Albini, Camagnis, Carrara. All. Valenti
Marcatori: Borghese al 20’, Gentile su rigore al 28’, Gabrielloni al 37’
Arbitro: Robilotta di Sala Consilina
Note: spettatori 817 di cui 278 abbonati. Corner 4-1. Ammonito Fusi, Borghese, Paris. Recuperi 1’, 5’.
La sintesi del match offerta dal Como 1907 a cura di Alessandro Camagni






2 partite 2 ammonizioni…un goal da gialappa’s..giusto..Salvatore della patria.
Gaetano perchè salvatore della patria? chi l’ha detto? 🙂
No no battuta mia…personale…